Dago e le sue avventure ritornano in Sardegna, dal 14 settembre in edicola “Il segreto di Barbarossa”
Dago, il nobile veneziano Cesare Renzi, famoso protagonista della serie a fumetti ideata in Argentina negli anni '80 da Robin ...
LeggiDago, il nobile veneziano Cesare Renzi, famoso protagonista della serie a fumetti ideata in Argentina negli anni '80 da Robin ...
LeggiNonostante la pandemia globale non consentisse lo svolgimento di spettacoli ed eventi, l’associazione Mondi Sospesi non ha voluto rinunciare all’edizione ...
LeggiScaturito da un’intuizione del sassarese Emiliano Longobardi, Rusty Dogs ha visto il suo battesimo cartaceo nell’ottobre 2019 ma la sua ...
LeggiHai sempre sognato di scrivere e disegnare le storie che bazzicano nella tua mente, ma senti di non possedere gli ...
LeggiL'ultimo numero di Martin Mystère è interamente dedicato alla Sardegna. Nel volume intitolato "Il segreto dei Mamuthones", il celebre detective arriva ...
LeggiIl 14 dicembre 2019 è uscito “Lungo le strade della morte”, un episodio ambientato in Sardegna del famoso fumetto Dago. ...
LeggiGrazie ad una grande passione per la scrittura che coltiva fin da piccolo, è riuscito a lavorare per grandi serie ...
LeggiSabato 21 dicembre, dalle ore 17, presso lo Spazio Eventi al piano primo della MEM - Mediateca del Mediterraneo in ...
LeggiDopo 10 anni di vita sul web le 50 storie del fumetto Rusty Dogs sono diventate un libro. La Libreria ...
LeggiNel 1989 il maestro del cinema giapponese Tsukamoto diede vita al capolavoro Tetsuo: l’uomo di ferro, un film che si ...
LeggiVenerdì 8 novembre dalle ore 16:30 presso lo Spazio Ragazzi al piano terra della MEM Mediateca del Mediterraneo, si terrà ...
LeggiPer festeggiare il decennale di vita e la conclusione della pubblicazione online, Rusty Dogs diventa ora un volume cartaceo. Giovedì ...
LeggiCinquecento anni fa moriva uno dei personaggi più importanti, geniali, celebri della storia italiana: scienziato, pittore, anatomista, inventore, ingegnere, padre ...
LeggiIl 2019 è l'anno di Leonardo Da Vinci e anche la Sergio Bonelli Editore ha pensato di celebrarlo: giovedì 11 ...
LeggiÈ possibile fondere la cultura sarda con elementi della cultura orientale, tipici del lontano Giappone? È ciò che sta facendo ...
LeggiNel week end, presso la località di “li Galdani” (le terme di Casteldoria), si svolgerà per il terzo anno consecutivo ...
LeggiPimpa approda in Sardegna. La popolare cagnolina a pois, creata dall'illustratore Altan e che da oltre 40 anni fa affezionare ...
LeggiVenerdì 3 maggio alle ore 18 alla Libreria Azuni di Sassari torna il Fumettinfestival con Walter Venturi - Professione avventura.Da ...
LeggiIl 18 e 19 maggio, presso il polo fieristico dell’Hotel Setar, a Quartu Sant’Elena, si rinnova l’appuntamento con l’edizione numero ...
LeggiÈ possibile raccontare la cultura sarda, utilizzando un linguaggio di respiro più internazionale, lontano dai canoni ai quali siamo abituati ...
Leggi© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata