Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cagliari Calcio. Cambia la guida, ma non la musica

di Gianpiero Farina
30 Ottobre 2017
in Calcio
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
46 0
Cagliari Calcio. Cambia la guida, ma non la musica

Diego Lopez

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per il Cagliari il mese di ottobre è stato un mese vissuto sulle giostre. E stavolta non si tratta per niente di un qualcosa di metaforico. In casa rossoblù è arrivato il cambiamento che tutti, chi più chi meno, sospettavano: il cambio in panchina. Per Massimo Rastelli è stata fatale la sconfitta casalinga con il Genoa, arrivata il 15 ottobre. Un ko che è stato la perfetta sintesi di tutti i difetti della squadra isolana, a partire da una difesa troppo facilmente penetrabile. Un 2-3 frutto di una prestazione fatta di alti e bassi, come se ai sardi mancasse quella continuità e quella costanza necessaria per portare a casa i risultati. Ed ecco che, come accade in questi casi, a pagare è l’allenatore. Rastelli saluta Cagliari, una piazza con cui, nonostante una promozione e una salvezza tranquilla, non è mai stato vero amore.

I giorni successivi sono fatti di nomi, indiscrezioni, idee, smentite e tanta confusione. Alla fine la società punta sul ritorno di Diego Lopez, uomo ben voluto dalla tifoseria. Una scelta però che in tanti si trovano a criticare, soprattutto per la poca esperienza e per la mancanza di carisma e di personalità, caratteristiche imprescindibili per uscire da un momento difficile. L’uruguaiano si è messo subito al lavoro, cercando di isolare la squadra dalle polemiche, esplose in maniera quasi inevitabile. Ma ecco che l’esordio, datato 22 ottobre, in casa della lanciatissima Lazio coincide con un’altra sconfitta, stavolta ancor più netta. I biancocelesti di Simone Inzaghi, sempre più lanciati verso le zone nobili della classifica, si impongono con un rotondo 3-0. È chiaro però che non sono queste le partite in cui il Cagliari deve fare punti, vista la netta ed evidente superiorità dell’avversario. Il riscatto arriva soltanto 3 giorni dopo, nel secondo turno infrasettimanale di questo campionato. I rossoblù battono 2-1 il Benevento, una diretta concorrente nella corsa per la salvezza. Una vittoria arrivata all’ultimo respiro, grazie al gol nei minuti di recupero di Pavoletti. I campani avevano infatti acciuffato il pari, sempre nei minuti finali. Importante quindi la reazione di carattere e di personalità, sintomo di un gruppo che c’è, non si arrende e non vuole affatto mollare. La strada sembra quindi essere finalmente quella giusta.

LEGGI ANCHE

Cagliari, chiuso il Liceo Artistico Statale Foiso Fois di Via Sant’Eusebio

Cagliari, pubblicato il Bando di gara per la concessione di un locale commerciale al Mercato di Sant’Elia

Cagliari, da lunedì 1° marzo al via gli interventi di manutenzione degli alberi di Largo Carlo Felice

Ma, ancora una volta, tutto si trasforma in una vana illusione. Nell’ultimo impegno del mese di ottobre il Cagliari cade di nuovo in trasferta. Stavolta a imporsi sugli uomini di Lopez è un Torino quasi all’ultima spiaggia, visto i continui risultati negativi. Eppure i granata sembrano ritrovare brillantezza proprio quando oramai il destino di Mihajlovic appariva segnato. Ancora una volta i sardi dimostrano difficoltà nel gestire match e vantaggio. Inutile infatti la rete realizzata da Barella, una delle poche note positive in questo scorcio di stagione. I padroni di casa rimontano, trascinati da Iago Falque. I rossoblù appaiono troppo vulnerabili sulla fascia destra e sterili in attacco. Pavoletti, che, va detto, si sta pian piano inserendo nello scacchiere tattico, non riesce sempre ad incidere. Sau, Giannetti e Farias non danno quel contributo offensivo che ci sia aspetta da loro. Ed ecco che piove sul bagnato e, nonostante il cambio in panchina, la svolta non sembra esser arrivata, né dal punto di vista del gioco né da quello dei risultati. Forse tre partite sono troppo poche per esprimere giudizi e sparare sentenze, ma la classifica inizia a far paura. 9 punti in 11 partite sono davvero troppo pochi. Un 14esimo posto a solo tre punti di vantaggio sulla zona retrocessione, che apre molte riflessioni. A preoccupare è in primis l’incredibile differenza reti: 9 gol fatti e 20 subiti. Insomma, mai come in questo casa i numeri parlano da soli. Un’inversione di rotta è a dir poco necessaria. Non vi è alcun dubbio sul fatto che il tempo c’è, perché il campionato è ancora lungo. Il mese di novembre può essere quello decisivo. Le sfide con Verona, Udinese e Inter diventano un crocevia anche per il futuro di Diego Lopez. Perché ormai non vi è più alcuna certezza. Perché l’incubo Serie B è tornato pesantemente a farsi vivo. La speranza in casa Cagliari è che rimanga solo un incubo, senza assumere le sembianze e l’aspetto di una triste, e forse anche un po’ inattesa, realtà.

Tags: CagliariCagliari CalcioSerie A
Gianpiero Farina

Gianpiero Farina

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
98%
8.7mh
-%
17 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
7 ° c
100%
5.59mh
-%
16 c 6 c
Sab
17 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
17 c 5 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy