fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Porto Torres, approvata dal Consiglio comunale la procedura per la gestione dei cimiteri

di Redazione
3 Maggio 2020
in Porto Torres
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
HPIM1264.JPG

HPIM1264.JPG

18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza la procedura per l’affidamento in concessione della gestione del sistema cimiteriale. Il progetto prevede l’attivazione dello strumento della finanza di progetto, attivato sulla base della proposta presentata con dichiarazione di pubblico interesse della costituenda Ati Altair spa, Edilver srl, coop. soc. Barbara B. L’amministrazione comunale potrà a questo punto pubblicare il bando di gara, alla quale potranno partecipare non solo i depositari della proposta, ma tutte le aziende interessate alla gestione dei cimiteri di via Balai e Ponti Pizzinnu. 

«Fino all’assegnazione del bando – sottolinea l’Assessora all’Ambiente, Cristina Biancu – i servizi saranno gestiti dall’attuale azienda affidataria, la Italstudi. La proposta di project financing è stata esaminata attentamente da un’equipe intersettoriale formata da funzionari del Comune di Porto Torres, che hanno valutato gli aspetti tecnici. Crediamo che questo tipo di gestione sia quella che riesca a conciliare maggiormente contenimento dei costi e qualità dei servizi. Senza polemica alcuna, sono certa che anche i consiglieri che non hanno votato favorevolmente potranno nel tempo apprezzare i risultati di questo modello, che ci consentirà di allineare servizi e tariffe delle due strutture».

LEGGI ANCHE

A Porto Torres il quarto incontro de “Le mille e un museo”

Proclamati a Porto Torres i vincitori del premio “Presepi per la Città, in ricordo di Vincenzo Camoglio”

“Promemoria Auschwitz Sardegna 2023”, l’ARCI Sardegna indice un bando riservato ai giovani residenti a Porto Torres

La gestione, sia quella amministrativa che tecnica, sarà totalmente a carico dell’azienda vincitrice. Il Comune, con l’espletamento del bando, dovrà sottoscrivere un partenariato.

«Le spese per i servizi, che allo stato attuale ammontano a circa 160mila euro, potranno essere quantificate al massimo sino a trentamila euro l’anno – aggiunge l’assessore – o essere abbattute completamente nel caso in cui l’offerta presentata dall’azienda vincitrice dovesse essere migliorativa. Anche grazie a queste economie l’amministrazione potrà decidere di predisporre un fondo per quelle famiglie che dovessero trovarsi nella difficoltà di sostenere le spese per la concessione di loculi e tombe, così come richiesto dai consiglieri comunali, ai quali la nostra struttura tecnica ha illustrato i dettagli del futuro bando nel corso di due commissioni consiliari che si sono tenute prima del passaggio dell’atto in Consiglio. L’impostazione del bando sarà tale da garantire per i cittadini la diminuzione delle tariffe e la parificazione dei costi di concessione dei loculi nelle strutture di Balai e Ponti Pizzinnu», aggiunge l’assessora.

La gestione complessiva dei cimiteri di via Balai e Ponti Pizzinnu sarà affidata per trent’anni e dovrà comprendere: la gestione amministrativa delle operazioni cimiteriali e delle concessioni; il servizio di custodia e sorveglianza dei cimiteri; la gestione delle operazioni cimiteriali ed attività connesse; i servizi funebri a carattere essenziale; la cura del verde di entrambi i cimiteri; la manutenzione ordinaria e straordinaria; la gestione del servizio di illuminazione elettrica votiva; la realizzazione delle opere di urbanizzazione e ampliamento del nuovo cimitero di Ponte Pizzinnu.

Il project financing prevede l’incremento dell’attuale dotazione di posti nel cimitero di Ponte Pizzinnu di ulteriori 1912 unità, nello specifico 1484 nuovi loculi, sei aree per cappelle da dieci posti, ventiquattro aree per cappelle a rustico da quattro posti, quattordici cappelle da otto posti e centosessanta cellette ossario. Sarà realizzato, inoltre, un campo di inumazione per un totale di trentadue posti, un edificio servizi ampio centoventi metri quadri, percorsi e viabilità interna per 1.890 metri quadri e superfici a verde per 1.230 metri quadri. Le opere di ampliamento dovranno essere realizzate per stralci nel corso dei primi ventisette anni della concessione, nel rispetto del vigente Piano Particolareggiato, senza ricorrere a varianti urbanistiche. Gli ampliamenti interesseranno complessivamente una superficie superiore a 5.500 metri quadri. Nel cimitero di via Balai è prevista la ristrutturazione di 530 loculi. L’investimento totale ammonta a circa tre milioni di euro.

Tags: cimiteriPorto Torres
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1488 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In