Giornata Mondiale del Rifugiato 2023: un richiamo alla cooperazione internazionale per affrontare la crisi dei rifugiati
Ogni anno, il 20 giugno, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, una giornata dedicata a ...
LeggiOgni anno, il 20 giugno, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, una giornata dedicata a ...
LeggiIl calendario del 2023 è talmente perfetto per i ponti da sembrare quasi disegnato a tavolino. Ne è la prova ...
LeggiL'Europa è da sempre considerata una scelta popolare per le produzioni di film e serie televisive. Il paesaggio variegato offre ...
LeggiLe associazioni AICEM e Generazione Europa Don Milani (associazione no-profit affiliata alle Acli Provinciali di Sassari), in collaborazione con la ...
LeggiLa Giornata dell'Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l'unità in Europa. Una ricorrenza ...
LeggiIn occasione della Giornata dell’Europa che si celebra ogni anno il 9 maggio, la Regione Sardegna, per il tramite dell’Autorità ...
LeggiLe esperienze internazionali realizzate in un altro Paese sono delle straordinarie opportunità di crescita per i giovani, esperienze che preparano ...
LeggiSicilia e Sardegna in rosso, Valle d’Aosta, Piemonte, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata in verde e il resto dell’Italia in ...
LeggiSassari. Marco Scognamillo, della classe 2ªE, Nicola Onida e Francesca Posadinu della 4ªD, Livia Sulas, Giulia Spada e Alberto Argiolas ...
LeggiUn anno dopo Tramonti, viaggio in bicicletta lungo un mese dalla Sardegna all’Alto Adige, Francesco Accardo si prepara a un ...
LeggiGrazie all’adesione del Comune di Oristano, Eleonora d’Arborea sarà protagonista del progetto pilota europeo “Calendaria 2021, Donne d’Europa - Femmes ...
LeggiIl MES è uno degli strumenti più discussi del momento. In questo momento di crisi globale, l’Europa non è mai ...
LeggiMercoledì 23 ottobre alle ore 17:30 nella Mediateca del Mediterraneo di Cagliari si terrà l’incontro pubblico “La porta sull'Europa” organizzato ...
LeggiTrenta ragazzi, provenienti da tutta Europa, si ritroveranno a Cagliari non soltanto per parlare di progettazione europea e approfondire il ...
LeggiEsperti, intellettuali e specialisti di diverse nazionalità a confronto sabato 20 luglio al Villino Ricci di Sassari per parlare di ...
LeggiGiovane Europa è l'iniziativa dedicata a far conoscere l'Europa e le sue opportunità per i giovani che si terrà venerdì ...
LeggiSi terrà mercoledì 7 novembre dalle 9.30 nella sala convegni dell'ex Infermeria san Pietro, il TrainingDay, un seminario di informazione ...
LeggiHanno ideato la sceneggiatura, le musiche originali, curato il montaggio. Perché, come spesso dicono loro, «è importante trovare il modo ...
Leggi“Capacità di lavorare per progetti, obiettivi e di coinvolgere in rete tutta la città”. Sono questi gli ingredienti della formula ...
LeggiSarà l'occasione per conoscere meglio le opportunità offerte dall'Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, Programma transfrontaliero cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13