Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Anteprima del Festival Abbabula 2017: All’ombra della pensilina di Alessandro Muroni

di Redazione
8 Giugno 2017
in Libri
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
Il Festival Abbabula ritorna a Monte d’Accoddi dal 3 al 5 agosto
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Comincerà domani, venerdì 9 giugno, nella Libreria Cyrano di Alghero e proseguirà poi sabato 10 giugno, a Sassari ospite della Koinè Libreria Internazionale, il tour di presentazione del romanzo di Alessandro Muroni All’ombra della pensilina (Arkadia Editore). Entrambi gli appuntamenti, organizzati in collaborazione con il Festival Abbabula, avranno inizio 19,30 e vedranno la partecipazione di Gian Mario Sias per la data algherese alla Libreria Cyrano – via Vittorio Emanuele 11 –, e di Silvia Pilia per la serata alla Libreria Koinè, Via Roma 137 a Sassari.

 

LEGGI ANCHE

BCL: Saragozza autoritaria si impone su una Dinamo Sassari acciaccata e senza Bendzius nel Game 1 dei playoff

Cagliari, messi in sicurezza ventitré esemplari di Jacaranda del Largo Carlo Felice

Torna il festival Sulla terra leggeri: “Che coss’è l’amor?” è il titolo della 14ª edizione

All’ombra della pensilina, postfazione di Umberto Piersanti, è parte di un progetto più ampio che Muroni, musicista e compositore, sta portando avanti con l’ausilio di diversi artisti del panorama isolano e il cui obiettivo è stimolare la riflessione e il dibattito sull’autismo e le problematiche a esso connesse. La storia di Luigi è anche uno spettacolo per musica e parole con il quale l’autore sarà ospite con i suoi Charme de Caroline della 18esima edizione del Festival Abbabula. Alessandro Muroni è musicista, compositore e direttore artistico del gruppo Charme de Caroline, attivo in ambito musicale e teatrale. Ha al suo attivo varie collaborazioni, con Senio Dattena, Maria Loi, Marta Proietti Orzella, Monica Zuncheddu, Felice Montervino, Alessandra Leo e Rita Atzeri. Ha composto musiche e canzoni per diversi spettacoli fra i quali Maria di Eltili, scritto da Bepi Vigna. Con Felice Montervino ha portato in scena Amianto, reading in musica tratto dal romanzo di Alberto Prunetti.

«La storia raccontata nel romanzo nasce come nascono le immagini, cioè deformando la realtà. Immedesimandosi nell’altro, cercando di capirlo attraverso le sue relazioni con l’ambiente che lo circonda fatto di persone, e di elettrodomestici, e si scopre la poeticità e la musicalità di una persona con autismo e della sua necessità di esistere per quello che è – spiega Muroni -. Il progetto musicale Charme de Caroline racconta questa storia attraverso le 13 canzoni dell’album che ho scritto, che porta il nome del libro e che accoglie vari interpreti come Claudia Crabuzza, Nicola di Banari e Rossella Fara, oltre ad avere me al pianoforte e voce, Marco Noce alle chitarre, Lanfranco Olivieri al contrabbasso e Stefano Salis alla batteria. Tutto per dare a Luigi, protagonista di All’ombra della pensilina, la forza di una molteplice espressività e, ai suoi genitori, di una nuova vita».

 

Il romanzo di Muroni racconta con grande delicatezza il mondo dell’autismo. Luigi, il protagonista del libro, è un uomo di cinquant’anni affetto da autismo che è rimasto solo dopo la morte dei suoi genitori, unico baricentro della sua esistenza. Scappato di casa si ritrova alla fermata dell’autobus, sotto una pensilina, con in tasca un biglietto obliterato da tempo e in attesa di un autobus a bordo del quale non avrà mai il coraggio di salire. A offrirgli rifugio saranno invece gli scaffali di un ipermercato, dove comincerà a intrecciare una curiosa relazione gli elettrodomestici in esposizione. L’ordine in cui sono esposti gli ricorda infatti la sua casa e gli offre un senso di sicurezza che subito viene sconvolto nel momento in cui quegli oggetti vengono venduti. Sconvolto dalla loro assenza, Luigi andrà a riprenderseli, casa per casa, per cercare di ricostruire un mondo nel quale sentirsi al riparo dalle sue paure. 

Gli appuntamenti sono realizzati in collaborazione con il Festival Abbabula, Koinè Libreria Internazionale e la Libreria Cyrano Libri, Vino e Svago.

 

Tags: AbbabulaCagliarilibriSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Mostly Cloudy
16 ° c
64%
9.94mh
-%
16 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Sunny
16 ° c
49%
1.24mh
-%
16 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 5 c
Ven
15 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy