fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Sassari la terza edizione del salone vinicolo “Wine&Life”

Dal 17 al 19 novembre la città si prepara ad accogliere i migliori vini della Sardegna, e non solo. L’edizione 2022 ospiterà per la prima volta cantine provenienti da altre regioni italiane, dalla Francia e dalla Spagna

di Redazione
8 Novembre 2022
in Eventi, Food, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
53 2
📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

22
CONDIVISIONI
239
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 17 al 19 novembre per le vie del centro di Sassari la terza edizione del salone vinicolo Wine&Life.

Si parte giovedì con il primo appuntamento, denominato “Aperitivo nelle botteghe storiche del centro città”, dedicato all’incontro tra le attività commerciali nel centro di Sassari ed il mondo del vino. All’interno del circuito delle “Botteghe storiche”, che racchiude alcuni dei negozi che hanno fatto la storia del commercio sassarese, gli organizzatori offriranno gratuitamente un aperitivo servito e illustrato da un sommelier. Si tratta di un primo assaggio alle etichette delle cantine presenti al Salone Vinicolo Wine&Life 2022, che il pubblico potrà ritrovare tutte insieme nell’evento principale di sabato 19 novembre.

LEGGI ANCHE

Dal 31 gennaio al via anche a Sassari e Macomer il Numero Unico Europeo 112

Raimond Sassari: al PalaSantoru arriva Conversano

Emicrania, una malattia di genere: come riconoscerla e come prendersene cura

Sempre nella serata di giovedì lo scenario si sposterà dalle botteghe ai tavoli di bar e ristoranti. A partire dalle 20:00, fino alle 23.00 infatti, i ristoratori del centro aderenti al progetto proporranno ai propri clienti dei menù esclusivi, studiati per l’occasione e pensati per abbinare i cibi con i vini di alcune delle cantine presenti alla rassegna. 

Venerdì 18 novembre si aprirà la fase congressuale. Dalle 10:30 alle 18:00, con pausa tra le 13:30 e le 15:30, è in programma nella sala Angioy del Palazzo della Provincia di Sassari la conferenza dal titolo “Il panorama Vinicolo in Sardegna, tra presente e possibilità future”. All’appuntamento, gli operatori del settore vinicolo e Ho.Re.Ca. (acronimo che sta per Hotel, Restaurant, Cafè) ma anche gli appassionati del mondo vino potranno confrontarsi con accademici ed esperti di business per fare il punto sulla situazione attuale e le prospettive future del mercato. I posti per partecipare alla conferenza sono limitati e possono essere prenotati sul sito di Wine&Life, dove è presente anche la scaletta degli interventi.

La giornata di venerdì si chiuderà con il proseguo di quanto iniziato il giovedì: dalle 18:00 alle 23:00 si torna tra le vie di Sassari per “Aperitivo nelle botteghe storiche del centro città” e le cene a tema presso i bar e i ristoranti aderenti all’iniziativa. 

L’evento principale del Salone Vinicolo Wine&Life 2022 è in programma sabato 19 novembre negli spazi dell’ex Mercato Civico di Sassari in viale Umberto I. Si tratta dell’appuntamento più atteso: la serata di degustazione aperta al pubblico.

In realtà la mescita sarà in corso già dalla mattina, tra le 10:30 e le 13:30, ma l’ingresso sarà riservato solo agli operatori del settore vinicolo e Ho.Re.Ca., che potranno prendere contatto con le cantine presenti alla manifestazione, visitando i singoli stand ed interagendo direttamente con i rappresentanti delle aziende.

A partire dalle 18 i cancelli dell’ex Mercato Civico saranno aperti al pubblico. Negli stand allestiti sotto la pensilina ottocentesca e negli spazi adiacenti si potrà scegliere di provare più di 300 vini proposti dalle oltre cinquanta cantine presenti, provenienti oltre che dalla Sardegna, da altre regioni italiane, dalla Francia e dalla Spagna. I visitatori, dovranno solo acquistare il loro KIT ufficiale degustazione, che comprende calice in vetro, tasca a tracolla e sei fiches, e recarsi liberamente presso le cantine che più attirano la loro attenzione. Per ogni calice versato, gli ospiti consegneranno una fiche al sommelier incaricato della mescita. Inoltre, sarà presente anche in questa edizione un’area food, con alcuni stand dedicati a gustose pietanze e streetfood di provenienza rigorosamente locale. Non solo una degustazione di vini dunque: i visitatori potranno acquistare anche le eccellenze gastronomiche del territorio in vendita negli spazi riservati ai ristoratori sassaresi aderenti.

La tre giorni di manifestazione si chiuderà ufficialmente alle 24:00 di sabato 19 novembre.

In continuità con le passate edizioni anche Wine&Life 2022 si pone l’obiettivo di creare un’occasione ideale per bere bene e soprattutto conoscere caratteristiche e qualità peculiari dei vini e dei territori di provenienza. Il momento ideale per dialogare con i produttori, gli enologi e i sommelier presenti negli spazi espositivi.

Il programma dettagliato del Salone Vinicolo Wine&Life 2022 può essere consultato sul sito salonevinicolowinelife.com.

Tags: enogastronomiaSassarivino
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1488 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In