fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Le bellezze della Sardegna, viaggio da Costa Paradiso alla Costa Smeralda

di Redazione
27 Settembre 2018
in Itinerari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
91 3
Spiaggia di Li Cossi, Costa Paradiso. Foto Carlo Pelagalli

Spiaggia di Li Cossi, Costa Paradiso. Foto Carlo Pelagalli

37
CONDIVISIONI
409
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se piacciono le vacanze on the road ma non si vuole far mancare un ambiente naturale unico e incontaminato, una delle mete da prendere in considerazione è sicuramente la Sardegna. In particolare, oggi mostreremo i bellissimi luoghi mozzafiato che si snodano tra la Costa Paradiso e la Costa Smeralda.

Il mese di settembre è sicuramente un periodo ideale per fare questo genere di viaggio, le strutture ricettive offrono un’ampia disponibilità a prezzi più contenuti, ma anche la minor presenza di turisti renderà molto più agevole lo spostamento tra i vari luoghi. Anche i prezzi e le disponibilità dei traghetti offrono sconti e promozioni in questo periodo, un mezzo di trasporto veloce e comodo che permette di portare al seguito della vacanza anche l’automobile, potendo girare poi liberamente per l’isola senza acquisirne una a noleggio. Grazie alle partenze dalle principali città italiane, tra cui il porto di Civitavecchia, è possibile raggiungere le principali località sarde come Olbia, Cagliari e Arbatax viaggiando con tutta la comodità che le navi di Moby, azienda leader del trasporto via mare, mettono a disposizione dei viaggiatori.

LEGGI ANCHE

Mutui: in Sardegna richiesta media in calo dell’1,2%

Meteo: tempo stabile sull’Italia soprattutto al Centro-Sud

Ad Alghero il convegno “La Sardegna e Alghero in età spagnola”

Nell’itinerario on the road che porta da Costa Paradiso alla Costa Smeralda la prima tappa di sicuro interesse è Calarossa. La si trova di fronte all’isola Rossa, un comprensorio di oltre 100 ettari, da cui è possibile ammirare bellissimi tramonti, i migliori di tutta la costa.

Luogo adatto per le famiglie, ha graziosissimi appartamenti panoramici situati in piccoli edifici dai colori vivaci, collegati tra loro da vialetti, piazzette, scalinate. Sono presenti residence che offrono piscine, anfiteatro, negozi e strutture sportive, ristoranti, bar, e una caratteristica spiaggia tra calette e piscine naturali.

Questo è l’inizio della Costa Paradiso, 800 ettari di parco naturale affacciati sul mare, che vedono la presenza di 8 chilometri di spiagge bianche.

In questo luogo è possibile effettuare attività quali escursioni, sia in mare che in terra, da Castelsardo a Palau o fino alla Costa Smeralda. Per gli amanti delle camminate, sono presenti un’infinità di calette nascoste, tra cui Le Baiette, la Sorgente e Li Tamerici. A 500 metri si trova anche la famosa spiaggia de Li Cossi, con sdraio, ombrelloni e un diving center dove è possibile noleggiare una canoa o fare snorkeling.

Non solo attività legate al mare, ma anche eventi culturali, sagre di paese e tanta musica, a cominciare dalla Festa del Mare, alla Sagra delle Frittelle e a quella del Turista che si sono tenute ad agosto, mentre a settembre c’è la famosa Sagra del Calamaro.

Proseguendo verso est nel viaggio potrà arrivare a Santa Teresa di Gallura, antico borgo a vocazione turistica che offre bellissime spiagge e scogliere. A soli tre chilometri di distanza c’è Capo Testa, dove la natura dà spettacolo: l’istmo separa la riviera di levante da quella di ponente e a ogni ora le spiagge e l’acqua cambiano magicamente colore.

Superata Palau, proseguendo nella costa nordorientale, il viaggio prosegue nella stupenda Costa Smeralda, con Porto Cervo, Cala di Volpe e Liscia di Vacca, fino a Porto Rotondo, dove a differenza delle rinomate località della zona ci si può immergere in una vita mondana meno appariscente, godendosi passeggiate lungo il mare e suggestivi tramonti.

 

Punta Capriccioli, Costa Smeralda
Tags: CivitavecchiaCosta ParadisoCosta SmeraldaitinerariSanta Teresa di GalluraSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

Museo Ferroviario Sardo: Banco DCO Chilivani
Itinerari

Memoria su rotaie: il Museo Ferroviario Sardo di Cagliari

di Chiara Medinas
27 Marzo 2023
Torre di Barì a Barisardo. 📷 Depositphotos
Itinerari

La Torre di Barì, simbolo medievale del paese di Bari Sardo

di Chiara Medinas
4 Marzo 2023
Grotta di Nettuno, Alghero. 📷 Depositphotos
Itinerari

La Grotta di Nettuno: viaggio all’interno della leggendaria cavità marina a pochi chilometri da Alghero

di Raffaella Piras
27 Febbraio 2023
Oliena vista dal Monte Corrasi. 📷 Marco Cau
Itinerari

A spasso per Oliena, il primo comune della Sardegna 100% escursionistico

di Raffaella Piras
24 Febbraio 2023
Fenicotteri rosa a Cagliari. 📷 Depositphotos
Itinerari

La Laguna di Santa Gilla, uno dei principali ecosistemi di Cagliari

di Chiara Medinas
23 Gennaio 2023
Villa Asquer ad Assemini. 📷 FAI
Itinerari

Quando l’eleganza incontra la natura: l’incantevole Villa Asquer di Assemini

di Chiara Medinas
22 Dicembre 2022
Veduta complesso Su Mulinu a Villanovafranca. 📷 Antonello Castangia
Archeologia

Su Mulinu a Villanovafranca, l’area archeologica dall’incerta planimetria

di Chiara Medinas
13 Novembre 2022
Panorama de Su Texile e Aritzo. 📷 Adobe Stock | Alessio Orrù
Itinerari

Su Texile, il tacco calcareo fungiforme di Aritzo

di Chiara Medinas
7 Novembre 2022
Prossimo articolo

Regali per uomo: i migliori accessori di moda pensati per Lui

Oggi e domani a Cagliari la creazione "Insomnia/Nivola" dedicata a Costantino Nivola tra danza, teatro fisico e arte circense

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1227 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1546 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In