fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Articolo 31 in concerto al Red Valley Festival: il ritorno dei padri del rap italiano

Dopo il grande successo a Sanremo, il duo hip-hop più famoso degli anni 90-2000 si esibirà davanti al pubblico dell'Olbia Arena martedì 15 agosto. Un evento imperdibile per tutti i fan del rap e della musica italiana

di Redazione
7 Marzo 2023
in Eventi, Musica, Olbia-Tempio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
48 3
Articolo 31
20
CONDIVISIONI
220
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il recente annuncio dei Black Eyed Peas (sul palco del Red Valley il prossimo 14 agosto) e le conferme della partecipazione di Guè e Lazza (12 agosto, Day 1), dei Pinguini Tattici Nucleari (13 agosto, Day 2), di Sfera Ebbasta (14 agosto, Day 3) e di Paul Kalkbrenner (15 agosto, Day 4), gli organizzatori del Red Valley Festival annunciano un altro importante nome della line-up 2023.

La kermesse musicale, ormai tra le più importanti di Italia nel suo genere e che la scorsa estate ha ottenuto un grande successo con oltre 70.000 presenze da tutta la penisola, è pronta ad ospitare il duo hip-hop più radiofonico d’Italia negli anni 90-2000, fresco di reunion sul palco del Festival di Sanremo: gli Articolo 31 saranno gli altri grandi protagonisti della quarta seratadel Red Valley Festival, in programma martedì 15 agosto 2023 presso l’area concerti dell’Olbia Arena.

LEGGI ANCHE

Powfu, il fenomeno canadese dell’hip-hop lo-fi, arriva in Italia per un imperdibile concerto

“Boxis po Pasca manna”: ad Iglesias un concerto dedicato al canto sacro della Settimana Santa

Il Community Hub di Olbia aderisce alla Global Money Week con un incontro dedicato all’educazione finanziaria

Composto dal rapper J-Ax (Alessandro Aleotti) e dal produttore DJ Jad (Luca Perrini), il duo degli Articolo 31 è stato uno dei gruppi più influenti della scena hip hop italiana, il primo capace di raggiungere il successo mainstream grazie all’abilità nel mischiare elementi di vari generi musicali all’immediatezza del rap. Dal 1990 hanno segnato intere generazioni con i loro brani irriverenti e il loro rap maccheronico, diventati un vero e proprio cult della canzone pop italiana.

Il loro album di debutto del 1993, “Strade di Città”, è considerato uno dei primi dischi hip-hop radiofonici in Italia, in cui il loro sound è il tipico dell’epoca d’oro del rap, con rime freestyle, ritmi e ritornelli campionati. L’anno successivo, il duo fonda il collettivo Spaghetti Funk e pubblica il secondo lavoro in studio “Messa di Vespiri”, album che rappresenta la loro svolta per il grande pubblico anche grazie al successo del tormentone “Ohi Maria”.

Il trionfo degli Articolo 31 in Italia arriva nel 1996 con la pubblicazione del disco “Così Com’è”, accompagnato da singoli iconici come “Tranqi Funky” e “Domani” (disco di platino). Il terzo lavoro in studio del duo, di matrice ancora più pop, detiene il record mai più battuto da qualsiasi altro rapper italiano: infatti, il disco vinse 6 dischi di platino e ben 2 dischi di diamante per le oltre 600 000 copie vendute.

Dopo i due album successivi “Nessuno” (1998) e “Xché sì!” (1999), il duo amplia il proprio sound incorporando elementi di funk, reggae, rock e punk, allontanandosi dall’hip-hop purista per raggiungere un pubblico ancora più ampio. Questo accade con gli ultimi due dischi pubblicati “Domani Smetto” (2002, disco di platino) e “Italiano Medio” (2003, disco d’oro), conditi da un sound decisamente più pop-rock e pompati dalle rispettive titletrack oltre che dai brani “Spirale Ovale” e “La mia ragazza mena”. Nel 2006, gli Articolo 31 annunciano lo scioglimento del progetto, salvo una reunion dal vivo nel 2018 con 10 date evento al Fabrique di Milano.

In seguito alla loro partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con il brano “Un bel viaggio”, che sancisce definitivamente la reunion ufficiale del duo, gli Articolo 31 tornano alla carica con un nuovo tour per festeggiare i 30 anni di carriera: uno dei concerti in programma sarà proprio al Red Valley per la giornata finale della manifestazione, in cui il gruppo hip-hop più radiofonico d’Italia farà cantare e muovere a tempo alle migliaia di persone attese sotto il palco dell’Olbia Arena. Il loro concerto verrà aperto dal set del loro disc jokey e produttore di fiducia Wlady.

I biglietti singoli per il 15 agosto (Day 4), data in cui si esibiranno anche gli Articolo 31 oltre a Paul Kalkbrenner, si possono acquistare sul sito ufficiale del Festival.

Tags: concertiGuémusicaOlbiaRed Valley Festival
Redazione

Redazione

Leggi anche

Fabrizio Coniglio in “Tutti a casa mia - Racconto collettivo sui sentimenti della giovinezza”. 📷 Dietrich Steinmetz
Eventi

Al Teatro Comunale di Sanluri in scena Fabrizio Coniglio con “Tutti a casa mia”

di Redazione
21 Marzo 2023
La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Porto Torres, per il ciclo di conferenze “Le mille e un museo” giovedì ospite Michele Guirguis

di Redazione
21 Marzo 2023
Powfu. 📷 livenation.it
Eventi

Powfu, il fenomeno canadese dell’hip-hop lo-fi, arriva in Italia per un imperdibile concerto

di Redazione
21 Marzo 2023
Festival Premio Emilio Lussu 2023
Eventi

Berlinguer: il leader del Partito Comunista raccontato in un ritratto appassionato e inedito

di Redazione
21 Marzo 2023
Carciofo spinoso sardo
Eventi

A Siamaggiore torna la Festa del Carciofo

di Redazione
21 Marzo 2023
Elena Ledda
Eventi

“Boxis po Pasca manna”: ad Iglesias un concerto dedicato al canto sacro della Settimana Santa

di Redazione
21 Marzo 2023
Grafici finanziari. 📷 Depositphotos
Eventi

Il Community Hub di Olbia aderisce alla Global Money Week con un incontro dedicato all’educazione finanziaria

di Redazione
21 Marzo 2023
Albasax. 📷 Armando Cattarinich
Musica

Il sogno e l’ossessione: “Mi volevi affondare” è il singolo di debutto di Albasax

di Redazione
21 Marzo 2023
Prossimo articolo
📷 Depositphotos

L'ipertensione arteriosa polmonare (PAH): una malattia poco conosciuta ma altamente invalidante

"Un filo nel vento" Oristano

“Un filo nel vento”, ad Oristano tante iniziative per la Giornata Internazionale della Donna

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In