fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cinema: le commedie più divertenti da guardare in compagnia

di Redazione
23 Gennaio 2020
in Cinema & Serie TV
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
47 1
19
CONDIVISIONI
208
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una serata con amici all’insegna del buon umore e con a disposizione un’ampia scelta di film sembrano gli ingredienti giusti per trascorrere piacevolmente qualche ora.

Tra i vari generi, a mettere d’accordo tutti è quello della commedia. Nell’ultimo decennio sia il cinema statunitense che quello italiano hanno regalato al pubblico molti film legati a questo genere, alcuni considerati eredi dei cult goliardici degli anni Settanta, altre pellicole poco impegnative in grado di strappare una sana risata.

LEGGI ANCHE

“Incontri conoscitivi”: a Boroneddu (OR) una serata cinematografica all’insegna del sociale

Giornata della Memoria: ad Alghero la proiezione del documentario “Il senso di Hitler”

Oscar 2023, tutti i candidati: l’italiana Alice Rohrwacher in corsa per il miglior corto

Abbiamo selezionato una lista di commedie spassose che difficilmente deluderanno le vostre aspettative e che saranno in grado di allietare le vostre serate in compagnia di qualche amico.

Viaggio di Nozze. Un cult del cinema italiano è Viaggio di Nozze, film del 1995 scritto e diretto da Carlo Verdone, a cui è stato consegnato il Premio alla Carriera a Cagliari nel mese di dicembre 2019. Questa commedia segue le vicende di tre coppie appena unitesi in matrimonio, raccontando con sagace ironia le tappe più importanti, dal matrimonio al viaggio di nozze.

Due single a nozze. Un film del 2005 diretto dal regista David Dobkin, questa commedia racconta la storia di Jeremy Grey e John Beckwith, interpretati rispettivamente da Vince Vaughn e Owen Wilson, amici da una vita e mediatori di divorzi. I due si autoinvitano ai matrimoni al solo scopo di conquistare donne e mangiare gratuitamente. Tuttavia, durante il matrimonio della figlia del Segretario del Tesoro qualcosa non va secondo i piani.

The Hangover – Una notte da leoni. Tra le commedie da guardare in compagnia dei tuoi amici tra una risata e l’altra non può mancare The Hangover – Una notte da leoni, del regista Todd Phillips. Tra gli attori principali figurano Bradley Cooper, Ed Helms e Zach Galifianakis. Questa commedia del 2009 racconta le vicende di un gruppo di amici che arrivano a Las Vegas in occasione dell’addio al celibato di uno di loro. Durante la notte si danno alla pazza gioia, per esempio Alan, il personaggio interpretato da Zach Galifianakis, comincia a giocare brillantemente a blackjack vincendo grandi somme, in contrasto con il suo comportamento generalmente goffo.

Old School. Altro film firmato Todd Phillips, Old School è da molti considerato l’erede del classico cult con John Belushi, Animal House. La commedia racconta le vicende di Mitch che alla soglia dei trent’anni decide di prendere una stanza in affitto all’interno di un campus. Quando però il college lo sfratta, i suoi due amici, Beanie e Frank, per evitargli lo sfratto fondano una confraternita con sede proprio nel suo appartamento. Tuttavia, tra una festa e l’altra, i ragazzi si inimicheranno un rettore che tenterà più volte di farli espellere.

24 Hour Party People. Diretto da Michael Winterbottom, questa pellicola britannica del 2002 è una commedia goliardica garanzia di risate ambientata negli anni Ottanta. Racconta le vicende di Tony Wilson, impresario di un nightclub e fondatore della Factory Records, interpretato da Steve Coogan, e dei suoi artisti, come i New Order, Happy Mondays, Joy Division, The Durutti Column e Certain Ratio, in una folle ed assurda corsa a base di sesso, droga e rock and roll.

Zach e Miri – Amore a primo sesso. Scritto e diretto da Kevin Smith, questa commedia del 2008 vede i suoi protagonisti Zach e Miri, amici di lunga data, interpretati da Seth Rogen e Elizabeth Banks, realizzare un film per adulti amatoriale per pagare alcuni debiti. Alla fine della lavorazione del film, scopriranno che tra loro non si tratta di una semplice amicizia. I due attori avevano recitato insieme già in ‘’40 anni vergine’’, un film del 2005 del regista Judd Apatow, che racconta le vicende di Andy Stitzer, un quarantenne che conduce una vita tranquilla lavorando come commesso in un negozio di elettronica e che alla sua età non ha ancora avuto nessuna esperienza con le donne.

The Trip. The Trip è una divertente commedia ambientata nella campagna inglese, diretta da Michael Winterbottom, con cui ritorna sullo schermo il comico Steve Coogan. L’Observer incarica Coogan di scrivere articoli di critica culinaria e per farlo gli propone un tour tra i ristoranti più chic del paese. L’attore pensa di farsi accompagnare dalla sua fidanzata che purtroppo lo pianta in asso. Così, a sostituirla sarà il suo migliore amico, Rob Brydon.

Maial College. Del regista Walt Becker, questa commedia americana del 2003 racconta le vicende di Van Wilder, interpretato da Ryan Reynolds. Dopo essersi guadagnato una solida reputazione di esperto organizzatore di feste, la redattrice del giornale universitario, Gwen Pearson, decide di intervistarlo per scrivere un articolo su di lui. Quando il padre di Van una sera assiste per caso ad una festa da lui organizzata ne resta sconvolto al punto da proibirgli di frequentare i corsi. Ciononostante, con l’aiuto del suo amico Hutch, Van decide di organizzare una serie feste per racimolare i soldi necessari ed assicurarsi la sua permanenza a scuola.

Tags: cinemacommediafilm
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1488 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In