fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il concerto del Festival Bernardo De Muro inaugura l’anno della Scuola Civica di Olbia

Domani al MusMat il concerto della Salon Orchester. Domenica 18 dicembre replica eccezionale al Teatro comunale di Oschiri

di Redazione
10 Dicembre 2022
in Eventi, Musica, Olbia-Tempio
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
77 5
Fabrizio Ruggero, nuovo direttore artistico della Scuola Civica di Olbia

Fabrizio Ruggero, nuovo direttore artistico della Scuola Civica di Olbia

32
CONDIVISIONI
358
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’evento è duplice: il Festival Bernardo De Muro torna sotto i riflettori e lo fa con un viaggio nella musica dell’Ottocento e della Mitteleuropa a cura della Salon Orchester. L’appuntamento è presso il Musmat di Olbia, domani domenica 11 dicembre alle ore 17. Si tratta di una tappa della rassegna ideata dall’Accademia omonima, ma anche della data inaugurale del nuovo anno formativo 2022-23 della Scuola civica di Olbia.

Il concerto suggella l’incarico del maestro Fabrizio Ruggero, già direttore artistico dell’Accademia Bernardo De Muro, come nuovo direttore artistico della Scuola civica olbiese.

LEGGI ANCHE

Geolier, Alok e Tananai al Red Valley Festival il 12, 14 e 15 agosto

Sassari, al via il 24 marzo la stagione 2023 dell’Ente Concerti Marialisa De Carolis

“Pur ti Miro”: lo spettacolo che unisce Caravaggio e Monteverdi sul palco del Teatro Verdi di Sassari

La serata musicale, organizzata dall’amministrazione comunale, vede in scena l’ensemble strumentale diretta dal maestro Filippo Gianfriddo. Il programma prevede alcuni passaggi tra il suggestivo “Frühlingsstimmen” (Voci di Primavera) op. 410, il valzer scritto da Johann Strauss (figlio) per il celebre soprano austriaco Bianca Bianchi (al secolo Bertha Schwarz), nella fortunata trascrizione per orchestra dello stesso autore e i brillanti e maliziosi accenti di “Die Fledermaus” (Il pipistrello) celebre operetta sempre di Johann Strauss (figlio) costruita intorno ad una beffa tra tradimenti, equivoci e smascheramenti che evocano le atmosfere della capitale austriaca. Spazio poi a ouverture e arie d’opera da “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, per un’incursione tra i capolavori del melodramma e infine le note sognanti del valzer capolavoro “An der schönen blauen Donau” che fluttua sulla corrente del Danubio blu.

«Un evento che solennizza l’apertura dell’anno formativo della scuola civica – commenta il neo direttore Fabrizio Ruggero – con un ensemble composito, formato da importanti musicisti provenienti dall’orchestra del Teatro Lirico di Cagliari. È un momento importante di incontro tra docenti e alunni, genitori e autorità. Il concerto mostra ancora una volta al pubblico il MusMat, bellissima struttura che si candida a essere tempio della musica a Olbia. Un edificio riqualificato che ha tutti gli strumenti per essere luogo dover crescere con l’arte e la bellezza».

«Ripartono i corsi e saranno occasione per i nostri ragazzi e le nostre ragazze di imparare a suonare degli strumenti – così la vice sindaco e assessore comunale alla Cultura, Sabrina Serra –, ma anche per socializzare e confrontarsi. Grazie all’Accademia De Muro che ci dona questo bellissimo concerto, auguriamo al nuovo direttore buon lavoro e che si possa continuare a far crescere la scuola con un’offerta sempre più moderna e adeguata alle aspettative».

Domenica 18 dicembre, lo stesso concerto avrà una replica eccezionale al Teatro comunale di Oschiri, alle ore 20.

Tags: Festival Bernardo De Muromusica classicaOlbiaOschiri
Redazione

Redazione

Leggi anche

La Batteria. 📷 Martina Valente
Eventi

Time in Jazz: Kaos e Dj Craim con il quartetto La Batteria completano il cast del progetto “Good Old Boys Grand Orchestra”

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Carlos Casanova
Eventi

Domani nuovo appuntamento con la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
19 Marzo 2023
Kassimi - Snobbava
Musica

Kassimi rilascia il suo nuovo singolo “Snobbava”

di Redazione
19 Marzo 2023
Franco Ambrosetti
Eventi

“OJS Meets Franco Ambrosetti” dà il via oggi a Sassari alla rassegna “JazzOp”

di Redazione
19 Marzo 2023
Michela Sale Musio e Tiziana Troja. 📷 Gianmichele Manca
Eventi

“D. D. D! | Donne, Donnette… Donnacce!”: la nuova brillante commedia di LucidoSottile in scena al Teatro Massimo

di Redazione
18 Marzo 2023
Axell "Problems"
Musica

Axell, il rapper senegalese pubblica “Problems”

di Redazione
18 Marzo 2023
“Mia, la gallinella rossa” de La botte e il cilindro
Eventi

“Mia, la gallinella rossa”: al Teatro Astra lo spettacolo che insegna ai più piccoli il valore dell’impegno

di Redazione
18 Marzo 2023
Prossimo articolo
Carlos Alberto Esteche della Dinamo Lab. 📷 Dinamo Basket

Basket in carrozzina: la Dinamo Lab vince nettamente il derby contro Porto Torres 76-53

Angus Bit, Giuseppe Spanu, Manu Invisible e Nanni Gaias

Prosegue il viaggio del progetto Insulae Lab: 5 nuovi appuntamenti in calendario

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In