Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
Il Comune di Luogosanto conquista grazie alle medaglie dei vini Siddùra il primo posto tra le “Città del Vino” della...
LeggiMaison Burtin, di proprietà dello storico gruppo Lanson-BCC, con sede a Épernay, in Champagne, fa il suo debutto sul mercato...
LeggiOliena si prepara per l'edizione 2023 di “Nepentes”, l'importante manifestazione che si svolge ogni anno nel centro storico del paese...
LeggiCagliari. Dal Cannonau al Cagnulari passando per il Carignano, il Monica di Sardegna, il Vermentino di Gallura e il Nuragus...
LeggiL'Olbia Community Hub, situato in Via Perugia, 3 nel quartiere Poltu Quadu, organizza un incontro pubblico il prossimo venerdì 26...
LeggiLa Giornata Mondiale del Whisky, istituita nel 2011, viene celebrata il terzo sabato di maggio di ogni anno. Mentre in...
LeggiLa Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy di Cagliari come tempio dei sapori e vetrina delle eccellenze enogastronomiche dell’Isola....
LeggiSi parlerà di erbe spontanee edibili nel nuovo appuntamento della rassegna enogastronomia e culturale dell’Anglona, “Nul-Vi dà Gusto”, caratterizzata quest’anno...
LeggiPorto Cervo. Tre stelle per un evento unico. La 12esima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival presenta un...
LeggiIl 9 e 10 maggio Torre Grande ospiterà la “Pizza Mediterranean Cup”. La Coppa Mediterranea Pizza di qualità, che quest’anno...
LeggiAlghero. Stesso posto ma diverse date, ed ecco che la macchina organizzativa del Birralguer – Sardinian Craft Beer Fest è...
LeggiConto alla rovescia partito per la 3ª edizione del programma “King of Pizza”, talent-show televisivo in onda sul circuito Sky...
LeggiSi parlerà di grano, farine e lievito madre nel nuovo appuntamento della rassegna enogastronomica e culturale dell’Anglona “Nul-Vi dà Gusto”...
LeggiPorto Cervo. La dodicesima edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, che andrà in scena dall’11 al 14 maggio...
LeggiMirtò, il Festival internazionale del mirto, prosegue nel suo percorso al fianco dei grandi eventi e nella valorizzazione della storia,...
LeggiI sardi si preparano a una Pasqua senza più nemmeno il ricordo delle restrizioni acquistando i prodotti della tradizione, all’insegna...
LeggiLa pasta alla carbonara è una delle ricette italiane più conosciute al mondo e la più ricercata su Google. Ogni...
LeggiAnche se in Italia è arrivato un po’ tardi, oggi il fenomeno del sushi è diffuso in tutta la penisola...
LeggiCagliari. Da domani, venerdì 31 marzo, a domenica 2 aprile 2023, nel corso Vittorio Emanuele e in piazza Yenne si...
LeggiIl ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, rappresentato dal ministro Francesco Lollobrigida, e il ministero della Cultura, rappresentato...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13