fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Madame si unisce alla lineup del Red Valley Festival, l’artista italiana più ascoltata del decennio arriva ad Olbia

La talentuosa cantautrice salirà sul palco prima dei Pinguini Tattici Nucleari durante la serata del 13 agosto

di Redazione
1 Giugno 2023
in Eventi, Musica, Olbia-Tempio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
48 1
Madame
19
CONDIVISIONI
215
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo i principali annunci della manifestazione più attesa dell’estate, gli organizzatori svelano un altro importante nome che salirà sul palco del Red Valley Festival, aggiungendosi agli altri artisti protagonisti già in line-up (da Guè e Lazza ai Black Eyed Peas, passando per Pinguini Tattici Nucleari, Sfera Ebbasta, Articolo 31, Paul Kalkbrenner e tanti altri).

La kermesse musicale, ormai tra le più importanti di Italia nel suo genere e che la scorsa estate ha ottenuto un grande successo con oltre 70.000 presenze da tutta la penisola, è pronta ad ospitare l’artista italiana più ascoltata del decennio, ormai protagonista nella scena pop e rap: Madame salirà sul palco del Red Valley Festival domenica 13 agosto 2023 prima dell’esibizione dei Pinguini Tattici Nucleari, in programma durante la seconda serata della manifestazione presso l’area concerti dell’Olbia Arena (Olbia, SS).

LEGGI ANCHE

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

“Schiena dritta”, un omaggio originale al cantautore piemontese Gianmaria Testa

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

Pseudonimo di Francesca Calearo, Madame è una delle più talentuose artiste italiane emerse negli ultimi anni. Ormai uno dei volti di riferimento della musica urban/rap italiana, dal 2018 ha collezionato 38 certificazioni per la sua musica (30 platino e 8 oro), oltre 500 milioni di stream e il riconoscimento di artista italiana più ascoltata del decennio. Accanto ai numeri, la cantautrice veneta ha raccolto anche prestigiosi premi per il valore musicale e letterario: è la più giovane vincitrice della Targa Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone “Voce”, brano grazie a cui le sono stati conferiti anche due importanti premi durante il Festival di Sanremo 2021 (Premio Lunezia per il valor musical-letterario del brano e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo).

Sempre a marzo 2021, la cantautrice rilascia il suo primo album “Madame” (certificato triplo platino), con cui raggiunge dopo poche settimane la #1 della classifica Top Album FIMI grazie anche al successo delle hit da triplo platino “Marea” (55 milioni di stream) e “Tu mi hai capito” feat. Sfera Ebbasta (65 milioni di stream). In seguito, prende parte a ulteriori fortunate collaborazioni, tra cui “Mi Fiderò” di Marco Mengoni (triplo platino con 43 milioni di stream), “Caos” di Fabri Fibra ft. Lazza (platino, 27 milioni di stream), “Cicatrici” di Ariete (platino, 23 milioni di stream), fino a raggiungere il sold-out di tutte le date del suo primo tour nel 2022.

“L’amore” è il suo secondo album in studio. Quattordici tracce in cui racconta dell’amore nelle sue più varie sfaccettature. L’amore per Madame è come una brezza sottile che aleggia tra gli esseri umani, viventi e non, e proprio come l’aria, se non ci fosse, non ci sarebbe modo di esistere. 

Nell’album vivono molte donne: una prostituta, una ninfomane, una donna potente, una donna sottomessa, l’amica Matilde, una bambina, Madame stessa. “Queste donne che racconto sono solo alcune e come tutte vivono l’amore, il sesso, l’intimità, l’intensità, il dolore, la mancanza, l’ossessione, la privazione, la dipendenza, la gioia, l’energia e le forti emozioni”, racconta l’artista.

Il nuovo disco è stato anticipato dal singolo già certificato platino e presentato a Sanremo 2023 “Il bene nel male” (doppio platino), scritto e composto da Madame e composto da Nicolas Biasin (in arte Bias) e Iacopo Sinigaglia (in arte BRAIL), che insieme a Shablo e Luca Faraone hanno prodotto il brano.

L’artista più ascoltata in Italia torna in tour con un’unica data in Sardegna per presentare il nuovo lavoro in studio e tutti i suoi singoli più noti davanti al pubblico del Red Valley.

I biglietti per le singole giornate della manifestazione si possono acquistare online sul sito ufficiale del Festival. Per chi volesse assistere a tutte le quattro serate (dal 12 al 15 agosto 2023), sono disponibili gli abbonamenti Festival Full Pass, in vendita sempre sul sito ufficiale del Red Valley.

Tags: concertiMadamemusicaOlbiaRed Valley Festival
Redazione

Redazione

Leggi anche

Jonas Andersson del Team Sweden - Regione Sardegna Grand Prix of Italy UIM F1H2O World Championship 2023. 📷 Simon Palfrader
Altri Sport

Motonautica: Jonas Andersson in pole position al Regione Sardegna Grand Prix of Italy di F1H2O

di Redazione
30 Settembre 2023
Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Roberto Casalino. 📷 Ilario Botti
Musica

Roberto Casalino, “Sei migliore o no”: un brano dal sound anni ‘80 che riflette sul passare del tempo

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Lovesick
Musica

Lovesick: “Goin’ Down” è un inno al perdono

di Redazione
30 Settembre 2023
Il corpo di ballo LucidoSottile. 📷 Michelangelo Sardo
Eventi

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

di Redazione
30 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Orietta Berti e i ragazzi della Casa Arcobaleno

“Diverso”: per Orietta Berti un compleanno speciale con un inno all’amore senza confini

PFM

PFM: il tour “1972-2023” fa tappa in Sardegna

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In