fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Giuseppe Antonio Denegri è il nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine della Difesa di Stintino

Si è conclusa ieri la festa in onore della patrona del paese. Per le vie del borgo la processione dei fedeli e in chiesa il passaggio della bandiera

di Redazione
18 Settembre 2023
in Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
48 4
Giuseppe Antonio Denegri, nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine della Difesa di Stintino

Giuseppe Antonio Denegri, nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine della Difesa di Stintino

20
CONDIVISIONI
226
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È Giuseppe Antonio Denegri il nuovo priore, il 131esimo, della Confraternita della Beata Vergine della Difesa di Stintino. Con 148 voti su 154 votanti è stato nominato dalla comunità stintinese che, domenica pomeriggio, ha espresso nel segreto dell’urna la propria preferenza.

Operatore turistico, 59 anni, sposato con Annalisa e padre di Angelino – anche lui componente della Confraternita – ha preso il testimone dal priore uscente, Antonio Diana.

LEGGI ANCHE

“GenS”, al MuT di Stintino la Gender Studies Week

Al Museo della Tonnara di Stintino un settembre denso di appuntamenti culturali

Al MuT di Stintino un viaggio alla scoperta della figura dell’archeologo al cinema

Un passaggio che è avvenuto al termine della cerimonia eucaristica che, quest’anno, ha visto la presenza di monsignor Marco Agostini, cerimoniere del Pontefice, in questi giorni in visita a Stintino.

È stato lui a rivolgersi agli stintinesi, in occasione della riflessione dopo la lettura del vangelo, e ha ricordato come dobbiamo rinvigorire la nostra identità di cristiani, partecipare a queste manifestazioni di fede che dicono all’esterno ciò che noi siamo all’interno. Da qui il significato delle bandiere votive che, elementi di aggregazione e rigenerazione, devono ricordarci la nostra fede e devozione.

Ancora prima, all’inizio della funzione religiosa, è stato il presidente della Confraternità, Giuseppe Benenati, a rivolgersi prima al priore uscente, ringraziandolo per l’impegno espresso nel suo anno di mandato, quindi al nuovo per augurargli buon lavoro.

Dopo la messa concelebrata dal parroco stintinese don Daniele Contieri con don Antonio Serra parroco di Bancali e, appunto, monsignor Agostini, i fedeli hanno seguito il simulacro della Vergine in processione per le vie del paese.

Al rientro nella chiesa parrocchiale dell’Immacolata Concezione il passaggio della bandiera. Il priore uscente Antonio Diana ha così passato la bandiera maggiore, color bordeaux con l’effigie della Madonna della Difesa ricamata, a Giuseppe Antonio Denegri. Quindi lo scambio, a opera delle prioresse, della cappa indossata dai confratelli, che per il priore è color granata. E, infine, il priore uscente ha ricevuto da Emanuele Maddau la bandiera piccola della Confraternita che porta l’immagine della Vergine disegnata da Elio Pulli.

Tanta la commozione e la gioia tra i protagonisti, accompagnate da uno scrosciante applauso da parte dei presenti in chiesa.

Fedeli, turisti e stintinesi si sono ritrovati, poi, alla casa della Confraternita. Nel piazzale del Municipio le volontarie hanno così distribuito biscotti e un bicchiere di vino bianco, accompagnati da musica, balli e fuochi d’artificio.

Tags: Confraternita della Beata Vergine della DifesaStintino
Redazione

Redazione

Leggi anche

Plastic Free: Clean Up ai Lentischi di Stintino
Sassari

Stintino: 6 quintali di rifiuti raccolti in una giornata di Clean Up

di Redazione
2 Ottobre 2023
Cristian Manojlovic, miglior realizzatore di giornata in casa Raimond Ego. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

La Raimond Ego Sassari ritrova la vittoria

di Redazione
1 Ottobre 2023
Il Museo Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari
Sassari

Chiusura temporanea del Museo Sanna di Sassari

di Redazione
1 Ottobre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Ambulatori Palazzo Rosa dell'Aou di Sassari
Sassari

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

di Redazione
29 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
L’incendio del bosco grande

“L'incendio del bosco grande”, un'opera per ricordare le vittime silenziose degli incendi

La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano

Thignica project open conference 2023: un'occasione per conoscere e aprire nuovi orizzonti nella ricerca archeologica

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In