fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il Cagliari torna in Serie A: Pavoletti regala la promozione ai rossoblù

Il gol di Pavoletti all'ultimo secondo regala la promozione ai rossoblù dopo una partita emozionante e piena di tensione. La festa esplode a Cagliari: il ritorno nella massima serie è una realtà

di Marco Cau
12 Giugno 2023
in Cagliari, Calcio
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
66 3
L'esultanza al termine di Cagliari-Bari. 📷 Cagliari Calcio

L'esultanza al termine di Cagliari-Bari. 📷 Cagliari Calcio

27
CONDIVISIONI
298
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata una partita mozzafiato quella tra Cagliari e Bari, valida per la finale di ritorno dei playoff Serie B, che si è disputata ieri al “San Nicola” di Bari. E all’ultimo secondo, quando sembrava che tutto dovesse concludersi con un pareggio, arriva l’exploit di Pavoletti, che con un sinistro su cross di Zappa segna il gol della vittoria per il Cagliari. Una vittoria che riporta i rossoblù nella massima serie dopo solo un anno dalla retrocessione. L’emozione esplode e la festa ha inizio: il Cagliari è di nuovo dove gli compete.

Nonostante l’assenza per infortunio di Nandez, l’allenatore Ranieri decide di schierare il Cagliari con un 4-4-2, con Zappa, Dossena, Obert e Azzi dietro a Radunovic. A centrocampo, Di Pardo, Deiola, Makoumbou e Lella, mentre in attacco troviamo Luvumbo e Lapadula. Sin dalla prima frazione di gioco, il Cagliari attacca con qualità e determinazione, creando numerose occasioni da gol, mentre il Bari si limita a sporadiche sortite senza particolare pericolo. Luvumbo, abile negli uno contro uno, e Di Pardo, con un colpo di testa potente, mettono a dura prova il portiere Caprile. Il Bari sfiora l’autogol su un calcio d’angolo, colpendo l’incrocio dei pali più lontano. Non mancano le mischie e i cross pericolosi, ma manca sempre l’ultima stoccata vincente.

LEGGI ANCHE

Cagliari celebra Sartorio, lo scultore che ha reso unico il Cimitero di Bonaria

Sardi e Shardana nell’est del Mediterraneo e gli scavi di El-Ahwat

Il Sistema Bibliotecario Comunale di Cagliari aderisce al BiblioPride 2023

Nella ripresa, dopo l’intervallo, Ranieri apporta alcune modifiche, inserendo Ricci al posto di Mazzotta e Ceter al 65′. Il Bari crea una buona occasione con un’azione in verticale che porta al tiro Cheddira, ma il pallone colpisce l’esterno della rete sul primo palo. Il Cagliari impiega un po’ di tempo per ritrovare il proprio ritmo, ma intorno al quarto d’ora torna a minacciare la porta difesa da Caprile, anche se senza riuscire a concretizzare le occasioni. Così si arriva a metà del secondo tempo ancora sullo 0-0, e al 67′ Ranieri opta per Prelec e Mancosu al posto di Di Pardo e Lella, dando alla squadra un assetto ultra-offensivo con quattro giocatori avanzati e la coppia Deiola-Makoumbou davanti alla difesa a quattro. Folorunsho colpisce l’incrocio dei pali, sembrava finita, ma al 94′ su cross di Zappa, Pavoletti si lancia in un’azione fulminea e con un sinistro da vero bomber manda il Cagliari in Paradiso.

Al termine della partita, il capitano rossoblù, Leonardo Pavoletti, non nasconde la sua emozione e dichiara: “C’è un mix di tante emozioni in questo momento. Tutto parte da Venezia, da quelle lacrime di tanti compagni che poi sono rimasti. È lì che si sono create le basi per questa promozione. Sono arrivati in squadra altri ragazzi fantastici, siamo ripartiti in silenzio, lavorando giorno dopo giorno. E oggi eccoci, stiamo piangendo di nuovo, ma stavolta sono lacrime di gioia: è bellissimo”.

Leonardo Pavoletti al termine di Cagliari-Bari. 📷 Cagliari Calcio
Leonardo Pavoletti al termine di Cagliari-Bari. 📷 Cagliari Calcio

Pavoletti continua parlando del forte legame che si è creato tra i giocatori del Cagliari: “Tra di noi si è creato un rapporto unico, speciale: siamo stati gruppo da subito, nonostante i tanti momenti difficili nella prima parte della stagione. Poi i risultati e l’entusiasmo lo hanno consolidato: siamo diventati così più di una squadra, una famiglia. Sincero, sono stato raramente in gruppi così belli. Abbiamo raggiunto questo obiettivo con sacrificio, determinazione, voglia, con tutto ciò che di bello ti può dare il calcio. Questa promozione è meritata: è per noi, per la Società, per tutto il nostro popolo”.

Anche l’allenatore del Cagliari, Claudio Ranieri, non nasconde la sua gioia per il ritorno in Serie A: “Il mio dubbio di venire a Cagliari era la paura di non riuscire nell’impresa. Cagliari mi ha fatto esplodere, mi ha portato in giro per l’Europa. Non riuscirci oggi sarebbe stato un peccato, è una soddisfazione enorme”.

Ranieri elogia la squadra e il popolo sardo che li ha sostenuti: “Ci sono ragazzi con grande cuore, dietro hanno un popolo, contro avevamo sessantamila persone ma noi avevamo una terra intera e ce l’abbiamo fatta. Abbiamo giocato una buonissima partita, era normale soffrire, ma secondo me l’abbiamo spuntata meritatamente nel modo più bello”.

L'emozione di mister Ranieri al termine di Cagliari-Bari. 📷 Cagliari Calcio
L’emozione di mister Ranieri al termine di Cagliari-Bari. 📷 Cagliari Calcio

Il tecnico rossoblù si sofferma sull’importanza del gol di Pavoletti: “Pavoletti è un goleador nato, sapevo che una palla così poteva metterla dentro. Tanti ci aspettano all’aeroporto, tanti festeggiano in città, conosco quanto il popolo sardo vuole bene alla nostra gente. Ho chiesto ai miei tifosi e ai giocatori di non tifare contro, nessun coro contro il Bari, le energie vanno date a favore della propria squadra, bisogna dare onore al Bari, degno rivale così come avrei detto lo stesso dei miei ragazzi se avessi perso”.

Infine, Ranieri parla del suo legame con il Cagliari e l’importanza della promozione: “Cagliari mi ha dato tanto, la metto al primo posto nel mio cuore. Mi ha voluto bene, mi ha accolto, tornare era una grande incognita, che paura non centrare quello che il popolo sardo sperava che io facessi. Dentro di me soffrivo, la sconfitta mi distruggeva dentro, fortunatamente ne abbiamo perso solo due. Siamo felicissimi, è una grande liberazione”.

Il ritorno del Cagliari in Serie A rappresenta una gioia immensa per i tifosi e la città. Dopo un’annata di duro lavoro e determinazione, la squadra ha raggiunto l’obiettivo tanto desiderato. Ora i rossoblù potranno tornare a sfidare le grandi squadre del calcio italiano, portando con sé l’orgoglio di una città intera.

Tags: CagliariCagliari CalciocalcioSerie A
Marco Cau

Marco Cau

Leggi anche

"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
Sa.Spo: Francesca Secci al termine della prova a San Teodoro
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: argento tricolore in acque libere paralimpiche e tante medaglie dall’atletica FISDIR

di Redazione
26 Settembre 2023
Cristina Caboni "La collana di cristallo"
Eventi

“La collana di cristallo”: per Cristina Caboni un nuovo romanzo tra Murano e i misteri del passato

di Redazione
26 Settembre 2023
Raquel Kurpershoek
Eventi

A Quartu Sant’Elena l’anteprima del Premio Andrea Parodi con Raquel Kurpershoek e Giacomo Vardeu

di Redazione
26 Settembre 2023
Lorenzo Pusceddu
Eventi

Brass Ensemble: ottoni e percussioni protagonisti al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
26 Settembre 2023
Yoris Beltran
Eventi

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

di Redazione
26 Settembre 2023
Indagine al Castello di San Michele
Eventi

Al Castello di San Michele di Cagliari un mese ricco di eventi

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Barca esuli giuliano-dalmati a Fertilia. 📷 Stefano Gilardi

“Ritorno alla Terra dei Padri”: un viaggio indietro nel tempo per rivivere le storie degli esuli dell'Adriatico

Nike Gagliardi - Qui e altrove

Christina Nike Gagliardi presenta il suo libro d’esordio “Qui e altrove” alla Libreria Dessì

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In