fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 8 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Donald Trump, la storia del magnate che diventò presidente

Il tycoon è il primo ex presidente americano ad esser stato dichiarato ufficialmente colpevole. Vediamo chi è Donald Trump, la sua carriera, l’ascesa alla Casa Bianca e la sua caduta fino ai motivi della sua incriminazione

di Erica Lucia Noli
10 Aprile 2023
in People
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
49 1
Donald Trump. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

20
CONDIVISIONI
217
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pochi giorni fa Donald Trump è stato formalmente arrestato nello Stato di New York perché accusato di falso in bilancio, anche se il giorno dopo è stato rilasciato. Il tycoon è il primo ex presidente americano a essere stato incriminato e il suo procedimento giudiziario è già stato rinominato il “processo del secolo”. Ma chi è The Donald?

Trump, classe 1946, cresce nella Grande mela ed è figlio di una delle famiglie più importanti della città. Si laurea in Economia e Finanza presso l’Università della Pennsylvania e dopo gli studi inizia a prendere parte agli affari dell’impresa di famiglia, la “Elizabeth Trump & Son”, che si occupa di investimenti nel settore immobiliare. Le capacità gestionali del giovane Trump iniziano a tratteggiarsi e nel 1971 fonda una sua compagnia, la “Trump Organization”, con la quale investe su importanti progetti nel distretto di Manhattan, il più facoltoso di New York. Tra il 1973 e il 1983 costruisce diversi importanti edifici, tra i quali il Trump Plaza, il Grand Hyatt Hotel e la Trump Tower che gli permettono di acquisire una rilevante fama all’interno degli ambienti economici, dirigenziali e anche politici.

LEGGI ANCHE

“Napoli – New York”, al via le riprese del nuovo film di Gabriele Salvatores

Hamburger Day: un omaggio al re dei panini in occasione della giornata mondiale

Tutto pronto a New York, da stasera il Gigante di pietra “Manneddu” in mostra al Metropolitan Museum of Art

Insieme al suo capitale, cresce anche l’interesse dei mezzi di informazione per il suo personaggio. Il tycoon, infatti, è noto anche per le sue numerose comparse in televisione, nel cinema e le sue eccezionali abilità comunicative. Nel 1998 interpreta se stesso nel film “Celebrity” del regista Woody Allen. Nel 2004, invece, compare nello show tv “The Apprentice”, una trasmissione in cui diversi candidati cercavano di impressionare il magnate per diventare suoi dipendenti. Inoltre, The Donald è un grande appassionato di wrestling, tanto che ospita alcune edizioni del WrestleMania nel suo Trump Plaza e nel 2013 viene inserito nella WWE Hall of Fame, un riconoscimento per l’interesse e l’amore che ha espresso negli anni per questo sport.

Nel 2013 il magnate americano fa ufficialmente il suo ingresso nel mondo della politica e due anni dopo annuncia la sua candidatura alla corsa repubblicana per la Casa Bianca. A novembre del 2016 esce vincitore dalle elezioni presidenziali con la vittoria in 30 Stati, superando i 20 Stati ottenuti dall’avversaria Hillary Clinton. Da alcuni le posizioni politiche di Trump sono state definite populiste, protezionistiche, nazionaliste e di natura discriminatoria.

Donald Trump e Melania Trump. 📷 Depositphotos
Donald Trump e Melania Trump. 📷 Depositphotos

In tema di politica interna, il punto fondamentale su cui Trump si è concentrato è stato il contrasto all’immigrazione. Il tycoon ha millantato più volte la volontà di costruire un “grande, grande muro” lungo il confine tra Messico e Stati Uniti per bloccare i migranti, del quale però poi fu costruita solo una parte. In materia di giustizia, il magnate americano ha difeso il diritto al possesso personale di armi e il mantenimento della pena di morte. Per quanto riguarda l’aborto, ha più volte dichiarato la sua posizione pro-life. In campo economico, invece, l’amministrazione guidata da The Donald ha conseguito risultati molto importanti: nei suoi primi tre anni di attività la crescita economica è stata vicina al 3% di media.

La presidenza di Donald Trump, nonostante diversi contrasti e divisioni politiche, sembrava orientata verso una riconferma alle elezioni del 2020. Ma ad ostacolare la corsa del tycoon ci ha pensato la pandemia da Covid-19. Trump, infatti, ha impiegato nei confronti del contagio un metodo riduzionista, non emanando misure di contenimento nazionali. Inoltre, il magnate ha appoggiato alcune teorie non comprovate sulla cura del coronavirus. Dall’altra parte però, grazie all’intervento nominato “Warp Speed”, è riuscito a mettere in campo più di dieci miliardi di dollari per velocizzare le vaccinazioni. Nel giugno del 2020, al problema sanitario si è aggiunto quello sociale dovuto all’esplosione delle contestazioni dei cittadini afroamericani, scaturite in seguito all’episodio dell’omicidio di George Floyd da parte di un agente di polizia.

21 marzo 2023, New York, USA: manifestanti davanti al tribunale penale di Manhattan. 📷 Niyi Fote | Thenews2
21 marzo 2023, New York, USA: manifestanti davanti al tribunale penale di Manhattan. 📷 Niyi Fote | Thenews2

Nel corso delle elezioni del 3 novembre 2020, The Donald è riuscito ad allargare il consenso ottenuto nel 2016, ma l’avversario Joe Biden ha ottenuto la maggioranza. In quell’occasione Trump ha tentato di denunciare brogli elettorali e l’esistenza di una cospirazione contro di lui. Le sue congetture sono state la base dell’invasione dei suoi sostenitori più convinti al Campidoglio di Washington, che hanno avuto luogo a gennaio del 2021.

L’anno successivo il tycoon ha dichiarato di voler riprovare a candidarsi nel 2024 ma è stato fermato dal sopraggiungere di diversi problemi giudiziari. Tra questi l’accusa di corruzione della pornostar Stormy Daniels, volta a fermare le dicerie riguardo una relazione segreta fuori dal matrimonio durante la campagna elettorale del 2016. Il 4 aprile di quest’anno, Donald Trump si è presentato davanti al tribunale di Manhattan per il procedimento di formalizzazione dello stato d’accusa con conseguente arresto. Il giorno dopo è stato poi rilasciato e ha continuato a dichiararsi non colpevole.

Tags: Donald TrumpNew YorkStati Uniti
Erica Lucia Noli

Erica Lucia Noli

Nasce nel 1992 a Cagliari, città che ama e in cui vive. Laureata in Comunicazione e laureanda magistrale in Giornalismo all'Università Sapienza di Roma, aspira a diventare giornalista da quando è poco più che bambina. Si definisce una curiosa e attenta esploratrice del mondo.

Leggi anche

Mina
People

Chi è Mina, la storia di un mostro sacro della canzone italiana

di Erica Lucia Noli
25 Aprile 2023
Alberto Salerno con Mara Maionchi
Musica

Una vita di parole in musica: Alberto Salerno si racconta

di Raffaella Piras
1 Aprile 2023
Giancarlo Giannini stella sulla Walk of Fame
People

Sulla Walk of Fame posata la stella di Giancarlo Giannini

di Redazione
7 Marzo 2023
Lucio Dalla e Lucio Battisti. Illustrazione Matteo Berton
Musica

80 anni per due Lucio della musica italiana: il parallelo tra Lucio Dalla e Lucio Battisti

di Redazione
5 Marzo 2023
Maurizio Costanzo
People

È morto a 84 anni il giornalista e conduttore tv Maurizio Costanzo

di Redazione
24 Febbraio 2023
Re Carlo III. 📷 Depositphotos
People

Carlo III: chi è il nuovo Re d’Inghilterra?

di Erica Lucia Noli
25 Settembre 2022
Freddie Mercury. 📷 Flickr | Carl Lender
Musica

Freddie Mercury, la voce dei Queen tra storia e leggenda

di Erica Lucia Noli
5 Settembre 2022
Laveria Brassey - Naracauli (Arbus). 📷 Depositphotos
Storia

Lord Thomas Allnutt Brassey, l’uomo delle miniere di Gennamari-Ingurtosu

di Chiara Medinas
23 Agosto 2022
Prossimo articolo
Famiglia guarda la tv. 📷 Depositphotos

Come gli italiani trascorrono le vacanze di Pasqua: tra famiglia e media digitali

📷 Depositphotos

Approvato il decreto legge sul Superbonus: ecco le nuove regole

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2692 condivisioni
    Condividi 1077 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1299 condivisioni
    Condividi 520 Tweet 325
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1605 condivisioni
    Condividi 642 Tweet 401
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    446 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 112
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2250 condivisioni
    Condividi 900 Tweet 563

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🚲 Biking La Maddalena 

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ⚔ Secondo alcune fonti la comunità dei #Balari si stabilì in #Sardegna intorno al 2000 a.C. e si contrappose costantemente ai romani fino alla definitiva sconfitta. 

Scopri chi erano, trovi il link in bio ☝🏼

🖋️ di Chiara Medinas

#balares #sardiniatales #history #sardiniahistory #logudoro #reelsardinia
  • 🏝️ L’Isola di Budelli

🐚 Anche da lontano, si mostra in tutta la sua bellezza con colori sensazionali. Budelli è uno dei gioielli più splendenti dell’arcipelago di La Maddalena, famosa per le sue acque turchesi e per la spiaggia Rosa, tra le più belle del Mediterraneo, la cui colorazione deriva dallo sbriciolamento della miniacinia miniacea, un microrganismo rosa che vive nella posidonia all’interno di gusci e conchiglie, trasportato a riva dalle correnti.

📷 Complimenti a @shotcm46 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #sardegnaturismo #lamaddalena #budelli #travel
  • 🏔 Tra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del #Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking ed escursioni. 

🐗 Oltre ad ospitare una fauna caratteristica, l’area in passato era sede anche dei #pastori, figure importanti nell’immaginario sardo e soprattutto sul lato economico. Per proteggere sé stessi e il proprio bestiame, essi dovettero ingegnarsi e trovare strategie per il malagevole territorio in cui avevano scelto di stabilirsi. Da tale necessità nacquero “Sos #Cuiles”, strutture dotate di capanne in uso fino alla metà del ‘900.

Traducibile in italiano come “ovile”, ad oggi “Su Cuile” rappresenta una delle ultime testimonianze della vita agro-pastorale del Supramonte.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo ✒ di Chiara Medinas

#shmag #instanews #sardegnaturismo #sardiniaexperience #visitsardinia
  • 👶🏻 “Ciao, mi chiamo Enea. Sono nato in ospedale perché la mia mamma voleva essere sicura che fosse tutto ok e stare insieme il più possibile”.

Queste sono alcune frasi della toccante lettera che accompagnava un neonato di circa una settimana affidato dalla sua mamma, il giorno di Pasqua, alla #cullaperlavita della Clinica Mangiagalli di Milano. 🚼

Nata su iniziativa del Movimento per la Vita Italiano nel 1992, diffusa in varie regioni italiane dal 1995 e situata generalmente nelle vicinanze di ospedali o istituti religiosi, la “Culla per la Vita”, o culla termica, è una struttura che consente alle madri in difficoltà di affidare il proprio bimbo all’interno di un ambiente protetto e nella più totale privacy. 

Ma la Culla per la Vita altro non è che la versione moderna della ben più antica “Ruota degli Esposti”. Istituita in epoca medievale, in Francia nel 1188 e in Italia nel 1198 – si racconta per volontà di Papa Innocenzo III turbato dalla visione ricorrente, in sogno, di cadaveri di neonati che venivano ripescati nel Tevere -, la #ruotadegliesposti rimase in auge sino al Fascismo.

Anche #Cagliari ebbe la sua. Scopriamo cosa era e dove si trovava la Ruota degli Esposti dove migliaia di bambini vennero abbandonati e che segnò una delle pagine più raccapriccianti della storia della città.

👆🏼 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di Raffaella Piras ✒️
  • 📱 #Influencer e #ContentCreator made in #Sardegna: i sardi che stanno lasciando il segno sul web. Anche nella nostra isola coloro che lavorano sui social sono in aumento e si muovono tra differenti campi d’azione. 

Per scoprire quali sono i profili più seguiti clicca sul link in bio ☝🏻
✒ @ericanoli 

@danidanycabrass
@kry_fissoridendo
@enricotravels_insardinia
@maria.paolucci
@unasardatralenuvole
@giusicasada
@silviascano
@ch_ecco
@missmambokitchen
@chichimarras
  • 🏖️☁️ La spiaggia di Tuerredda

📷 Grazie a @valentyna_1992 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍Rena Majore (Aglientu, Sardegna) 

La meravigliosa spiagga in cui Ariel ha salvato il Principe Eric ne La Sirenetta, il nuovo film Disney

🎥 @disneyit

#LaSirenetta
  • 🌅 Sapete qual è uno dei posti più belli dove vedere il tramonto?
.
.
.
.
.
.
Esatto! Capo Caccia ad #Alghero è sicuramente uno dei luoghi migliori per godersi il calare del sole!

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #capocaccia #tramonto #tramontisardegna
  • ✨🌈 Ieri notte #Castelsardo si illuminava con i colori dell’arcobaleno grazie allo show di videomapping realizzato per il lancio del film La Sirenetta della Disney

📷 Complimenti a @robina_90 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #littlemermaid #disney #lasirenetta
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In