fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Tradizioni, libri e foto: prosegue l’estate “viva” in Marmilla

Tanti gli appuntamenti del weekend a Pompu, con le celebrazioni in onore di Santa Maria, e Villa Verde, con la rassegna letteraria “Parole nel bosco” e il progetto “Fotografe in Marmilla”

di Redazione
5 Settembre 2023
in Eventi, Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
47 1
Gloria Musa e Sabina Oppo, mostra "Il nero lascia il posto al blu"

Gloria Musa e Sabina Oppo, mostra "Il nero lascia il posto al blu"

19
CONDIVISIONI
209
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tanti gli appuntamenti del secondo fine settimana di settembre nei paesi delle Due Giare.

A Pompu tre giorni di festa in onore di Santa Maria grazie a un comitato spontaneo e col sostegno del Comune e di tanti volontari. Giovedì 7 settembre alle 22:30 la musica degli “Armonia Sarda”, venerdì 8 settembre alle 10:30 processione e messa solenne, alle 22:30 per il cartellone itinerante del Consorzio “Due Giare”, dal titolo “Giaras in festas”. Grazie alla collaborazione con l’associazione Palazzo d’Inverno alle 22:00 in scena la musica di Randagiu Sardu nella piazza Nicolò Leo e alle 24:00 il deejay Tonio.

LEGGI ANCHE

“Officine di libertà”: il Marina Caffè Noir torna a Cagliari

In Marmilla un weekend tra cultura e divertimento

“A su scurigadroxiu in bixinau”, Nadia Terranova a Guasila con “Trentasette secondi”

Sabato 9 settembre alle 10:30 ancora processione e messa, alle 17:30 partita di calcetto fra scapoli e ammogliati, alle 22:30 concerto dei “Riff Raff”, tribute band degli AC/DC e alle 24:00 ancora deejay Tonio, che farà ballare tutti.

A Villa Verde venerdì 8 settembre per la rassegna letteraria “Parole nel bosco”, proposta da biblioteca, associazione “Baini 2.0”, cooperativa Portales e Comune, alle 17:00 nel bosco di Mitza Margiani sarà protagonista il libro “I rintocchi di Galusè” di Roberto Brughitta. L’autore dialogherà con Anita Serci. “Cercheremo di conoscere meglio Giacu, il sonaggiargiu protagonista del romanzo e lo stesso autore, Roberto Brughitta, creatore di questa e di tante altre storie”, ha annunciato la bibliotecaria Sara Melosu. Al termine della chiacchierata il concerto degli “Alta Quota” sempre con l’associazione Palazzo d’Inverno.

Sabato 9 settembre penultima presentazione del progetto itinerante “Fotografe in Marmilla”, proposto grazie alla rinnovata collaborazione fra il Consorzio Due Giare e l’associazione “Su Palatu Fotografia”. Nella piazza dell’ex municipio alle ore 18:00 verrà illustrata la mostra “Rimembranze femminili” della fotografa Alessandra Sarritzu, curata da Giulia Aromando, visitabile nella stessa piazza sino al prossimo 30 settembre. Previsti gli interventi del sindaco Mauro Cau, del presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda, del presidente dell’Associazione Su Palatu Fotografia Salvatore Ligios, della curatrice e della stessa fotografa.

Proprio la curatrice Giulia Aromando ha raccontato così l’esposizione: “La ricerca di Alessandra Sarritzu si muove “proustianamente” tra gli approdi di un tempo passato e le aporie di un presente ricomposto tra i frammenti di pellicole VHS. Il confine entro cui opera l’artista è un materiale privato, un video di famiglia affine a quelli dei tanti archivi che popolano e alimentano le memorie parentali di generazione in generazione. Concepito nel 2017 come lavoro in progress sul modello dell’Altas richteriano ed elaborato a partire da una riflessione sull’autoritratto, il progetto rievoca i luoghi dell’infanzia dell’autrice convocando, nella sincronicità di tempi e spazi, la totalità di sguardi e di memorie collettive. Sono tracce delle lunghe vacanze estive, scorci d’esistenza protesi all’avvenire che, nell’indeterminatezza dei brani proposti, riportano a una ricorsività dell’esperienza umana e che nella fenomenologia del ricordo trovano il loro principale momento oggettuale”.

Tags: Consorzio Due GiarefotografialetteraturaPompuRandagiu SarduVilla Verde
Redazione

Redazione

Leggi anche

Pecore. 📷 Davide Ragusa
Sardegna

Blue Tongue, 5 focolai in Ogliastra

di Redazione
29 Settembre 2023
CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Le passerelle disabili nella spiaggia San Giovanni ad Alghero

Alghero: confermato anche per settembre il presidio della “spiaggia facile” sul Lido San Giovanni

Un drone. 📷 Depositphotos

Al Centro Poliss del Comune laboratori gratuiti per giovani: street art, grafica, scrittura e droni

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In