fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

6ª edizione di Filming Italy Sardegna Festival: cinema, televisione e grandi star internazionali si danno appuntamento a Cagliari

Rosario Dawson, Christopher Walken, Francesca Chillemi e numerosi personaggi italiani ed internazionali illumineranno l'atteso evento che celebra il grande e il piccolo schermo, dal 22 al 25 giugno al Forte Village

di Marco Cau
12 Giugno 2023
in Cagliari, Cinema & Serie TV, Eventi
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
78 1
Tiziana Rocca con Toby Jones e Matt Dillon al Filming Italy Sardegna Festival 2020

Tiziana Rocca con Toby Jones e Matt Dillon al Filming Italy Sardegna Festival 2020

31
CONDIVISIONI
344
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La 6ª edizione di Filming Italy Sardegna Festival è stata presentata oggi in conferenza stampa a Roma. Questo evento, ideato e diretto da Tiziana Rocca, si terrà dal 22 al 25 giugno 2023 presso il Forte Village di Cagliari. La peculiarità di questa manifestazione sta nel legare cinema e televisione, offrendo proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive, coinvolgendo le principali distribuzioni e produzioni del grande e del piccolo schermo, nonché i colossi dell’intrattenimento VOD e televisivo.

La star americana Rosario Dawson sarà l’ambasciatrice del festival. Considerata una delle attrici più apprezzate di Hollywood, ha interpretato ruoli di successo che hanno segnato la storia del box-office internazionale. Durante il festival, Rosario Dawson presenterà in anteprima il suo ultimo film, “Below the belt”, diretto da Shannon Cohn.

LEGGI ANCHE

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

“Ghost Dog – Il Codice del Samurai”, torna in sala in 4K il film cult di Jim Jarmusch con Forest Whitaker

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

Francesca Chillemi, un’attrice dal talento straordinario e interprete di film di grandissimo successo, sarà la madrina del festival.

Sono stati anche annunciati i primi talent internazionali che parteciperanno all’evento in Sardegna e che terranno alcune masterclass con gli studenti. Tra di loro ci saranno Christopher Walken, che riceverà il Filming Italy Lifetime Achievement Award e si proietterà il film di Steven Spielberg “Prova a prendermi”, in cui Walken è uno dei protagonisti; l’attore hollywoodiano Dennis Quaid; la star portoghese Daniela Melchior, conosciuta per i film “Fast X” e “Guardiani della Galassia Vol. 3”; l’attore Alessandro Nivola; le attrici francesi Emmanuelle Béart e Clotilde Courau; la star britannica Dominc West; gli attori francesi Samuel Arnold e Bruno Gouery, protagonisti della serie “Emily in Paris”; l’attrice britannica Charlie Murphy, nota per le serie “Happy Valley” e “Peaky Blinders”; il regista e sceneggiatore francese Jean-Paul Salomé; e l’atleta iraniana Nasim Eshqi, che riceverà il Filming Italy Women Power Award.

Il cinema italiano sarà rappresentato da vari ospiti, tra cui Fausto Brizzi e Ilenia Pastorelli, che presenteranno il loro ultimo film, “Da grandi”; i due protagonisti Gabriele Lavia e Lodo Guenzi presenteranno l’ultimo film di Pupi Avati, “La quattordicesima domenica del tempo ordinario”; Volfango De Biasi, Ricky Memphis e Ilaria Spada presenteranno “Un matrimonio mostruoso”; Claudia Gerini presiederà la giuria dei cortometraggi; Marco Bocci e Pietro Sermonti presenteranno il loro ultimo film, “La caccia”; i registi Riccardo Milani e Matteo Garrone saranno presenti; Paola Cortellesi farà parte della giuria per la sezione cortometraggi; Martina Stella riceverà il Filming Italy Women Power Award. In rappresentanza del mondo dei social media, saranno presenti anche la modella e influencer Paola Turani e l’influencer e TikToker Elisa Maino.

Anche in questa edizione sarà presente il premio dedicato al maestro Nanni Loy, uno dei registi più interessanti e visionari della tradizione cinematografica e televisiva italiana. Il Premio Nanni Loy, ideato dal giornalista Antonello Sarno, sarà assegnato quest’anno agli attori Marco Bocci e Sergio Rubini, al regista Matteo Garrone e un premio speciale alla carriera sarà consegnato a Ornella Muti.

Durante l’evento saranno proiettati più di 50 film in anteprima. La serata di preapertura, il 21 giugno, presenterà “Un matrimonio mostruoso” di Volfango De Biasi, sequel del grande successo del 2021 “Una famiglia mostruosa”. Inoltre, verrà proiettata la nuova commedia con Jennifer Lawrence, “Fidanzata in affitto”, prodotta da Sony Pictures e distribuita da Eagle Pictures. Sarà presente anche l’ultimo film di Fausto Brizzi, “Da grandi”, con protagonisti Ilenia Pastorelli, Enrico Brignano, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

In occasione del centenario di Warner Bros., il Filming Italy Sardegna Festival proietterà alcuni dei più grandi successi cinematografici dello studio. Il film di chiusura del festival sarà “The Flash”, diretto da Andy Muschietti e interpretato da Ezra Miller nel primo stand-alone cinematografico del supereroe DC. Durante il festival saranno inoltre proiettati “Casablanca” del 1942, diretto da Michael Curtiz e interpretato da Humphrey Bogart e Ingrid Bergman, e “Rocky IV” del 1985, scritto, diretto e interpretato da Sylvester Stallone.

Tra i film internazionali in programma ci saranno “Campioni” di Bobby Farrelly con Woody Harrelson; i film di animazione “Spider-Man: Across the Spider-Verse” di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson e “Nimona” di Nick Bruno e Troy Quane; “Transformers – Il risveglio” di Steven Caple Jr. con Anthony Ramos e Dominique Fishback; “Air” di Ben Affleck con Matt Damon; “Fast X” di Louis Leterrier con Vin Diesel e Michelle Rodriguez; “La stanza delle meraviglie” di Lisa Azuelos; il film Disney-Pixar “Elemental” di Peter Sohn; “Muti” di George Gallo con Morgan Freeman; “Renfield” di Chris McKay con Nicholas Hoult e Nicolas Cage; “The Son” di Florian Zeller con Anthony Hopkins; “La syndicaliste” diretto da Jean-Paul Salomé con Isabelle Huppert; “Book Club – Il capitolo successivo” diretto da Bill Holderman. Inoltre, sarà proiettato il primo episodio della nuovissima serie “The Idol”, con protagonista Lily-Rose Depp, disponibile su NOW.

Tra i film italiani in programma ci saranno “La quattordicesima domenica del tempo ordinario” di Pupi Avati; “Da grandi” di Fausto Brizzi; “La caccia” di Marco Bocci con Laura Chiatti e Pietro Sermonti; “Denti da Squalo”, diretto da Davide Gentile con Claudio Santamaria e Edoardo Pesce; “Pantafa”, horror diretto da Emanuele Scaringi con Kasia Smutniak; “Il ritorno di Casanova” di Gabriele Salvatores; “Mia” di Ivano De Matteo con Edoardo Leo; “Educazione Fisica” di Stefano Cipani con Giovanna Mezzogiorno, Segio Rubini e Claudio Santamaria; “Scordato” di e con Rocco Papaleo in cui recita Giorgia; “Quando” di Walter Veltroni. Saranno inoltre proiettati i documentari “Nel nostro cielo un rombo di tuono” di Riccardo Milani; “Le mura di Bergamo” di Stefano Savona; e “Napoli magica” di Marco D’Amore. Grazie alla collaborazione con Cinecittà, verranno proiettati anche tre documentari: “Cipria” di Giovanni Piperno, “Quei due” diretto da Wilma Labate e “Svegliami a mezzanotte” di Francesco Patierno.

Il festival dedicherà ampio spazio anche alla serialità italiana, grazie alla collaborazione con Rai Fiction, con la proiezione di alcuni episodi delle serie TV: “Don Matteo 13”, “Rocco Schiavone 5” e “Mare fuori 3”.

Inoltre, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari e il Professore Ordinario di Linguistica Italiana, Massimo Arcangeli, anche quest’anno verrà istituito il premio “Filming Italy Sardegna – In Corto” dedicato ai cortometraggi. Il tema di quest’anno sarà la pace, l’ambiente, l’inclusione e i nuovi linguaggi.

Tags: CagliaricinemaFilming Italy Sardegna FestivalPulaserie tv
Marco Cau

Marco Cau

Leggi anche

CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
X edizione del Life After Oil International Film Festival, documentario “Lagunaria”. 📷 Gigi Cabiddu

Successo e impegno per il Life After Oil International Film Festival: i vincitori della X edizione

Foca Monaca del Mediterraneo. 📸 Adobe Stock | anemone

A Sassari il secondo Incontro Internazionale dei Comuni Firmatari della Carta di Partenariato Pelagos

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In