Con la fine dell’anno alle porte, è il momento ideale per concedersi qualche ora di relax davanti allo schermo, magari avvolti in una coperta con una tazza di cioccolata calda. Le piattaforme di streaming sono pronte a soddisfare ogni esigenza, tra emozioni forti, risate e momenti di riflessione. Ecco una guida alle migliori serie TV e film disponibili sulle principali piattaforme italiane, per concludere l’anno in grande stile.
Netflix: Un mix di emozioni e avventure
Netflix, il gigante dello streaming, non delude mai con il suo catalogo ricco e variegato. Il 26 dicembre segna il ritorno di uno dei fenomeni globali più discussi degli ultimi anni: “Squid Game”. La seconda stagione della serie distopica di Hwang Dong-hyuk riporta in scena Gi-hun (interpretato da Lee Jung-jae), deciso a ottenere la sua vendetta. Dopo il successo esplosivo della prima stagione, lanciata nel 2021, la nuova trama promette tensione e colpi di scena. Un’occasione imperdibile per i fan che hanno atteso a lungo il seguito di questa saga inquietante.
Per gli amanti delle serie TV, “The Crown” è una scelta imperdibile. La recente stagione, che approfondisce gli ultimi anni di vita della Principessa Diana, offre un mix di storia e dramma che cattura dall’inizio alla fine. Se invece cercate una risata, “Mercoledì” di Tim Burton, con il suo umorismo dark e il carisma della protagonista, è una garanzia.
Sul fronte cinematografico, Netflix propone il commovente “Il ragazzo che catturò il vento”, un film ispirato a una storia vera che scalda il cuore. Per chi ama il cinema natalizio, il classico moderno “Qualcuno salvi il Natale” è un’opzione perfetta per riunire la famiglia.
Prime Video: Suspense e novità
Prime Video ha arricchito il suo catalogo con proposte per tutti i gusti. Tra le serie, spicca “The Boys”, una satira cupa e irriverente sul mondo dei supereroi, perfetta per chi ama l’azione e un pizzico di cinismo. Per chi preferisce qualcosa di più rilassante, la nuova stagione di “LOL: Chi ride è fuori” promette risate a non finire grazie al talento comico italiano.
Per quanto riguarda i film, Prime Video offre l’avvincente thriller “The Report”, che indaga i retroscena dei programmi di interrogatorio post-11 settembre, e il romantico “Sylvie’s Love”, una storia d’amore che attraversa il tempo con una splendida colonna sonora jazz.
Disney+: Magia per tutta la famiglia
Disney+ è la piattaforma ideale per chi cerca contenuti che uniscano generazioni. “The Mandalorian”, ambientata nell’universo di Star Wars, è una delle serie più apprezzate degli ultimi anni e regala momenti di pura avventura e stupore. Per i più piccoli (ma non solo), la nuova stagione di “Bluey” è un’occasione per divertirsi e imparare insieme.
Se parliamo di film, il catalogo Disney+ è un tesoro di classici e nuove uscite. “Encanto”, con le sue musiche coinvolgenti e la storia emozionante, è perfetto per una serata in famiglia. Non mancano poi i classici intramontabili come “Il Re Leone”, sempre capaci di emozionare. E per un film che scava più in profondità, “Nomadland”, un capolavoro premiato con l’Oscar, è una riflessione toccante sullo spirito di resistenza e la ricerca di un nuovo inizio in un’America lontana dai riflettori.
Sky e NOW: Cinema di qualità e serie da brivido
Sky e il suo servizio in streaming NOW si distinguono per la qualità delle loro proposte, soprattutto nel campo del cinema. Tra i film recenti disponibili, spicca “Dune”, un’epopea fantascientifica visivamente spettacolare.
Tra le serie TV, imperdibile è “Succession”, un dramma familiare che esplora il potere e la lotta per il controllo di un impero mediatico, con dialoghi taglienti e interpretazioni straordinarie. Per gli amanti del crime, “The Undoing – Le verità non dette” con Nicole Kidman e Hugh Grant garantisce suspense e colpi di scena.
Apple TV+: Originalità e qualità
Apple TV+ punta sulla qualità e sull’originalità delle sue produzioni. La serie “Ted Lasso”, con il suo mix di umorismo e calore umano, è diventata un fenomeno cult, perfetta per chi cerca qualcosa di leggero e motivante. Per i fan della fantascienza, “Fondazione”, tratto dai romanzi di Isaac Asimov, è un viaggio epico e visionario.
Tra i film, merita una menzione “CODA – I segni del cuore”, una storia emozionante su una ragazza figlia di genitori sordi, che esplora il potere della famiglia e della musica. È una pellicola che scalda il cuore e invita alla riflessione.
La scelta dipende dai gusti personali e dal tipo di atmosfera che desiderate creare per chiudere l’anno. Se cercate adrenalina, puntate su Prime Video o NOW. Per la magia natalizia, Disney+ è imbattibile. Netflix e Apple TV+ sono ideali per chi vuole alternare emozioni forti e momenti di leggerezza.