fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Arnold Schwarzenegger debutta nel mondo delle serie TV con “FUBAR”

Ritmo, ironia e azione sono gli ingredienti della nuova serie disponibile su Netflix, perfetto per un fine settimana di binge watching senza pensieri

di Lorella Costa
29 Maggio 2023
in Cinema & Serie TV
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
55 1
Arnold Schwarzenegger in FUBAR. 📷 Christos Kalohoridis | Netflix

Arnold Schwarzenegger in FUBAR. 📷 Christos Kalohoridis | Netflix

22
CONDIVISIONI
242
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mr. Universo, star di Hollywood, governatore della California: in ciascuna delle sue numerose “vite” Arnold Schwarzenegger -culturista, attore, politico- è sempre riuscito a lasciare il segno, costruendo una carriera straordinaria a partire dall’Austria, suo paese natio, e da una condizione sociale di assoluta normalità, per arrivare negli Stati Uniti appena ventenne con un visto irregolare. Oggi, all’età di 75 anni, il celebre interprete di personaggi iconici della storia del cinema degli anni ’80 e ‘90 come Conan il barbaro e il cyborg T-101 della saga Terminator, è protagonista della sua prima serie, “FUBAR”, action dramedy in 8 episodi, già tutti disponibili nel catalogo Netflix.

Fin dal significato dell’acronimo FUBAR, “Fucked Up Beyond All Recognition”, colorita espressione utilizzata in ambito militare che indica un’azione andata all’aria o un piano in cui sono saltati tutti gli schemi previsti, si comprende il tenore di questo prodotto, che comincia col raccontare il periodo di prepensionamento di uno storico e blasonato agente della CIA, Luke Brunner (Schwarzenegger), deciso a dimenticare gli adrenalinici giorni da spia e dedicarsi a riconquistare l’ex moglie Tally (Fabiana Udenio) e a essere un padre e nonno presente per figli e nipotini; Luke infatti ha sempre mantenuto segreta la sua reale occupazione, celata perfino alla famiglia sotto la copertura di un lavoro ordinario, ma proprio durante la festa di pensionamento viene informato dal collega, nonché amico fidato Barry (Milan Carter) che la Casa Bianca ha richiesto il suo coinvolgimento per il salvataggio del misterioso agente “Panda”, scomparso in Guyana nel corso di una missione che coinvolge il trafficante d’armi Boro Polonia (Gabriel Luna).

LEGGI ANCHE

Vacanze a tutto “action”: alla scoperta delle storie d’azione che animeranno l’estate al cinema e in streaming

Tutto pronto per la 6ª edizione di Filming Italy Sardegna Festival

Alla scoperta di Indiana Jones: l’eterna avventura di un eroe senza tempo

Il protagonista decide di partire, soprattutto perché si sente responsabile delle scelte di vita di Boro; in passato, infatti, è stato costretto ad eliminare il padre del criminale, a sua volta un pericoloso trafficante, segnando la vita di quello che all’epoca era solo un bambino innocente di cui negli anni è diventato una sorta di mentore, ovviamente con un’identità fittizia. Quando Luke arriva un Guyana, però, scopre una verità sconvolgente: l’agente Panda altri non è se non sua figlia Emma (Monica Barbaro), che in famiglia cela la propria identità sotto il velo di un’esistenza costellata di successi e vissuta nel pieno soddisfacimento delle aspettative paterne. Le bugie di Luke ed Emma, dunque, si svelano in un contesto molto pericoloso, che costringe padre e figlia a confrontarsi con sincerità, forse per la prima volta: questa improbabile coppia di agenti, infatti, non si risparmia dure recriminazioni, battute pungenti e coloriti scambi d’opinione in merito alle tattiche d’azione sul campo, coinvolgendo il pubblico nel turbine degli eventi con ironia e, nonostante il contesto criminale, tanta leggerezza.

Monica Barbaro in FUBAR. 📷 Christos Kalohoridis | Netflix
Gabriel Luna in FUBAR. 📷 Christos Kalohoridis | Netflix
Milan Carter in FUBAR. 📷 Christos Kalohoridis | Netflix
Travis Van Winkle in FUBAR. 📷 Christos Kalohoridis | Netflix
Fabiana Udenio in FUBAR. 📷 Christos Kalohoridis | Netflix
Fortune Feimster in FUBAR. 📷 Christos Kalohoridis | Netflix

Lo showrunner Nick Santora, già scrittore per serie del calibro di “Law & Order”, “Prison Break” e “Lie to Me” e creatore di “Scorpion”, ha ben calibrato azione e humor, in un prodotto che, non a caso, ricorda un grande successo della carriera cinematografica di Schwarzenegger, “True Lies” di James Cameron (1994), il cui protagonista è un’agente dell’intelligence che mantiene segreta la propria identità di uomo d’azione alla moglie -una fantastica Jamie Lee Curtis vincitrice di un Golden Globe per il ruolo-, vestendo i panni di un noioso uomo d’affari sempre in viaggio per lavoro.

In FUBAR si ritrovano sviluppate le medesime dinamiche: Santora è stato capace di arricchire una trama action coinvolgente ma, in generale, in linea con altre produzioni del genere, con le spassose vicissitudini familiari dei protagonisti, che oltre a strappare più di un sorriso, inducono a una riflessione genuina sul tema dei ruoli e delle aspettative, tradite o soddisfatte, in ambito familiare. Il punto di forza della serie, dunque, risiede proprio nello sviluppo dei rapporti tra i vari personaggi, per i quali è praticamente impossibile non provare empatia: non solo i protagonisti, con Schwarzenegger che conferma di essere maestro nell’ironizzare sul proprio eroismo “muscolare”, ma anche i comprimari, come la caustica Roo Russell (Fortune Feimster) e il pragmatico Aldon Reece (Travis Van Winkle), colleghi di Luke, e Carter (Jay Baruchel), imbranato fidanzato di Emma anch’egli ignaro della sua vera identità.

Con lungimiranza, Netflix ha scelto di rendere disponibile la serie nella sua interezza fin dalla data del rilascio: “un episodio tira l’altro”, si potrebbe dire, per uno show che si presta a un perfetto binge watching da fine settimana, soprattutto se si è alla ricerca di un prodotto di puro intrattenimento, che pur tra azioni in incognito, esplosioni e imboscate, si fa beffe di tanti, troppi eroi che avanzano tra le linee nemiche a colpi di mascella serrata e sguardi conturbanti.

Qual è il vero messaggio dell’attempato protagonista di FUBAR? Forse è racchiuso tra i versi di “Sympathy for the Devil” dei Rolling Stones, che ne accompagna i primi minuti sullo schermo: “Sono stato in giro per tanti, tanti anni” e ancora, “Piacere di incontrarvi, spero che indoviniate il mio nome, anche se ciò che vi confonde è la natura del mio gioco”.

Tags: action movieArnold SchwarzeneggercommediaNetflixserie tv
Lorella Costa

Lorella Costa

Esperta di narrazione, cura l’ideazione e la realizzazione dei laboratori di lettura, scrittura e fumetto per ragazze/i de Il Giromondo. Collabora come progettista culturale con il Centro Internazionale del Fumetto e con il Polo Bibliotecario Falzarego 35 di Cagliari. Ha curato l’editing per diversi progetti editoriali; è autrice di testi per reading e performance teatrali.

Leggi anche

Eventi

“Visioni Sarde”: due serate all’insegna dei cortometraggi realizzati in Sardegna

di Redazione
29 Settembre 2023
"Ghost Dog"
Cinema & Serie TV

“Ghost Dog – Il Codice del Samurai”, torna in sala in 4K il film cult di Jim Jarmusch con Forest Whitaker

di Redazione
28 Settembre 2023
“Un'estate fa”: Lino Guanciale, Claudia Pandolfi e Filippo Scotti
Cinema & Serie TV

Un’estate fa: un viaggio tra passato e presente per scoprire la verità

di Redazione
26 Settembre 2023
"La sposa nel vento". 📷 Jo Coda
Cagliari

“La sposa nel vento”, il film di Giovanni Coda al Filming Cagliari

di Redazione
25 Settembre 2023
Patrick Wilson (Orm) e Jason Momoa (Aquaman) in “Aquaman e il regno perduto”. 📷 Courtesy Warner Bros Pictures/ ™ & © DC Comics
Cinema & Serie TV

Aquaman e il regno perduto: Aquaman e Orm si alleano per sconfiggere Black Manta

di Redazione
24 Settembre 2023
“The Creator” diretto da Gareth Edwards
Cinema & Serie TV

The Creator: il nuovo film di fantascienza di Gareth Edwards esplora le conseguenze dell’intelligenza artificiale

di Redazione
24 Settembre 2023
"Lumi" del collettivo ZimmerFrei
Eventi

“Visioni Parallele”: il cinema indaga l’identità oltre gli stereotipi

di Redazione
22 Settembre 2023
Diego Abatantuono e Carol Alt in una scena del film “Improvvisamente a Natale mi sposo”
Cinema & Serie TV

Al cinema il Natale arriva prima con “Improvvisamente a Natale mi sposo”: il nonno si sposa, ma la famiglia non è d’accordo

di Redazione
21 Settembre 2023
Prossimo articolo
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo

Abbabula Festival 2023: un'edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

L'equipaggio vincitore del Campionato Italiano J24 con Simone Morelli, ufficiale in congedo della Marina Militare, e il Direttore Marittimo di Olbia, Giorgio Castronuovo

Vela: la Superba della Marina Militare vince il Campionato Italiano J24 a Cala dei Sardi

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In