Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Alghero in Europa. Due giorni per conoscere le opportunità del fondo europeo per lo sviluppo regionale

di Redazione
8 Novembre 2017
in Alghero
🕑 2 MINUTI DI LETTURA
46 0
Alghero in Europa. Due giorni per conoscere le opportunità del fondo europeo per lo sviluppo regionale
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà l’occasione per conoscere meglio le opportunità offerte dall’Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, Programma transfrontaliero cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) nell’ambito della Cooperazione Territoriale Europea (CTE), e i Progetti da esso finanziati in cui il Comune di Alghero e il Parco di Porto Conte sono coinvolti: RETRALAGS – REte TRAnsfrontaliera delle LAGune, dei laghi e degli Stagni (Comune di Alghero capofila), ADAPT – ADAttamento ai cambiamenti climatici dei sistemi urbani dello spazio di cooperazione Transfrontaliera e CIEVP – Compétitivité et Innovation des Entreprises des Villes Portuaires (Comune di Alghero partner), GIREPAM – Gestione Integrata delle Reti Ecologiche attraverso i Parchi e le Aree Marine (Parco di Porto Conte partner).

 

LEGGI ANCHE

Rally Mondiale: Alghero apripista degli sport motoristici “green”

Piano vaccinazioni, ad Alghero pronte le dosi per 3.250 over 80

Progetti per la promozione della lingua catalana di Alghero, iniziano le attività con le associazioni culturali locali

Giovedì 9, nel pomeriggio, si affronteranno i temi legati al progetto CIEVP: la promozione delle eccellenze del territorio, la cooperazione e la creazione di reti come strumenti di sviluppo dell’offerta turistica sostenibile e di qualità. L’esperienza di Alghero, che ha puntato sulla valorizzazione del Corallo rosso, del cibo buono e sano e delle produzioni locali con la creazione dei Marchi di qualità (Corallium rubrum ad Alghero, Alghero Città del buon cibo, Marchio di Qualità del Parco di Porto Conte) e della realtà rurale del territorio in cui la città è inserita, coi suoi prodotti e i suoi valori, e il successo di Autunno in Barbagia che dura ormai da vent’anni, con la testimonianza della Camera di Commercio di Nuoro, ma anche il racconto del capofila, la Città corsa di Ajaccio, i cui rappresentanti saranno presenti ad Alghero insieme a quelli degli altri partner del Progetto: l’Università di Corsica Pasquale Paoli, i Comuni di Genova, Portoferraio e Antibes Juan-les-Pins.

 

Venerdì 10 un’intera giornata dedicata alle tematiche ambientali.

Grazie al progetto RETRALAGS parleremo delle peculiarità e delle criticità comuni agli ambienti lagunari, con particolare attenzione alla laguna del Calich, oggetto dell’azione pilota del Comune di Alghero, e dei Contratti di fiume, rivelatisi per la tutela e la valorizzazione degli ambienti fluviali una buona prassi da prendere ad esempio e per questo sempre più diffusi.

La sessione del progetto ADAPT, invece, sarà incentrata sulla questione quanto mai attuale dei cambiamenti climatici. La mattinata si concluderà con la firma dei rappresentanti di Ajaccio, Oristano, Sassari e Alghero del Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, un’iniziativa della Commissione Europea che vede coinvolte migliaia di autorità locali e regionali impegnate su base volontaria a raggiungere sul proprio territorio gli obiettivi UE per l’energia e il clima: con il loro impegno, i nuovi firmatari mirano a ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030 e ad adottare un approccio integrato per affrontare la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici.

Nel pomeriggio, spazio al progetto GIREPAM, a cura del Parco regionale naturale di Porto Conte: un momento di confronto e condivisione che si pone l’obiettivo di incrementare la cooperazione fra i territori per contribuire, insieme e in maniera integrata, a tutelare l’ambiente, conservare il patrimonio di capitale naturale e migliorare la gestione delle aree marino-costiere. Capofila del Progetto è la Regione Sardegna tramite l’assessorato della Difesa dell’Ambiente, il partenariato è composto da enti provenienti da Sardegna, Corsica, PACA (Provenza-Alpi-Costa Azzurra), Toscana e Liguria con il coinvolgimento di numerosi parchi e aree marine protette.

Tags: AlgheroEuropa
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    677 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 169
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Clear
13 ° c
78%
3.11mh
-%
16 c 6 c
Mer
16 c 7 c
Gio
15 c 7 c
Ven
16 c 8 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Clear
8 ° c
95%
3.11mh
-%
18 c 7 c
Mer
17 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven
17 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy