Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
Un volo transfrontaliero di 252 chilometri, dal monte Limbara di Tempio sino a Capo Corso, nel nord della Corsica. È...
LeggiGiovani, sani, forti e coraggiosi, ma inesperti. Sono i 12 grifoni sbarcati a Porto Torres per diventare i protagonisti di...
LeggiCagliari. Al via Dog Show Cagliari 2023, una delle più importante esposizioni canine a livello regionale e non solo. Organizzata...
LeggiProtagonisti di video virali che circolano in rete e al centro delle cronache per i numerosi avvistamenti. I cinghiali da...
LeggiArrivati lo scorso marzo nell’ambito della collaborazione con Artis, l’Amsterdam Royal Zoo, per il ripopolamento della piccola popolazione naturale dell’area...
LeggiLa nuova stima della popolazione di Grifoni in Sardegna è di 316-338 individui. È quanto emerge dal censimento in contemporanea...
LeggiL’areale di alimentazione del grifone in Sardegna si allarga per assecondare l’aumento della popolazione e favorire l’espansione del territorio in...
LeggiIl numero degli animali da compagnia in Italia è in continua crescita, così come si rafforza costantemente l’interesse verso il...
LeggiStorie di legami indissolubili, di vite salvate, di casi di cronaca, di emozioni. Tutto questo nella V edizione del Pet...
LeggiTra le spiagge-gioiello della Sardegna, ammirate dagli stessi sardi e dai turisti per l'acqua cristallina e una sabbia finissima e...
LeggiSono dati davvero incoraggianti quelli che emergono dall’ultimo report di monitoraggio sul successo riproduttivo della colonia di grifoni nell’areale del...
LeggiSì al significativo ampliamento proposto dai partner per l’areale di alimentazione del Grifone in Sardegna. L’ha deciso l’assessorato regionale dell’Ambiente...
LeggiAlghero. Si sono involati nei giorni scorsi i giovani nati nel 2022 della coppia di falchi pescatori che hanno messo...
LeggiStop alla corrida a Città del Messico. Nella più grande arena della corrida al mondo, quella di Plaza México, non...
LeggiI testimonial del territorio protagonisti nei processi di salvaguardia delle biodiversità faunistiche, della preservazione delle specie animali a rischio di...
LeggiOgni anno nel mese di maggio, con l'estate alle porte, c'è attesa, in Sardegna come nel resto d'Italia, per l'assegnazione...
LeggiNel gatto è il segreto della longevità e della buona vita, come sanno bene i senior italiani, sempre più propensi...
LeggiSvolta storica per l’Italia: nel pieno della crisi climatica globale lo scorso 8 febbraio la Camera dei deputati ha ufficialmente...
LeggiLa stagione riproduttiva del Grifone in Sardegna è ripartita sotto i migliori auspici. Nei giorni scorsi nell’entroterra bosano, in una...
LeggiÈ boom demografico per il Grifone in Sardegna. Lo dice il censimento condotto da Life Safe for Vultures attraverso gruppi...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13