fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Rendez-vous degli amici di Zagor: la sesta edizione si apre a Sassari

L’evento fumettistico si terrà dal 16 al 18 giugno, con tanti appuntamenti in calendario: dall’incontro con gli autori agli eventi in partnership con il Liceo Artistico Figari. Si chiude domenica nella storica location delle Terme di Casteldoria a Viddalba

di Redazione
13 Giugno 2023
in Eventi, Fumetti, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
61 2
Rendez-vous degli amici di Zagor
25
CONDIVISIONI
275
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via la sesta edizione del Rendez-vous degli amici di Zagor, la rassegna organizzata dall’Associazione degli amici zagoriani che nel nord Sardegna riunisce non solo i cultori dello storico personaggio ideato da Sergio Bonelli e Gallieno Ferri, ma anche appassionati di fumetti di ogni genere.

La novità di quest’anno è che l’evento fumettistico sbarca a Sassari e assume un connotato ancora più pop grazie al patrocinio e sostegno del Comune di Sassari e della Fondazione Sardegna oltre al contributo di Confalonieri Auto.

LEGGI ANCHE

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

Viaggio nei reparti pediatrici della Sardegna: la garante regionale Carla Puligheddu fa tappa a Sassari

Quest’anno il Rendez-vous aggiorna il proprio format con alcune novità nel segno della tradizione. Venerdì 16, nel centro storico di Sassari (ore 19:00 presso il Quod Design) gli autori Moreno Burattini, Alessandro Piccinelli, Walter Venturi, Antonio Lucchi, Pasquale Del Vecchio, Marcello Mangiantini, Marco Ghion e Bruno Enna incontreranno i lettori in una serata conviviale.

Moreno Burattini scrive e cura editorialmente Zagor da decenni. Alessandro Piccinelli disegna e realizza le copertine di Zagor, ma fa parte anche dello staff di Tex. Walter Venturi disegna Zagor, ma collabora da anni con diverse testate della Sergio Bonelli Editore. Antonio Lucchi, sassarese, ha disegnato per la Bonelli Adam Wild, Leonardo – L’ombra della congiura e due episodi di L’inquisitore. Pasquale Del Vecchio disegna stabilmente Tex. Marcello Mangiantini, disegnatore, è un’altra delle colonne zagoriane. Marco Ghion disegna Tex Willer, testata dedicata alle avventure di Tex da giovane. Bruno Enna, sassarese, è uno dei principali sceneggiatori italiani, collabora don Bonelli e Disney.

Sabato 17 è confermata la partnership con il Liceo Artistico “Filippo Figari” di Sassari che alle 10:30 ospiterà la prima edizione del Premio “Nuvole parlanti sull’Isola che c’è”, dedicato ad artisti professionisti di chiara fama nazionale e che per questa prima edizione verrà assegnato a Moreno Burattini, sceneggiatore principale e curatore di Zagor.

Moreno Burattini (7 settembre 1962) si laurea in Lettere all’Università degli Studi di Firenze con una tesi sulla sceneggiatura dei fumetti. Nel 1985 idea una fanzine, Collezionare, che riesce a pubblicare per sette anni e sulla quale esordisce come fumettista, creando il suo primo personaggio, “Battista il collezionista”. Nel 1992 collabora alla fondazione della rivista Dime Press, continuando a collaborare con alcune riviste specializzate e pubblicando articoli di critica e saggi. Esordisce professionalmente nel 1990 pubblicando una serie di racconti sulla rivista Mostri della Acme; successivamente collabora con l’Intrepido, Cattivik e Lupo Alberto. Dal 1991, anno in cui fu pubblicata la sua prima storia di zagor, Burattini è diventato negli anni il primo autore per numero di storie del personaggio, superando il suo creatore, Guido Nolitta. Dal gennaio 2007 è il curatore editoriale della collana. A Burattini si devono anche alcuni racconti usciti sugli albi della collana del Comandante Mark, due Speciali annuali della collana Dampyr e alcune storie di Tex.

Alle 11:00, Liceo Artistico “Filippo Figari”, verrà proclamato il vincitore del concorso “Sardegna terra d’avventura”, riservato agli studenti dei licei artistici. La giuria dovrà scegliere tra 18 lavori realizzati da 17 studenti, 11 allieve e 6 allievi dei licei artistici di Sassari, Olbia e Tempio. L’idea è quella di unire insieme artisti in erba con artisti già affermati in un unico evento che faccia crescere il sistema fumettistico locale già ricco di tanti talenti. Le opere degli studenti resteranno in mostra nei locali gentilmente offerti dall’istituto scolastico.

Domenica 18, invece, dalle 10:00 si torna nella sede naturale della manifestazione, il bosco delle Terme di Casteldoria a Viddalba, dove tra un firma-copie e uno sketch con gli artisti, gli appassionati di fumetti potranno rinnovare l’antico rito dell’incontro dei trapper. È nel villaggio gallurese, infatti, che la manifestazione è nata e prosperata grazie alla natura incontaminata che ricorda i luoghi delle avventure di Zagor e all’ospitalità tipica della gente del posto. Alle attività sportive (discesa in canoa, tiro con l’arco, tiro con la carabina, ecc.) si abbinerà un ottimo arrosto, come nella migliore delle tradizioni del west e della Sardegna in questo accumunati non solo artisticamente.

Per info Fausto Serra – 335/1809403 ed Emiliano Longobardi – 347/0484145.

Tags: Antonio LucchifumettiLiceo Filippo FigariSassariZagor
Redazione

Redazione

Leggi anche

Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Ambulatori Palazzo Rosa dell'Aou di Sassari
Sassari

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Giardini Aperti 2023

“Giardini Aperti”: Cagliari e i comuni dell’hinterland diventano i set naturali del Festival Internazionale della Sostenibilità

Mauro Numa

Il principe del fioretto Mauro Numa protagonista della festa dello sport al MuT di Stintino

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In