fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Corto Maltese Verso nuove rotte”: sino al 26 febbraio sarà ancora possibile ammirare le opere di Hugo Pratt al Palazzo di Città di Cagliari

Ogni weekend del mese sarà animato da una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere la più ampia fascia di pubblico, dai più piccoli, con i laboratori, agli adulti

di Redazione
2 Febbraio 2023
in Cagliari, Eventi, Fumetti
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
52 4
Mostra “Corto Maltese Verso nuove rotte”, Palazzo di Città a Cagliari. 📷 Giorgio Marturana

📷 Giorgio Marturana

22
CONDIVISIONI
242
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La mostra del Palazzo di Città “Corto Maltese Verso nuove rotte” si avvia verso la conclusione.

Fino al 26 febbraio sarà ancora possibile vedere oltre 200 opere originali di Hugo Pratt. Ammirando le tavole, gli acquerelli, i disegni e gli apparati multimediali del Maestro del fumetto del Novecento, i visitatori potranno vivere virtualmente le avventure del lupo di mare Corto Maltese, personaggio ideato nel 1967 per la rivista Sgt Kirk dal famoso fumettista, e di tanti altri personaggi inventati da Pratt.

LEGGI ANCHE

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

Per rendere l’esperienza della visita alla mostra partecipata e condivisa, il Palazzo di Città organizza ogni weekend di febbraio una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere la più ampia fascia di pubblico, dai più piccoli, con i laboratori, agli adulti.

Sabato 4, 11, 18 e 25 febbraio alle ore 16:00 i bambini, di una fascia d’età compresa fra i 6 e i 10 anni, potranno imparare a divertirsi con l’arte, la geografia e la storia, partecipando ad un’avvincente “Caccia al Tesoro”. All’interno del Museo, i bambini, divisi in squadre, potranno scoprire aneddoti, curiosità e ricostruire le avventure del marinaio gentiluomo Corto Maltese e del suo geniale inventore, il fumettista Hugo Pratt.

Cercando gli indizi nascosti tra i piani e le stanze del Palazzo di Città, i diversi gruppi gareggeranno tra loro per scoprire il tesoro nascosto. Se i partecipanti riusciranno a completare l’intero percorso, li attenderà una sorpresa finale. I bimbi potranno anche imparare nuove parole in lingua sarda grazie alla presenza della traduttrice dello Sportello Regionale di Lingua Sarda.

Le attività della domenica mattina del 5, 12 e 26 febbraio sono invece “riservate” agli adulti, agli studenti, alle famiglie e ai curiosi. Alle ore 11:00 uno storico dell’arte accompagnerà i visitatori in un percorso guidato alla mostra, per coinvolgerli in un originale percorso attraverso l’arte del fumetto e guidarli, attraverso i tre piani dell’esposizione, alla scoperta di Hugo Pratt e del suo mondo. Seguirà, intorno alle ore 12.00, una degustazione di vini della Cantina Sociale di Dolianova, per scoprire non solo il piacer di assaporare un buon vino, ma di farlo all’interno di un luogo esclusivo, circondati dalla bellezza e dalla cultura.

Domenica 19 alle ore 11:00 l’Agorart ensemble, costituito da Giuseppe Calliari, voce recitante, Davide Baldo, al flauto, Emanuele Dalmaso, al clarinetto, e Mattia Grott, al sax, proporranno al pubblico un concerto dal titolo “Ordre e Dèsordre. Macchine labirintiche di gioco tra musica e poesia”. Il gruppo, oltre ai repertori del Novecento, si confronterà con le sperimentazioni più attuali, interpretando, in prima assoluta, una nuova versione dell’opera di Cosimo Colazzo per voce recitante e ensemble, composta, come omaggio al poeta Emilio Villa, da diversi brani.

La composizione predilige formazioni aperte ed eventuali, disegnando personali percorsi – come richiama il titolo – tra ordre e dèsordre. Fa da sipario al concerto un brano di recentissima composizione di Mattia Grott che verrà eseguito per la prima volta.

Palazzo di Città – Piazza Palazzo 6
Orari: 
Dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18
Per prenotare accedere al sito dei Musei Civici di Cagliari (link)
Info e contatti: telefono 070.6776482- email infoeprenotazioni@museicivicicagliari.it

Biglietto intero €8; ridotto €4 (studenti fino ai 26 anni, gruppi di almeno 15 persone, adulti oltre i 65 anni, guide turistiche regionali). Biglietto gratuito: bambini minori di 6 anni, giornalisti, portatori di handicap e loro accompagnatore, soci ICOM. Sconto del 20%: Rinascente Card, presentazione del biglietto d’ingresso del Museo Naturalistico del Territorio “G. Pusceddu” (Sa Corona Arrùbia – Lunamatrona), del Museo della Statuaria Preistorica in Sardegna (Laconi), Orto Botanico di Cagliari.

Laboratorio del sabato: €4 a bambino, appuntamenti domenicali e del concerto: €8 a persona.

“Corto Maltese Verso nuove rotte”: prorogata sino al 26 febbraio 2023 la mostra al Palazzo di Città di Cagliari
Tags: CagliariCorto MaltesefumettiHugo Prattmostre
Redazione

Redazione

Leggi anche

Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Johann Sebastian Bach
Eventi

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

di Redazione
21 Marzo 2023
"Glob" della compagnia Les Foutoukours. 📷 Andre Chevrier
Eventi

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
21 Marzo 2023
Franco Meloni "Sì Viaggiare"
Eventi

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

di Redazione
20 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
"Cappuccetto Rap" del Teatro Instabile
Eventi

“La Scuola va a Teatro”, al via domani a Paulilatino la XXXIX rassegna dedicata alle scuole

di Redazione
20 Marzo 2023
Verdena e The Zen Circus
Eventi

Verdena e The Zen Circus i primi nomi per la XXV edizione del Festival Abbabula

di Redazione
20 Marzo 2023
"Primavera 500" Oristano
Eventi

Il 26 marzo a Oristano “Primavera 500”, raduno delle Fiat 500

di Redazione
20 Marzo 2023
Prossimo articolo
“Agnese e l’altra” della Compagnia Bocheteatro

“Agnese e l'altra”: domani al Teatro Bocheteatro di Nuoro in scena l’omaggio a Grazia Deledda

Hatem Manouda. 📷 Claudio Atzori

La Raimond Sassari sbatte contro Conversano

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In