L’Asl Ogliastra avvia il reclutamento di 26 nuovi dirigenti medici tramite nove concorsi pubblici, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale 4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami. Le domande dovranno essere presentate entro il 29 dicembre 2024.
Le selezioni, indette da Ares Sardegna, sono finalizzate a potenziare gli organici sanitari, con particolare attenzione all’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei. I concorsi, basati su titoli ed esami, prevedono assunzioni a tempo indeterminato in diverse specialità: Pediatria (4 posti), Radiologia (2), Chirurgia Generale (3), Cardiologia (4), Pronto Soccorso (3), Oncologia (2), Ginecologia e Ostetricia (3), Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica (3), e Nefrologia e Dialisi (2).
Un incentivo economico di 1000 euro lordi mensili sarà riconosciuto ai vincitori dei concorsi per Cardiologia, Chirurgia, Pediatria e Pronto Soccorso. Tale misura, introdotta grazie a un accordo siglato lo scorso maggio tra la direzione dell’Asl Ogliastra e i sindacati della dirigenza sanitaria, mira a sostenere i presidi ospedalieri situati in aree con difficoltà demografiche e geomorfologiche. Le risorse necessarie sono state stanziate dalla precedente Giunta regionale.
Il bando completo, comprensivo di requisiti e modalità di partecipazione, è disponibile sul sito ufficiale di Ares Sardegna, nella sezione dedicata ai concorsi e selezioni. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare la Struttura Complessa Ricerca e Selezione del Personale dell’Ares Sardegna. La scadenza del 29 dicembre rappresenta un’opportunità cruciale per rafforzare i servizi sanitari in una delle aree più delicate della regione.