Blue Tongue, 5 focolai in Ogliastra
Lanusei. Cinque focolai di Blue Tongue, sono stati individuati nel territorio ogliastrino. La conferma è arrivata alla Asl Ogliastra dall’Istituto ...
LeggiLanusei. Cinque focolai di Blue Tongue, sono stati individuati nel territorio ogliastrino. La conferma è arrivata alla Asl Ogliastra dall’Istituto ...
LeggiLanusei. «Il nostro ambulatorio di Ematologia lavorerà in rete con in principali centri specialistici della Sardegna, fornendo un servizio aggiuntivo ...
LeggiIn Ogliastra apre per la prima volta un ambulatorio di Ematologia. Il nuovo servizio sarà a disposizione dei cittadini a ...
LeggiA Tortolì arriva un nuovo servizio per l’assistenza ai cittadini ogliastrini: dalle scorse settimane è operativo presso il Centro di ...
LeggiSi terrà nella spiaggia di Foxi Manna di Tertenia la prima di tappa del 2023 di “Spiagge guarenti”, l’iniziativa eco-solidale ...
LeggiTortolì. Ancora una volta le forze dell’ordine ogliastrine mostrano il loro grande cuore. In questo caso a rendersi protagonista del nobile gesto ...
LeggiLanusei. Tra le tante conseguenze negative che la pandemia da Covid-19 si sta portando con sé, ce n’è una particolarmente ...
LeggiLanusei. A causa della grande carenza di specialisti, non coperta dallo scorrimento dell’ultima graduatoria del concorso di Ostetricia e Ginecologia, ...
LeggiTortolì. In gol in nome della solidarietà. Questa volta nel rettangolo verde dello stadio “Fra Locci” i giocatori del Tortolì ...
LeggiSi chiama “Infusion team” e si può considerare una piccola eccellenza dell’Ospedale di Lanusei. Un’équipe di professionisti composta da medici ...
LeggiLanusei. Quasi 260 bambini coinvolti, per un totale di 18 classi interessate in ben 13 paesi dell’Ogliastra. Il 23 marzo ...
LeggiTortolì. L’antica e nobile arte del teatro come moderna tecnica per migliorare la comunicazione in sanità: non solo quella tra ...
LeggiIn Sardegna sono oltre 10mila le persone affette dalle varie forme di malattie rare, di cui quasi 400 vivono in ...
LeggiUn’infezione molto frequente nella popolazione, tanto che si stima che una persona su dieci avrà un episodio di “Fuoco di ...
LeggiLanusei. Arrivano buone notizie per quanto riguarda le branche specialistiche dei poliambulatori di Lanusei, Tortolì e Jerzu. Dopo 2 anni ...
LeggiLanusei. Due sono già in funzione, il terzo lo sarà prestissimo. Si tratta di 3 ventilatori meccanici per anestesia di ...
LeggiLanusei. Uno “scudo” che può servire ad evitare l'infezione e che riduce il rischio di trasmissione del covid. In questo ...
LeggiLanusei. Uno strumento moderno e dalle alte prestazioni, per assicurare diagnosi sempre più precise, veloci e affidabili. È il nuovo ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13