Panchine letterarie: il fenomeno che tiene viva la cultura del libro dilaga anche in Sardegna
Ogni buon amante della lettura è da sempre alla ricerca del posto perfetto dove poter leggere. Eppure, nell'immaginario collettivo, forse ...
LeggiOgni buon amante della lettura è da sempre alla ricerca del posto perfetto dove poter leggere. Eppure, nell'immaginario collettivo, forse ...
LeggiDomani, venerdì 23 dicembre in programma gli ultimi due appuntamenti dell’edizione 2022 del Festival Letterario Ethno’s. Protagonista il comico e ...
LeggiSassari. Si è svolto ieri pomeriggio, alla libreria Max88, il prologo del Festival Alcastì. Il festival “dei buoni e dei ...
LeggiVent’anni di libri, incontri, letture, musica e teatro, vent’anni di storie e una platea di spettatori che nel tempo si ...
LeggiIl primo e più longevo Festival letterario della Sardegna taglia il traguardo della ventesima edizione. I risultati ottenuti in questi ...
LeggiProseguono con un ottimo riscontro di pubblico e critica, gli appuntamenti del Festival Ethno’s, il vasto cartellone di eventi ideato ...
LeggiÈ tutto pronto a Martis per la seconda edizione del Festival letterario Ethno’s che quest’anno abbraccia tre settimane di incontri ...
LeggiLe giurie internazionali del Festival Premio Emilio Lussu hanno decretato i nomi dei vincitori della VIII edizione: il Premio Emilio ...
LeggiIl Club di Jane Austen Sardegna, con il contributo del Comune di Buggerru, propone un nuovo omaggio alla scrittrice nuorese ...
LeggiSi dice che le idee sono nell’aria, non hanno appartenenza o esclusive. Esistono però idee che vengono coltivate, rese progetto ...
LeggiForte del debutto dello scorso novembre, ritorna “Neanche gli Dei”, il festival letterario e incontri d'autore promosso a Cagliari dalla ...
LeggiVisioni d'arte incastonate in uno scenario naturale con la XV edizione di “Giardini Aperti” / Festival Internazionale della Sostenibilità e ...
LeggiOlbia. Il Comune ha indetto il bando di concorso per la IX edizione del “Premio Letterario Città di Olbia”. «Anche ...
Leggi“La raccoglitrice di coriandoli”, di Filomena Urru di Oristano, ha vinto il concorso “Emozioni di Sartiglia 2021” organizzato dalla Fondazione ...
LeggiL’esordio del festival a Cagliari, con la presentazione in anteprima assoluta, il 21 aprile, del nuovo libro di Francesco Abate ...
LeggiL’Assessorato alla Cultura del Comune di Olbia e la Biblioteca Civica Simpliciana comunicano che si sono conclusi i lavori della ...
LeggiDomani, mercoledì 15 dicembre a Martis, in occasione della prima edizione dell'Ethno's Festival Letterario, sarà inaugurata presso la Chiesa di ...
LeggiEthno’s Festival Letterario, la nuova manifestazione promossa dal Comune di Martis e incentrata sulla promozione della letteratura continua a prendere ...
LeggiGiovedì 16 dicembre 2021, alle ore 16:30 presso la sala convegni del Museo Archeologico si terrà la Cerimonia di Premiazione ...
LeggiSi chiama Neanche gli Dei il festival letterario e di incontri che debutta a Cagliari da giovedì 18 a domenica ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13