fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Esce martedì “O Sardigna”, l’inno alla Sardegna degli Istentales con Elio de Le Storie Tese e i Tenores di Neoneli

di Redazione
15 Febbraio 2022
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
81 4
Gli Istentales con Elio de Le Storie Tese
33
CONDIVISIONI
369
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 22 febbraio in tutti gli store digitali il brano “O Sardigna” degli Istentales con la grande partecipazione di Elio de Le Storie Tese e Tenores di Neoneli.

“O Sardigna” è un inno dedicato alla Sardegna, un racconto d’amore per la propria terra, di un popolo fiero e orgoglioso della sua storia, cultura e tradizione. Elio, cittadino onorario di Orune e di Neoneli, canta in veste inedita e in lingua sarda il suo amore per l’isola.

LEGGI ANCHE

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

PFM: il tour “1972-2023” fa tappa in Sardegna

“Diverso”: per Orietta Berti un compleanno speciale con un inno all’amore senza confini

La band è formata da Gigi Sanna alla voce, Luca Floris alla batteria e Sandro Canova al basso.

Elio de Le Storie Tese ci racconta: “È molto bello, sembra veramente un inno. Può essere il nuovo inno, sarà il nuovo inno! Ascoltate il nuovo brano degli Istentales, canto anch’io!”.

Gigi Sanna (leader gruppo Istentales) prosegue: “Ho visto tante penne navigare in fogli di carta bianchi per descrivere la bellezza di una terra, ma forse la mia più grande fortuna è quella di esserci nato”.

Il gruppo Istentales composto da Gigi Sanna alla voce, Sandro Canova al basso e Luca Floris alla batteria nasce a Nuoro nel 1995. Dalla sala prove all’interno di un ovile, ai numerosi concerti e alla vittoria nel 2002 al Festival di Napoli con Anna Calemme, numerosi sono stati i riconoscimenti e le collaborazioni che nel corso degli anni li hanno visti protagonisti. La loro musica etno-pop agropastorale ha affascinato grandi nomi del panorama musicale nazionale dando vita a tour, collaborazioni discografiche e amicizie immortali con: Pierangelo Bertoli, Roberto Vecchioni, Tullio De Piscopo, Eugenio Finardi, Dolcenera, Danilo Sacco ecc.

La stella più luminosa della costellazione di Orione da cui prende il nome la band, continua a regalare emozioni anche nel 2022 con l’uscita del loro diciottesimo lavoro discografico dal titolo “Homines”, contenente dieci brani inediti, tra cui i singoli “O Sardigna” in feat. con Elio de Le Storie Tese e “Sciopero” in feat. con i Modena City Ramblers.

O SARDIGNA 
(Gigi Sanna/Davide Guiso)

O Sardigna istimada das su coro a sa zente
Para semper su fronte e non t’arrendas mai
Ses s’orgogliu balente de una terra galana Zente firma e leale chi non traichiti mai
O Sardigna sovrana sese in mesu e su mare
In sar feminas nostras podes sempes contare
Sun chircande dae meda de ti fachere dannu
Ma tue semper gherrera mustras s’atteru fiancu
O sardigna feria mai su corfu mortale
Pronta a dare sa vida pro s’amicu e sarvare
Este in pannos de seda sa pandera de amistade
Cussor moros bendaos cheren sa libertade
O Sardigna ses patria de sa zente e gabbale
No accattande travallu es custretta a emigrare
Bene cherfia in tottube ca si fachet onore
Pranghet cando este partinde ma poi torrat a inoche
O Sardigna sos sardos sun provande a s’unire
Malumores a banda pro difendere a tive
Sun chircande e lassare a sor zovanos fizzos
Su chi amus connottu dae sor nostros anticos
O Sardigna ti lasso terra forte e gentile
Si ar bisonzu de mene semper prontu a partire
A naschire e a imbezzare grande onore e riguardu
Ti ringrazio de coro deo e su populu sardu…

I Tenores di Neoneli
Gli Istentales con Elio de Le Storie Tese
Tags: ElioIstentalesmusicaTenores di Neoneli
Redazione

Redazione

Leggi anche

Mauro Porcu
Eventi

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

di Redazione
1 Giugno 2023
PFM
Eventi

PFM: il tour “1972-2023” fa tappa in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Orietta Berti e i ragazzi della Casa Arcobaleno
Musica

“Diverso”: per Orietta Berti un compleanno speciale con un inno all’amore senza confini

di Redazione
1 Giugno 2023
Madame
Eventi

Madame si unisce alla lineup del Red Valley Festival, l’artista italiana più ascoltata del decennio arriva ad Olbia

di Redazione
1 Giugno 2023
Tramonto a Porto Ferro
Eventi

A Porto Ferro un’estate all’insegna del blues, dell’indie rock e del cantautorato

di Redazione
31 Maggio 2023
Eventi

Perfugas, rinviato il festival itinerante “Ironik”

di Redazione
31 Maggio 2023
Young The Giant. 📷 Livenation.it
Eventi

Dopo quattro anni di assenza gli Young The Giant tornano in Europa con un imperdibile tour

di Redazione
31 Maggio 2023
Michele Rizzu
Eventi

I “Mercoledì del Conservatorio” a Sassari: domani protagonista Michele Rizzu

di Redazione
30 Maggio 2023
Prossimo articolo
Carlo Levi: tutto il miele è finito

Al Museo MAN di Nuoro la mostra antologica “Carlo Levi: tutto il miele è finito”

CUS Sassari basket

Basket: il CUS Sassari cede al CUS Cagliari che si aggiudica il primo turno dei Campionati Nazionali Universitari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In