Capodanno è sinonimo di brindisi, un momento simbolico che segna il passaggio al nuovo anno e invita a celebrare in compagnia di amici e familiari. Mentre il tradizionale calice di Champagne rimane un grande classico, molti preferiscono arricchire la serata con cocktail originali o alternative analcoliche capaci di soddisfare ogni palato. Di seguito, una selezione di ricette e consigli per rendere il brindisi di mezzanotte un momento indimenticabile.
Tra i cocktail più iconici per Capodanno c’è lo Champagne Cocktail, una miscela semplice ma elegante che esalta il gusto delle bollicine. Per prepararlo, basta posizionare una zolletta di zucchero imbevuta di Angostura sul fondo di una flûte, aggiungere un tocco di Cognac e completare con Champagne ben freddo. Una leggera scorza di limone come guarnizione dona freschezza e raffinatezza.
Se si desidera un drink con un tocco più sofisticato, il French 75 è la scelta ideale. Questo cocktail combina 30 ml di gin, 15 ml di succo di limone fresco e 15 ml di sciroppo di zucchero, shakerati con ghiaccio e poi versati in una flûte. Si completa il tutto con Champagne e si decora con una spirale di scorza di limone. Un brindisi che unisce la leggerezza delle bollicine alla profondità del gin.
Gli amanti dei sapori più delicati possono optare per un Hugo, cocktail nato in Alto Adige e ormai diffuso in tutta Europa. La ricetta prevede 15 ml di sciroppo di sambuco, qualche foglia di menta fresca e uno spruzzo di soda, il tutto completato con Prosecco. Per chi preferisce qualcosa di più deciso, lo Spritz, nella sua variante classica con Aperol o più amarognola con Campari, rimane una scelta sicura.
Per chi cerca un’alternativa fresca e leggermente speziata, il Moscow Mule è un’ottima opzione. Questo cocktail si prepara in un bicchiere highball o, nella versione originale, in una tazza di rame. Si uniscono 45 ml di vodka, 120 ml di ginger beer e 10 ml di succo di lime fresco, mescolando delicatamente. Una fetta di lime e una foglia di menta completano il drink.
Gli appassionati di drink più intensi possono provare il Midnight Martini, perfetto per un Capodanno sofisticato. La ricetta prevede 50 ml di vodka e 25 ml di liquore al caffè, mescolati con ghiaccio in un mixing glass e serviti in una coppa Martini. Una scorza d’arancia aggiunge una nota aromatica.
Cocktail analcolici per tutti. Non tutti scelgono di brindare con alcolici, e per questo è sempre utile avere a disposizione qualche opzione analcolica. Uno dei più versatili è il Virgin Mojito, realizzato con succo di lime, sciroppo di zucchero, soda e menta fresca. Anche il Punch di frutta analcolico, preparato con succo d’arancia, succo d’ananas, soda e una spruzzata di granatina, è un’idea colorata e apprezzata da grandi e piccoli.
Consigli pratici per un brindisi riuscito
Per preparare cocktail perfetti, è importante scegliere ingredienti di qualità e seguire alcune semplici regole. Gli agrumi, come limoni e lime, devono essere freschi per garantire sapori intensi, e il ghiaccio non deve mai essere trascurato: utilizzatelo in abbondanza per mantenere la temperatura ideale del drink. Inoltre, per un tocco estetico, è sempre utile avere a portata di mano guarnizioni come frutta fresca, erbe aromatiche e scorze di agrumi.
Un altro elemento da non sottovalutare è il servizio: bicchieri puliti e adatti a ogni tipo di cocktail fanno la differenza, così come una presentazione curata. Non dimenticate infine di offrire un’opzione analcolica ai vostri ospiti, in modo da garantire un brindisi inclusivo per tutti.