fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 1 Aprile 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Tortolì il teatro per migliorare la comunicazione in sanità

Il personale sanitario della Asl Ogliastra nei giorni scorsi è stato impegnato in uno speciale corso che ottimizza la relazione medico-paziente, focalizzandosi sulla comunicazione non verbale, su quella paraverbale e su quella verbale

di Redazione
11 Marzo 2023
in Nuoro
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
51 1
Asl Ogliastra, corso "Theatrical Based Medicine"
20
CONDIVISIONI
226
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tortolì. L’antica e nobile arte del teatro come moderna tecnica per migliorare la comunicazione in sanità: non solo quella tra medico e paziente, ma anche quella all’interno di un team di professionisti. Durante il corso “Theatrical Based Medicine (Tbm) – Uno strumento per una comunicazione efficace” svoltosi nei giorni scorsi nel teatro San Francesco, direttori e coordinatori del personale sanitario della Asl Ogliastra sono andati letteralmente in “scena”.

Medici e infermieri si sono messi in gioco sperimentando sul palco le tecniche teatrali abbinate alla comunicazione sanitaria ideate da Renato Giordano, medico endocrinologo/diabetologo romano, ma anche autore e regista teatrale di fama internazionale.

LEGGI ANCHE

Focus sulle contraddizioni del Belpaese con “In fondo agli occhi”

Marta Proietti Orzella sabato in scena a Macomer con “Chicchi di Riso”

Cagliari: il regista cinese Chong Wang dialoga con Barbara Leonesi a Sa Manifattura

Un corso che Giordano propone in Italia e nel mondo con successo da ormai 10 anni e che per i professionisti dell’Asl Ogliastra è arrivato al suo secondo step, dopo il primo livello svoltosi nel dicembre scorso:

«Tutti i corsi sulla comunicazione sanitaria che ho frequentato nella mia carriera da medico avevano un approccio molto teorico e non mi hanno mai insegnato niente di concreto – spiega – così mi sono chiesto: perché non applicare le mie conoscenze sul teatro alla comunicazione sanitaria? Il teatro è una delle forme più antiche di comunicazione che esistano – continua Giordano – e si basa su tecniche estremamente pratiche».

Il lavoro si focalizza in maniera specifica sulla comunicazione non verbale, su quella paraverbale e su quella verbale. «La comunicazione è una catena: se c’è un problema ad un qualunque livello, poi peggiora a livello globale – osserva Giordano – con questo percorso cerchiamo di aiutare il personale sanitario a rilevare le criticità, a colmare la mancanza che si viene a creare nel rapporto con gli altri». Un metodo che è riconosciuto a livello scientifico, sottolinea il medico e autore teatrale: «Mano a mano che sviluppavo la mie tecniche – osserva – il mio primo pensiero è sempre stato quello di effettuare pubblicazioni scientifiche che dessero valore al mio operato – precisa – si può dire quindi che l’approccio Tbm funziona ed è pienamente riconosciuto».

Tra nozioni di Shakespeare, Lecoq e della Commedia dell’arte, vengono dati degli strumenti che poi consentono ai partecipanti di andare in scena e sviluppare il “Role playing”. Nel suo lavoro Giordano è supportato da un gruppo di attori professionisti: Livia Cascarano, Adriano Dossi e Emmanuel Gallot Lavallée. «Al termine del corso di primo livello abbiamo chiesto di scrivere un testo che raccontasse una vicenda lavorativa realmente accaduta – prosegue Giordano – nei giorni scorsi abbiamo fatto esercitare i partecipanti sulla messa in scena di questi episodi, per arrivare alla rappresentazione vera e propria che è poi la fase finale di tutto il lavoro».

Un percorso che inizia a dare i suoi frutti. «È importante saper comunicare correttamente con il paziente e i propri colleghi – spiega Francesco Logias, direttore sanitario della Asl Ogliastra – per questo motivo abbiamo deciso di far partecipare i direttori e i coordinatori del nostro personale sanitario a questo corso. Tutti coloro che sono stati coinvolti si sono detti entusiasti dell’esperienza – continua il direttore – alcuni di loro hanno già ammesso di aver tratto degli evidenti benefici a livello lavorativo».

Tags: Asl OgliastrasanitàteatroTortolì
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Dall'Est con amore" di Karim Galici: le quattro protagoniste
Eventi

A Bari Sardo la premiere dei documentari di Karim Galici che raccontano l’integrazione culturale in Sardegna

di Redazione
31 Marzo 2023
Marta Proietti Orzella "Chicchi di riso"
Eventi

Marta Proietti Orzella sabato in scena a Macomer con “Chicchi di Riso”

di Redazione
30 Marzo 2023
Grazia Deledda
Nuoro

Torna il concorso letterario “Città di Grazia Deledda”, il premio che valorizza l’opera della scrittrice nuorese

di Redazione
28 Marzo 2023
Nuoro, incontro per le periferie nella sala consiliare
Nuoro

Nuoro, cittadini protagonisti della riqualificazione dei quartieri

di Redazione
24 Marzo 2023
Presentazione Canti dall'Ortobene a Nuoro
Nuoro

“Canti dall’Ortobene”: la rassegna di musica corale celebra i 50 anni del Coro Ortobene

di Redazione
23 Marzo 2023
Loceri
Nuoro

Parola d’ordine, incoraggiare il “ritorno in paese”: a Loceri una pioggia di risorse per la lotta allo spopolamento

di Redazione
20 Marzo 2023
Ristorante esterno. 📷 Michael Gaida | Pixabay
Nuoro

Nuoro, la giunta comunale riduce del 70% le tariffe sul suolo pubblico

di Redazione
17 Marzo 2023
Nuoro

Nuoro diventa parte dell’European Family Network: premiate le politiche per la famiglia

di Redazione
15 Marzo 2023
Prossimo articolo
Università di Cagliari, team SIA. Da sinistra: Silvia Ferrari, Donatella Rita Petretto, Silvia Vinci

Certificazione di qualità per il SIA dell’Università di Cagliari

Sassari, inaugurazione degli ecocompattatori

A Sassari attivi da oggi i nuovi ecocompattatori per il riciclo del PET con premi per i cittadini virtuosi

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1228 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1548 condivisioni
    Condividi 619 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In