Alghero, ok della commissione per l’accreditamento delle sale operatorie dell’Ospedale Civile
Alghero. Le sale operatorie dell’ospedale Civile di Alghero sono conformi agli standard dettati dagli indirizzi regionali, c’è il via libera ...
LeggiAlghero. Le sale operatorie dell’ospedale Civile di Alghero sono conformi agli standard dettati dagli indirizzi regionali, c’è il via libera ...
LeggiLa nuova terapia intensiva Covid (Ti30) della stecca bianca sarà inaugurata sabato 23 gennaio alle ore 11:30, alla presenza del ...
LeggiSi sono conclusi secondo programma, 30 giorni, i lavori di adeguamento della nuova terapia intensiva da 30 posti, al piano ...
LeggiSi è conclusa nella tarda mattinata di oggi la sistemazione del piazzale del Pronto soccorso dove è stata installata una ...
LeggiLa manifestazione sarà condizionata dalle norme anti-covid, ma già da oggi è facile prevedere una grande adesione da tutta la ...
LeggiRiportiamo di seguito il manifesto del neonato comitato “Tu tzi serri? Tu tzi paghi!”, che ha indetto una manifestazione per ...
Leggi«Reparti chiusi? Assistenza negata? Niente di tutto questo, soltanto una errata rappresentazione della realtà». Lo dice la direzione generale dell’Aou ...
LeggiTre nuovi ventilatori polmonari di alta gamma, sono stati donati dall’associazione di Oncoematologia “Mariangela Pinna” onlus, che contribuiscono all’apertura della ...
LeggiLa costituzione di un team dedicato (Team Appoggi), composto da sei medici (2 di Medicina interna, 1 di Lungodegenza e ...
LeggiStefano Angioni, nato a Quartu Sant’Elena nel 1963, è diventato dal primo ottobre Direttore della Clinica Ginecologica e Ostetrica dell’Università ...
Leggi“L’evoluzione della diffusione del Coronavirus anche a Oristano impone l’immediato potenziamento delle strutture sanitarie della ASSL dedicate alla diagnostica da ...
LeggiSassari, ore 8:50, viale San Pietro, struttura ospedaliera denominata “Stecca Bianca”: iniziano ad arrivare le persone per effettuare l’esame del ...
LeggiL’Aou di Sassari stabilizza 12 dirigenti medici e il loro contratto si trasforma da tempo determinato a tempo indeterminato. Per ...
Leggi“Il Comune di Oristano, città capoluogo, rivendica un ruolo guida nel nella tutela del diritto alla salute e chiama a ...
Leggi"Sicurezza degli operatori sanitari, sicurezza dei pazienti", è la parola d'ordine della Giornata nazionale della sicurezza delle cure e della ...
LeggiNessuna chiusura dell'ambulatorio per le stomie che, invece, è stato semplicemente trasferito in altri locali. È la precisazione della direzione ...
Leggi«È importante rispettare gli orari degli appuntamenti delle visite e, se si è impossibilitati a presenziare, se si rinuncia o ...
LeggiAttenzione nei riguardi dei familiari dei pazienti che possono comunicare via telefono con l'accettazione del Pronto soccorso e, attraverso questa, ...
LeggiL'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari stabilizza 23 operatori sanitari. Le due delibere approvate oggi, infatti, prevedono il passaggio da tempo ...
LeggiIl laboratorio analisi dell’Aou di Sassari in via Monte Grappa ricorda che gli utenti possono accedere alla struttura solo con ...
Leggi© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata