fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Domenica 8 maggio a Torre Grande la giornata ecologica

di Redazione
4 Maggio 2022
in Oristano
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
47 0
Giornata ecologica a Torre Grande
18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano chiama a raccolta gli oristanesi per l’ormai tradizionale giornata ecologica che si terrà domenica 8 maggio nella località marina di Torre Grande. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Oristano e dalla ditta Formula Ambiente, appaltatrice del servizio di igiene urbana.

“L’ambiente è stato un tema primario in questi 5 anni di amministrazione – osserva il Sindaco Andrea Lutzu -. L’impegno prosegue e domenica l’obiettivo della giornata sarà la raccolta di rifiuti e ancor di più il messaggio che vogliamo lanciare. Chiunque abbia a cuore le sorti della marina potrà partecipare e dare una mano a ripulire la nostra bella località marina. Come l’anno scorso, quando i partecipanti furono 200 e raccolsero 30 quintali di rifiuti, ci aspettiamo un gran numero di iscritti”.

LEGGI ANCHE

Il Comune di Sassari promuove la raccolta differenziata e le adozioni dai canili: l’iniziativa per sensibilizzare i cittadini all’ambiente

Cagliari aderisce alla campagna nazionale “Adotta una spiaggia”

Alghero punta sulla mobilità elettrica: in arrivo 27 colonnine per la ricarica di auto green

“Quest’anno ci aspettiamo una partecipazione ancora più numerosa, considerato che abbiamo deciso di anticipare la giornata ecologica di un mese, per evitare il caldo afoso – aggiunge l’Assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri -. Se l’affluenza sarà quella auspicata interverremo in diversi punti di Torre Grande per lanciare un segnale di rispetto dell’ambiente nel momento in cui parte la nuova stagione turistica”.

La raccolta si dislocherà quindi in diversi punti della borgata: a ridosso del porticciolo turistico, lungo l’arenile e in pineta. Il punto di ritrovo è il piazzale della Torre, alle 8:30. Chi arriverà più tardi, potrà comunque iscriversi e dare il proprio contributo. A fine mattinata saranno messe in palio tre biciclette e alcuni buoni spesa, offerti dallo Spazio Conad di Oristano. Formula Ambiente metterà a disposizione dei primi 100 partecipanti un kit per la raccolta: maglietta-ricordo, guanti, borraccia e buste. Per i più piccoli, per ogni bustina di cicche raccolte, in omaggio un gelato.

La giornata ecologica si concluderà intorno alle 12:30. Fondamentale l’apporto che daranno alcune associazioni coinvolte. La Consulta Giovani si occuperà dell’accoglienza dei volontari e darà un contributo alla raccolta.

Il Ceas Aristanis effettuerà un laboratorio di riciclo creativo con le plastiche raccolte in spiaggia in precedenti clean-up, oltre ad un contest di raccolta delle cicche in spiaggia. La cooperativa sociale Sea Scout effettuerà dimostrazioni di utilizzo del defibrillatore e manovre salvavita. L’Orto di Eleonora sarà presente con un suo stand per la distribuzione gratuita di frutta ai partecipanti.

Tags: ambienteecologiaTorre Grande
Redazione

Redazione

Leggi anche

Lavori stradali. 📷 Depositphotos
Oristano

Oristano, da domani al via i lavori per la manutenzione delle strade

di Redazione
19 Marzo 2023
L’ipogeo di San Salvatore di Sinis, Cabras
Oristano

L’Ipogeo di San Salvatore di Sinis riapre al pubblico dopo quattro anni di chiusura

di Redazione
18 Marzo 2023
Zhanna, protagonista di "Dall'est con amore" di Karim Galici
Eventi

A Sedilo domani nuovo appuntamento con gli “Incontri conoscitivi”

di Redazione
17 Marzo 2023
Torre di San Cristoforo o Mariano II Oristano. 📷 Depositphotos
Eventi

“Archivio in primavera”: ad Oristano da marzo a giugno quattro conferenze sulla storia della città

di Redazione
16 Marzo 2023
Stefano Obino e Matteo Calabrò "Sartiglia. Leggenda di primavera"
Eventi

Stefano Obino e Matteo Calabrò presentano la graphic novel “Sartiglia. Leggenda di primavera” al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
14 Marzo 2023
"Le Topastre Abaco" Teatro - Libertà d'Espressione Teatro Tragodia
Eventi

Alla Fabbrica Delle Gazzose di Mogoro lo spettacolo “Le Topastre”

di Redazione
10 Marzo 2023
Elito Revé y su Charangón. 📷 Nathadread Pictures
Eventi

“Sardegna e Cuba si incontrano – Musica all’improvviso”: una giornata di multiculturalismo e divertimento nella piccola Villa Verde

di Redazione
9 Marzo 2023
donne lotta tumore seno
Eventi

Ad Oristano una campagna di informazione sulla prevenzione del tumore al seno

di Redazione
9 Marzo 2023
Prossimo articolo
Paolo Sorrentino

David di Donatello 2022, trionfa Paolo Sorrentino con “È stata la mano di Dio”: tutti i premiati

Maternità surrogata. 📷 Adobe Stock | Yakobchuk Olena

Maternità surrogata “reato universale”: cosa potrebbe cambiare

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In