fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Gallerie Sardegna di Nhood lancia l’asta digitale di Natale: sotto l’albero le opere d’arte in plastica rigenerata firmate Cracking Art

All’incanto, dall’8 al 19 dicembre, tre iconiche sculture della mostra diffusa “RigenerArte”; i proventi saranno distribuiti tra le associazioni che in questi mesi hanno collaborato alla realizzazione della mostra

di Redazione
5 Dicembre 2021
in Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
47 3
Asta Digitale Gallerie Sardegna
20
CONDIVISIONI
219
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È tempo di pensare ai regali di Natale. Magari mettendo sotto l’albero di amici e parenti un dono sostenibile, ecologico e che abbia anche una finalità benefica. Gallerie Sardegna di Nhood, nuova società di servizi immobiliari focalizzata sugli immobili a uso misto e sulle riqualifiche urbane, nonché attore primario del mondo dei centri commerciali, in vista delle festività natalizie mette all’asta tre delle 400 sculture in plastica rigenerata che da luglio a novembre hanno animato le piazze di Olbia, Sassari, Cagliari e abbellito i centri commerciali Olbia Mare, Porte di Sassari, I Fenicotteri-Cagliari, Marconi-Cagliari.

Dall’8 al 19 dicembre, comodamente seduti da casa o digitando sul proprio smartphone, si potrà infatti partecipare all’asta benefica organizzata da Gallerie Sardegna di Nhood e aggiudicarsi tre iconiche opere d’arte colorate, protagoniste di “RigenerArte”, la prima mostra diffusa e itinerante della Sardegna firmata dal movimento artistico Cracking Art, il collettivo che dal 1993 ha deciso di rivoluzionare la storia dell’arte grazie a un forte impegno sociale e ambientale. In palio, dunque, ci saranno tre coloratissime sculture che, oltre ad arredare con stile gli ambienti, faranno la felicità di grandi e piccini. All’incanto andranno un gatto azzurro (65x48x120cm – peso 8 kg), un pinguino rosa (49x48x120cm – peso 5,4 kg) e una rana blu (98x77x36cm – peso 4,8 kg).

LEGGI ANCHE

In Sardegna nel 2022 raccolte da Ecopneus oltre 10.000 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso

Cagliari, al via le manifestazioni di interesse per “arteXarte 2023”

Stazione per il monitoraggio della radioattività a Capo Caccia: stop dell’Ente Parco

Per iscriversi all’asta digitale basterà collegarsi alla piattaforma online e seguire le istruzioni (il regolamento completo è indicato all’interno del sito). Partecipare è facile: le puntate e i rilanci sono aperti a tutti e avvengono contemporaneamente per tutte tre le opere. Una volta che ci si è aggiudicati la scultura, la si potrà ritirare in uno dei centri commerciali (per chi vive in Sardegna) oppure riceverla direttamente a casa (per chi vive in Italia o all’estero).

La somma in denaro che verrà raggiunta dalle vendite dell’asta sarà suddivisa e spartita equamente tra tutte le associazioni che in questi mesi hanno collaborato con Nhood alla realizzazione della mostra diffusa. Tra queste, CRAMA – Centro Recupero Animali Marini Asinara; CEAS Isola di Sant’Antioco – Centro di Educazione Ambientale; CEAS Santa Gilla – Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità; Ecoistituto MED – Ecoistituto Mediterraneo; SEAME Sardinia – per la tutela e la conservazione del mare e delle sue risorse e la Riserva di Biosfera MAB “TEPILORA Rio Posada e Montalbo” – Parco naturale regionale Posada Torpè Lodè Bitti.

  • Cracking Art Gallerie Sardegna

In occasione dei prossimi giorni dedicati alle compere natalizie, con un semplice click, si potranno dunque supportare concretamente i numerosi progetti ambientali messi in campo dalle associazioni e dare un contributo tangibile alla lotta al cambiamento climatico. Soddisfazione e parole di ringraziamento giungono da Nadia Mombelli, Shopping Center Manager di Gallerie Sardegna di Nhood: “A distanza di poche settimane dall’ultima tappa cagliaritana, la mostra si conclude con un’asta benefica a supporto delle associazioni coinvolte e a tutela del patrimonio ambientale, una conferma dell’impegno di Nhood nel generare azioni a triplo impatto positivo – sul Pianeta, sulle Persone, sulla Prosperità – e in linea con la nostra nuova visione: far evolvere i centri commerciali da luoghi per lo shopping mordi e fuggi, a grandi piazze di incontro e svago, dove le persone possono vivere esperienze ed essere sensibilizzate verso temi importanti, come quello di dare un contributo tangibile alla lotta al cambiamento climatico e all’economia circolare.

Il progetto è stato possibile grazie al coinvolgimento delle istituzioni locali, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, il patrocino del Comune di Cagliari, il patrocinio del Comune di Sassari e il patrocinio del Comune di Olbia. Ringraziamo per il supporto la Regione Sardegna, i Sindaci e gli Assessori alla Cultura dei Comuni coinvolti, l’Ordine degli Architetti di Cagliari e Provincia, gli istituti scolastici locali per la loro adesione all’iniziativa e gli sponsor che hanno contribuito al progetto”.

Tags: ambientearteGallerie Sardegna di Nhood
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1487 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La piscina naturale di S
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In