fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Un filo nel vento”, ad Oristano tante iniziative per la Giornata Internazionale della Donna

Giovedì 9 marzo il Museo Diocesano Arborense ospiterà una serata ricca di eventi, tra questi la quarta edizione del premio “Eleonora, ieri oggi e domani 2023” e la consegna delle targhe in ceramica che pubblicizzano il numero verde 1522, che saranno poi sistemate in 15 farmacie e parafarmacie della città

di Redazione
7 Marzo 2023
in Eventi, Oristano
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
56 4
"Un filo nel vento" Oristano
23
CONDIVISIONI
261
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oristano. Saranno le storie delle donne, nella vita professionale o tra le mura domestiche, nella quotidianità, nell’arte o per fatti straordinari, il filo conduttore delle iniziative in programma giovedì 9 marzo al Museo Diocesano Arborense a cura degli Assessorati alle Pari opportunità e alle Attività produttive e della Commissione Pari opportunità del Comune di Oristano, della Fidapa e del Museo Diocesano arborense.

“Un filo nel vento” è il titolo della serata in programma giovedì 9 marzo, alle 19:00, al Museo diocesano arborense, che si aprirà proprio con la quarta edizione del premio “Eleonora, ieri oggi e domani 2023” istituito dalla FIDAPA per “premiare donne eroine nella propria quotidianità e per ricordare l’eredità di Eleonora d’Arborea che ha lasciato un patrimonio morale senza eguali”.

LEGGI ANCHE

Al Teatro San Martino di Oristano la mostra itinerante “Sardegna foreste, i tesori naturali di un’isola”

All’Antiquarium Arborense la presentazione di “Sardegna Ispanica”

“Cities by Night”: a Cagliari il progetto che esplora la percezione del pericolo urbano dal punto di vista femminile

In apertura di serata, dopo i saluti del Sindaco Massimiliano Sanna, degli Assessori Alessandra Porcu e Rossana Fozzi, di Stefania Orrù (Presidente della Commissione pari opportunità), di Pupa Tarantini (Presidente Fidapa Oristano) e Silvia Oppo (Direttrice del Museo Diocesano Arborense), sarà ricordata Chiara Carta, la studentessa di Silì uccisa nelle scorse settimane dalla madre. Sarà il padre Piero a ritirare un dono simbolico della Fidapa.

Le premiate saranno Laura Bozzo e Vanna Contu, protagoniste di ieri, Priscilla Ongetta, Alice Congia, Antonella Meloni, Erika Kuntner, Cammi, Noemi Ulleri e Giuseppina Messina, protagoniste dell’oggi. Alessandra Porcu riceverà il premio “Eleonora di domani”.

Terminata la premiazione sarà presentato il libro “Un filo nel vento. Storie di donne” di Roberta Sale (Edizioni Poliedro), con il coordinamento di Simona Scioni e gli interventi musicali di Gianbattista Longu, con l’esposizione delle illustrazioni a corredo dell’opera: venti storie femminili che danno voce, luce e grafia ad un canto corale di un affascinante progetto editoriale, sperimentale e d’arte a cura di Chiara Manca.

Nel corso della serata, Rossana Fozzi (Assessore alle attività produttive), Pupa Tarantini (Presidente Fidapa) e Francesca Marras (Centro anti violenza Donna Eleonora) consegneranno le targhe in ceramica che pubblicizzano il numero verde 1522, che, nell’ambito del progetto “Oristano città della ceramica dice no alla violenza. Campagna neanche con un dito”, promosso con la collaborazione dei ceramisti di Oristano, saranno sistemate in 15 farmacie e parafarmacie di Oristano per pubblicizzare il servizio pubblico attivo 24 ore su 24 a sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Il Comune, la Fondazione Oristano e il Museo Diocesano Arborense, infine, in occasione delle Giornata internazionale delle donne, ha stabilito l’ingresso gratuito per le donne nei luoghi della cultura. Mercoledì 8 marzo ingresso libero all’Antiquarium arborense, alla Pinacoteca Carlo Contini e alla Torre di Mariano II. Giovedì 9 marzo ingresso libero al Museo Diocesano Arborense.

Tags: 1522Giornata Internazionale della DonnaOristanoviolenza di genere
Redazione

Redazione

Leggi anche

GOA-BOA Festival
Eventi

Goa-Boa: uno dei festival più longevi della penisola annuncia i primi grandi nomi della sua XXV edizione

di Redazione
29 Marzo 2023
Ettore Pagano (a destra)
Eventi

“I Grandi Interpreti della Musica”: Ettore Pagano sul palco del Teatro Verdi di Sassari

di Redazione
29 Marzo 2023
“Riccioli d'oro e i tre orsi” de La botte e il Cilindro
Eventi

Primavera Teatro Ragazzi: la Compagnia La Botte e il Cilindro porta in scena “Riccioli d’oro e i tre orsi” a Porto Torres

di Redazione
29 Marzo 2023
Mannarino
Eventi

Festival Abbabula: la XXV edizione porta ad Alghero Mannarino con il suo live concept “Corde 2023”

di Redazione
29 Marzo 2023
Future Cine Lab, il Direttore Artistico Simone Lumini
Eventi

Venerdì a Cagliari il seminario “Sviluppo della carriera nel campo della new media art, del Cinema e delle A.I”

di Redazione
29 Marzo 2023
Alghero, vista
Eventi

Ad Alghero il convegno “La Sardegna e Alghero in età spagnola”

di Redazione
29 Marzo 2023
"L'Uomo Ideale" Simone Montedoro e Toni Fornari
Eventi

Una storia d’amore e d’amicizia: “L’Uomo Ideale” in tournée in Sardegna

di Redazione
29 Marzo 2023
Geppi Cucciari. 📷 Daniela Zedda
Eventi

Geppi Cucciari in scena al Teatro Verdi di Sassari con lo spettacolo “Perfetta”

di Raffaella Piras
29 Marzo 2023
Prossimo articolo
I Grandi Interpreti della Musica 2022, omaggio a Stravinskij

Il Teatro Verdi apre il sipario sulla stagione concertistica 2023: in scena la rassegna “I Grandi Interpreti della Musica”

Giulia giornaliste. 📷 Daniela Zedda

Doppia tappa l’8 e il 10 marzo per il libro di Giulia giornaliste Sardegna “Un giorno all’improvviso”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1545 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In