fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Doppia tappa l’8 e il 10 marzo per il libro di Giulia giornaliste Sardegna “Un giorno all’improvviso”

Domani appuntamento a Macomer alla Libreria VerbaVoglio-Ubik alle 19:00 e venerdì a Quartu Sant’Elena alla Biblioteca Comunale Centrale alle 17:00

di Redazione
7 Marzo 2023
in Eventi, Libri, Sardegna
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
53 0
Giulia giornaliste. 📷 Daniela Zedda

📷 Daniela Zedda

21
CONDIVISIONI
232
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche Giulia giornaliste Sardegna sarà presente nell’isola l’8 e il 10 marzo con il suo libro “Un giorno all’improvviso” tra le iniziative dedicate alla Giornata Internazionale della Donna, in contrasto alla violenza di genere e ad ogni forma di discriminazione, per riaffermare i diritti delle donne e celebrare la loro capacità di resistere alle crisi e di reagire alle difficoltà con grande forza e determinazione.

Due nuove tappe che si aggiungono al lungo tour di presentazione partito lo scorso settembre: mercoledì 8 marzo a Macomer nella libreria VerbaVoglio-Ubik, in Corso Umberto I n. 235, alle 19:00; venerdì 10 marzo a Quartu Sant’Elena alle ore 17:00 nella Biblioteca Comunale Centrale, in via Dante Alighieri n. 66.

LEGGI ANCHE

Ad Alghero il convegno “La Sardegna e Alghero in età spagnola”

“Abracadabra”: la parola che cura tra mito, tradizioni e neuroscienze

“Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni” di Matteo Gracis: come vivere al di fuori delle regole del sistema

Nella Giornata Internazionale della Donna l’8 marzo a Macomer, nella libreria VerbaVoglio-Ubik in Corso Umberto I alle ore 19:00, si farà luce sulla capacità di resistere in una realtà commerciale e industriale non più fiorente come un tempo come quella del capoluogo del Marghine e del suo territorio. Introduce l’incontro Simonetta Selloni, presidente Assostampa Sardegna e modera Simona Scioni,Consiglio Regionale Ordine dei Giornalisti della Sardegna, entrambe giornaliste e socie di Gi.U.Li.a.

Seguiranno gli interventi di Giovanna Piras, dirigente biologa della ASL 3 di Nuoro, tra le protagoniste del libro “Un giorno all’improvviso” ideato e edito da Giulia giornaliste Sardegna, la cui intervista è stata curata da Simonetta Selloni; Rossana Salis, presidente della cooperativa “Luoghi Comuni”, impegnata nel sociale e con i minori in particolare; Francesca Fiori, artista e artigiana che ha saputo declinare le sue passioni in produzioni esclusive di gran pregio con uno sguardo rivolto alla tradizione e alla cultura sarda; Francesca Marras della cooperativa “Esedra” che si occupa di Beni Culturali e della gestione del patrimonio culturale e archeologico di Macomer.

Il 10 marzo la seconda tappa è a Quartu Sant’Elena nell’ambito della manifestazione “Intorno all’8 marzo” organizzata dall’amministrazione Comunale che prevede un ricco programma di iniziative ed eventi ideati in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Giulia giornaliste sarà presente con il suo libro “Un giorno all’improvviso” alla Biblioteca Comunale Centrale, in via Dante Alighieri 66, alle ore 17:00.

Porteranno i saluti del Comune i padroni di casa Graziano Milia, Sindaco di Quartu Sant’Elena; Cinzia Carta, Assessora alla Pubblica Istruzione, Sport, Innovazione, LGBT; Elisa Usalla, Presidente della Commissione Pari Opportunità di Quartu Sant’Elena. Introduce l’incontro Susi Ronchi, coordinatrice di Giulia giornaliste Sardegna e ideatrice del progetto editoriale con il coordinamento di Alessandra Addari; modera Sandra Pani, socia dell’associazione Gi.U.Li.a. Sardegna.

Tra le professioniste intervistate nel volume, porteranno il loro contributo Dolores Palmas, infermiera all’ospedale Oncologico A. Businco di Cagliari; Valeria Caredda, ginecologa e responsabile del Centro Donna di Cagliari; Anna Maria Maullu, presidente emerita dell’Associazione Dirigenti Scolastici; Sara Piu, consigliera dell’amministrazione dell’Ateneo di Cagliari; Carla Medau, ex sindaca di Pula. Interverranno inoltre alcune autrici delle interviste nel libro, socie di Giulia giornaliste Sardegna: Alessandra Menesini, Daniela Pinna, Alessandra Addari, Francesca Siriu e Daniela Zedda, autrice quest’ultima dei preziosi ritratti fotografici e della foto di copertina.

Due incontri che si arricchiscono di nuove esperienze e di nuovi contributi in un’occasione speciale come quella dedicata alla Giornata Interazionale della Donna attraverso gli interventi di tante professioniste impegnate nel proprio territorio nelle attività produttive, sociali e culturali, e la testimonianza di alcune delle protagoniste e delle autrici del libro, interpreti di un lavoro corale di Giulia giornaliste Sardegna che vuole essere espressione storica, viva e sempre attuale di un evento epocale, la pandemia da Covid-19. Ma soprattutto occasioni speciali per un’attenta riflessione sul ruolo prezioso svolto dalle donne, nei loro vari ruoli e professioni, con la loro grande forza di volontà, nel contrastare e resistere a ogni difficoltà.

Tags: giornalismoGiulia GiornalistelibriMacomerpandemiaQuartu Sant'Elena
Redazione

Redazione

Leggi anche

Il Parco Fausto Noce di Olbia. 📷 Adobe Stock | Ben
Olbia-Tempio

Olbia, il parco urbano Fausto Noce diventa fruibile fino alle 22:00

di Redazione
29 Marzo 2023
L'Infusion team dell'ospedale di Lanusei
Sardegna

A Lanusei pazienti da tutta l’Isola per l’“Infusion team”

di Redazione
29 Marzo 2023
GOA-BOA Festival
Eventi

Goa-Boa: uno dei festival più longevi della penisola annuncia i primi grandi nomi della sua XXV edizione

di Redazione
29 Marzo 2023
Ettore Pagano (a destra)
Eventi

“I Grandi Interpreti della Musica”: Ettore Pagano sul palco del Teatro Verdi di Sassari

di Redazione
29 Marzo 2023
Cagliari, corsa podistica
Cagliari

Cagliari, domenica 2 aprile cambia il traffico in centro per “Vivicittà 2023”

di Redazione
29 Marzo 2023
“Riccioli d'oro e i tre orsi” de La botte e il Cilindro
Eventi

Primavera Teatro Ragazzi: la Compagnia La Botte e il Cilindro porta in scena “Riccioli d’oro e i tre orsi” a Porto Torres

di Redazione
29 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Cagliari

Buone pratiche sulla differenziata e tutela dell’ambiente con “Oltre i luoghi comuni”

di Redazione
29 Marzo 2023
Mannarino
Eventi

Festival Abbabula: la XXV edizione porta ad Alghero Mannarino con il suo live concept “Corde 2023”

di Redazione
29 Marzo 2023
Prossimo articolo
Giancarlo Giannini stella sulla Walk of Fame

Sulla Walk of Fame posata la stella di Giancarlo Giannini

"8 marzo al Museo"

L’8 marzo ingresso gratuito per le donne nei musei statali

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1545 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In