fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

ORISTANO: ULTIMI PREPARATIVI PER LA SARTIGLIA 2017, DA DOMENICA LA GRANDE FESTA

di Redazione
21 Febbraio 2017
in Folklore & Tradizioni
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sartiglia 2017 nasce all’insegna di questo binomio per consentire alle decine di migliaia di spettatori che affollano Oristano di godere serenamente della giornate di festa.

Si confida nella clemenza del clima per confermare i dati delle annate migliori quando nei tre giorni si sono stimate 120mila presenze. E se da un lato saranno le forze dell’ordine ad assicurare controlli rigorosi nelle strade e nei punti di accesso alle aree teatro della manifestazione, dall’altro saranno i cavalieri guidati da Sergio Ledda e Giuseppe Sedda a dover dispensare spettacolo e regalare emozioni.

LEGGI ANCHE

Nelle scuole oristanesi una targa in ceramica promuove il numero antiviolenza 1522

Parte da Berna il tour 2023 di “Visioni Sarde nel mondo”

Meteo: clima mite per la stagione con valori sopra le medie

Stamattina la presentazione ufficiale della manifestazione con il Sindaco e Presidente della Fondazione Sa Sartiglia Guido Tendas, i presidenti dei Gremi Mauro Licheri e Gianni Obino, i Componidoris Sergio Ledda e Giuseppe Sedda, il Presidente dell’Associazione cavalieri Francesco Castagna, l’Assessore alla Cultura Maria Obinu, il Direttore e il Responsabile tecnico della Fondazione Sa Sartiglia Francesco Obino e Filippo Uras.

 

LA SARTIGLIA

Spettacolo e cultura, innovazione e tradizione sono le caratteristiche che da secoli rendono unica la manifestazione. I due Componidoris, Giuseppe Sedda e Sergio Ledda, e 120 abili cavalieri saranno gli assoluti protagonisti in via Duomo per la Corsa alla Stella e in via Mazzini per la Corsa delle Pariglie. La Fondazione Sa Sartiglia, insieme al Comune di Oristano e ai Gremi di San Giuseppe e San Giovanni, stanno lavorando per ultimare i preparativi per offrire agli spettatori che ogni anno affollano la città tante iniziative capaci di arricchire la manifestazione rendendo ancora più piacevole visitare Oristano.

 

VESTIZIONE

Le vestizioni dei due Componidoris si terranno nelle sedi abituali. Conferma della sede del Gremio dei Contadini in via Aristana per Sergio Ledda domenica. Il Gremio dei Falegnami ha confermato il giardino di Casa Pruneddu in via Solferino per la vestizione di Giuseppe Sedda.

 

VILLAGGIO SARTIGLIA

Il Villaggio Sartiglia sarà inaugurato venerdì 24 febbraio alle 18 e sarà operativo sabato, domenica, lunedì e martedì dalle 10 in piazza Cova e via Pietro Riccio. La Fondazione sarà presente con stand anche in piazza Eleonora e piazza Roma. Il Villaggio Sartiglia ospiterà un info point, aree ristoro con prodotti tipici del territorio (riso, fritto di pesce, carne e pesce arrosto) e degli sponsor istituzionali e privati.

Il Villaggio Sartiglia ogni sera si animerà con spettacoli, concerti e balli:

  • venerdì 24 · ore 20 Concerto ROCK TALES
  • sabato 25 · ore 20 Concerto RATAPIGNATA
  • domenica 26 · ore 19 Rassegna di cori polifonici etnici: Coro “Vadire Sini” di Sarule, Coro Palmarese di Palmas Arborea, Coro Polifonico Etnico Eleonora d’Arborea di Oristano, il coro voci bianche Eleonora d’Arborea di Oristano e a seguire il duo FANTAFOLK e l’esibizione del Gruppo Folk 78 Santa Rora di Nurri
  • lunedì 27 · ore 18 | FESTA IN MASCHERA con degustazione gratuita di zippole e premiazione della migliore maschera
  • martedì 28 · ore 20 Concerto SUNSWEET BLUES REVENGE

Il Villaggio Sartiglia sarà collegato con il centro storico da un percorso turistico-commerciale che favorirà la scoperta dell’intero centro cittadino.

 

La Sartiglia anche quest’anno sarà in diretta televisiva e via web grazie alla collaborazione con il Consorzio Eja. Con Video GUM curerà le riprese televisive e le dirette streaming in alta definizione. Le immagini saranno utilizzate per la diretta internet sul sito della Fondazione, per l’archivio multimediale della Fondazione e per le attività di promozione della manifestazione. La diretta televisiva sarà assicurata da Nova Tv, Super TV, TCS, Sardegna 1 e Sardegna 3 e Videolina. La diretta sarà disponibile on line anche sul sito della Fondazione Sa Sartiglia all’indirizzo www.sartiglia.info e sul sito di Eja Tv www.ejatv.com con il commento di Tore Cubeddu, Cristiana Manconi e Luigi Cozzoli. Fondazione Sa Sartiglia e Eja Tv saranno presenti on line con dirette in italiano, inglese e sardo. Le dirette televisive e on line su numerosi siti consentiranno di soddisfare la domanda proveniente da oltre mare e dagli emigrati. La Fondazione ogni anno produce 18 ore di diretta televisiva (9 per ogni giornata) con medie di 400 mila accessi e 60 mila visitatori diversi da tutte le parti del mondo.

La Sartiglia 2017 arriva sul satellite e sarà visibile anche all’estero anche sul piccolo schermo. Grazie a un accordo tra la Fondazione Sa Sartiglia e Class Horse Tv la giostra equestre sarà promossa e trasmessa in diretta nel canale satellitare, visibile anche sul digitale terrestre nel Lazio e in Lombardia.

 

Tags: culturaOristanoSardegnaSartigliatradizione
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1079 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In