fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Oristano, presentato il programma degli eventi del Carnevale 2022 che faranno da corollario alla Sartiglia

di Redazione
23 Febbraio 2022
in Oristano
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
62 4
Eventi Sartiglia 2022
26
CONDIVISIONI
285
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oristano. Fra innovazione e tradizione anche quest’anno la città accompagnerà la Sartiglia con una serie di appuntamenti collaterali che faranno da importante cornice alla manifestazione principe che, seppure in forma ridotta, rinnova la plurisecolare tradizione carnevalesca.

Tutti gli eventi sono realizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e dalla Fondazione Oristano e dalla Pro Loco, con il contributo del Ministero della Cultura, Direzione Generale Spettacolo, dell’Assessorato del turismo, artigianato e commercio della Regione Autonoma della Sardegna della Fondazione di Sardegna e in collaborazione con la Pro Loco di Oristano. Si consolida inoltre la partnership tra la Sartiglia e lo storico sponsor privato CRAI, Main Sponsor, che sceglie anche quest’anno il veicolo della storica giostra equestre per promuovere le proprie attività. In più hanno scelto di sponsorizzare gli Eventi di Sartiglia 2022 anche lo sponsor Ichnusa, il Banco di Sardegna e altre piccole realtà locali.

LEGGI ANCHE

“Su Carrasecare Nugoresu”, entro giovedì 9 febbraio le proposte per il Carnevale 2023

Sartiglia 2023: entro il 18 febbraio le domande per il corteo in costume sardo

Fondazione Oristano e Università di Cagliari insieme per la valorizzazione turistica del territorio

Il programma è stato deliberato dalla Giunta comunale di Oristano su proposta dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Massimiliano Sanna e prevede appuntamenti da giovedì 24 febbraio a martedì 1° marzo.

“La Sartiglia, pur nella forma ridotta decisa unanimemente dal Comune, dalla Fondazione Oristano, dall’Istituzione Sa Sartiglia, dai Gremi e dai Cavalieri, rimane il momento più importante del programma del carnevale 2022 – spiega il Sindaco e Presidente della Fondazione Oristano Andrea Lutzu -. Accanto all’evento clou, però, abbiamo voluto proporre tanti altri appuntamenti che animeranno la città. L’emergenza sanitaria però non è superata e confidiamo confidando nel senso di responsabilità di tutti per vivere con intelligenza e prudenza questi giorni di festa”.

“Dopo il blocco totale del 2021, quest’anno riusciamo a proporre iniziative che dovranno essere vissute in allegria ma con giudizio, attenzione e nel rispetto delle disposizioni contro la pandemia – prosegue l’Assessore Massimiliano Sanna -. Il programma arriva all’ultimo momento ed è ancora condizionato dalla pandemia, ma crediamo ci siano le condizioni per festeggiare il carnevale in sicurezza. Partiamo Giovedì Grasso con la Zippolata realizzata in collaborazione con la Pro loco, con la distribuzione delle zippole realizzate da pasticcerie oristanesi in piazza Eleonora e piazza Roma, e l’animazione itinerante per il centro storico, mentre venerdì al Foro boario sarà proposto un laboratorio sui cavallini di canna e all’Hospitalis Sancti Antoni un amarcord di Sartiglia con immagini e testimonianze sulla giostra equestre di ieri e di oggi. Sabato ricorderemo una persona a noi cara che tanto si è spesa per il Comune e per la Sartiglia: Lina Casu che è mancata alcuni anni fa, la cui famiglia ha voluto donare al Centro di Documentazione della Sartiglia, i cimeli sulla giostra raccolti in tanti anni di appassionato lavoro. Sempre sabato all’Antiquarium Arborense sarà inaugurata la mostra “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, dall’Odissea all’Orlando Furioso”, memorie archeologiche e letterarie, sulla maestria di cavalieri impegnati in acrobatiche esibizioni; dalla corsa spericolata di un cavaliere nuragico alle giostre del Medioevo nei Comuni d’Italia. Domenica e martedì spazio alla Sartiglia con le vestizioni, il corteo dei cavalieri, la benedizione e l’incrocio delle spade che sarà trasmessa in diretta televisiva e sul web, ma anche all’ormai tradizionale annullo filatelico al Centro di Documentazione Sartiglia in via Eleonora 15”.

“Fanno da corollario anche i concorsi abbinati alla giostra – conclude l’Assessore Sanna -. Emozioni di Sartiglia quest’anno è dedicato al disegno e alla poesia e si aggiunge Sartiglia Comics dedicato alla rappresentazione della giostra con i fumetti. Infine, i maxi schermi che dal 26 febbraio al 1° marzo, in piazza Eleonora e piazza Roma, trasmetteranno un ricco palinsesto di immagini della giostra equestre, interviste, video del passato e ricordi di Sartiglia”.

Eventi di Sartiglia – Programma Carnevale 2022

Giovedì 24 febbraio

  • Dalle 16 alle 18 Piazza Eleonora e Piazza Roma. Zippolata in piazza in collaborazione con la Pro Loco di Oristano. Animazione con trampolieri, personaggi Disney, musica e coriandoli

Venerdì 25 febbraio

  • Ore 16:30 Foro Boario Oristano. Laboratorio sul cavallino di canna. A cura della Fondazione Oristano, in collaborazione con Ass.ne Cavallini di Canna
  • Ore 18:30 Sala Conferenze Hospitalis Sancti Antoni. Amarcord di Sartiglia. Immagini video e testimonianze sulla Sartiglia di ieri e di oggi

Sabato 26 febbraio

  • Ore 11 Centro di Documentazione Sartiglia. Ricordando Lina Casu. Presentazione della donazione al Centro di Documentazione
  • Ore 18 Antiquarium Arborense piazza Corrias. Inaugurazione mostra “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, dall’Odissea all’Orlando Furioso” a cura della Fondazione Oristano

Domenica 27 febbraio

  • Dalle 11 trasmissione televisiva “Oggi è Sartiglia”, all’interno diretta della Vestizione di su Componidori del Gremio dei Contadini e del Corteo della Sartiglia, in onda sul canale 79 del digitale terrestre RTS Radio Televisione Sarda e in streaming su Super Tv, sui canali YouTube Sartiglia Magazine, EjaTV, Sardegna Eventi 24 e sulle pagine social della Fondazione
  • Dalle 9:30 alle 15:30 Attivazione ufficio postale e annullo speciale celebrativo sulla Sartiglia presso il Centro di Documentazione Sartiglia in via Eleonora 15. Realizzazione di un folder filatelico contenente le cartoline con gli speciali annulli celebrativi.

Martedì 1° marzo

  • Dalle 11 trasmissione televisiva “Oggi è Sartiglia” con all’interno la diretta della Vestizione di su Componidori del Gremio dei Falegnami e del Corteo della Sartiglia, in onda sul canale 79 del digitale terrestre RTS Radio Televisione Sarda e in streaming su Super Tv, sui canali YouTube Sartiglia Magazine, EjaTV, Sardegna Eventi 24 e sulle pagine social della Fondazione
  • Dalle 9:30 alle 15:30 Attivazione ufficio postale con annullo speciale celebrativo sulla Sartiglia presso il Centro di Documentazione Sartiglia in via Eleonora 15. Realizzazione di un folder filatelico contenente le cartoline con gli speciali annulli celebrativi.

UN DISEGNO PER LA SARTIGLIA. Un disegno per la Sartiglia è un’iniziativa rivolta ai bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, attraverso la realizzazione di disegni che rappresentino la Sartiglia con i suoi colori e la sua storia. I disegni dovranno essere realizzati entro il 10 marzo e dovranno essere consegnati presso il Museo Antiquarium Arborense in piazza Corrias.

CONCORSO DI POESIA (II edizione). La Fondazione Oristano lancia una nuova edizione del concorso Emozioni di Sartiglia che dopo l’edizione 2020, torna a dedicarsi alla poesia. La novità di questa seconda edizione dedicata alla poesia è la doppia sezione di concorso, in italiano e in sardo. Scadenza 31 maggio 2022.

SARTIGLIA COMICS. Concorso artistico di fumetto sulla Sartiglia di Oristano. La Fondazione Oristano in collaborazione con l’Accademia d’Arte di Cagliari bandisce il concorso Sartiglia Comics, con lo scopo di promuovere e valorizzare la corsa equestre oristanese grazie alla creatività e al talento dei fumettisti o aspiranti tali. Scadenza 30 maggio 2022.

Per tutti i concorsi maggiori informazioni su sartiglia.info.

Tags: CarnevaleOristanoSartiglia
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1078 condivisioni
    Condividi 431 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In