fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Diritti a 4 zampe”, con la sua guida pratica Salvatore Cappai ci aiuta a gestire la quotidianità con i nostri amici animali

Diritti ma anche doveri di chi convive con un animale: nel libro edito da Sperling & Kupfer l’avvocato sardo spiega le leggi che regolano la convivenza tra uomo e animali d’affezione

di Aurora Redville
3 Dicembre 2022
in Libri
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
60 3
Ohm, il boxer di Aurora, con il libro di Salvatore Cappai “Diritti a 4 zampe”

Ohm, il boxer di Aurora, con il libro di Salvatore Cappai “Diritti a 4 zampe”

24
CONDIVISIONI
268
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La prima cosa che ho pensato quando ho tenuto tra le mani questo libro è stata: “Finalmente un manuale che parla dei nostri amici a 4 zampe!”.

“Diritti a 4 zampe” edito dalla Sperling & Kupfer, è il secondo libro dell’Avvocato Salvatore Cappai, personalità di spicco nell’ambiente della divulgazione sulla normativa riguardante la tutela degli animali da compagnia.

LEGGI ANCHE

Roberta Vanali presenta il suo libro “XXI Arti visive in Sardegna nel Millennio” a Cagliari

“E voi come vivrete?” di Genzaburo Yoshino, un classico della letteratura per ragazzi che inneggia alla cultura libera

“I Giganti di Mont’e Prama – Cabras, Oristano”: Raimondo Zucca e Giacomo Paglietti raccontano la storia della scoperta delle statue del Sinis

Come sempre suggerisco la colonna sonora per la lettura della recensione, essendo una tematica a me molto cara ho scelto per voi un inno alla gioia, proprio quella che ci regalano i nostri amici a 4 zampe: “Viva la Vida” di David Garrett.

Ma partiamo dalla bellissima copertina che ritrae un cucciolo di cocker addormentato insieme ad un piccolo micino, sono sicura che farà scaldare il cuore a molti di noi.

Il testo si compone di molti capitoli proprio per le numerose tematiche affrontate dall’autore, ad esempio nel primo si parla del suo incontro con Gaia, questa guida pratica infatti è dedicata a lei la sua amica a quattro zampe; ma parla anche della nascita della sua community che ad oggi conta più di 400.000 iscritti, e del suo percorso formativo dopo l’università; dopo questa introduzione in cui si racconta al lettore l’autore entra nel vivo parlando in modo semplice e chiaro di regole e regolamenti, il tutto con un linguaggio sempre delicato e divertente, non è mai noioso anche quando cita alcuni articoli di legge.

Salvatore Cappai e Gaia
Salvatore Cappai e Gaia

È stata per me una lettura molto interessante visto che nel mio nucleo famigliare ci sono tre gatti e due cani, pertanto le informazioni che ho potuto ottenere non sono scontate.

Un argomento che mi ha molto colpita è “il testamento in favore degli animali” pag. 125, giusto per citarne uno, Salvatore ci spiega come in altri paesi europei sia possibile fare testamento ad un amico a quattro zampe, in Italia ancora oggi non è possibile ma esistono diversi modi per garantire che gli animali continuino a trascorrere un’esistenza serena anche dopo la morte dell’amato umano.

Un altro capitolo che ho trovato particolarmente utile è: “I luoghi della vita quotidiana insieme ai nostri animali”, ogni luogo della quotidianità è diventato uno spazio di condivisione con loro come dice lo stesso autore quindi le cose nel tempo sono molto cambiate. Ma ad oggi la normativa si occupa di aspetti piuttosto limitati. L’autore ci giuda alla scoperta di nuove regole, anche condominiali. Una recente riforma ha inserito nel Codice civile una regoletta: “le norme del regolamento non possono vietare di possedere o detenere animali domestici”.

Spero di avervi incuriosito perché questo libro è davvero molto utile, inoltre ho avuto modo di parlare con Salvatore del suo libro e se siete curiosi di seguito c’è una breve intervista. Consiglio la lettura a tutti e soprattutto a chi ha un animale da compagnia per meglio comprendere alcune regole di convivenza.

Buona lettura
Aurora Redville


“Gli animali – non mi stancherò mai di ripeterlo- sono esseri senzienti. Lo afferma la scienza, lo conferma la normativa più evoluta e possiamo constatarlo noi stessi ogni singolo giorno, anche solo osservando i nostri amici a quattro zampe nelle loro continue manifestazioni di affetto, euforia, delusione, sconforto e sofferenza”

Salvatore Cappai

Com’è nata l’idea di questo manuale?
Questo manuale è – in buona sostanza – una raccolta di alcune tra le tante esperienze lavorative e divulgative che ho accumulato in questi ultimi anni nella materia del “diritto degli animali”. In questa mia attività sul campo mi sono reso conto fin da subito di come la disciplina fosse sottovalutata, sminuita e di quanto la normativa fosse frazionata e confusionaria. Per questo ho pensato fosse importante e utile – soprattutto per chi le regole si trova a doverle rispettare – creare una guida pratica, semplice, priva di tecnicismi e quindi accessibile a tutti. Questa idea fluttuava da tempo nella mia mente, anche se i numerosi impegni lavorativi quotidiani mi impedivano di svilupparla. Era lì, tanto che ne avevo parlato in una “storia” social, ma non aveva ancora una forma definita. Un giorno di maggio mi è arrivata la chiamata di Elisabetta Albieri della Mondadori: “Salvatore, qualche tempo fa ho sentito in una tua storia che stai pensando di scrivere un libro. Ti va se pensiamo ad un progetto editoriale insieme?”. Potevo dire di no? La sera stessa avevo già buttato giù l’indice e così siamo partiti.

Ohm con Diritti a 4 zampe di Salvatore Cappai

Chi è Gaia e quanto ha cambiato la tua vita?
Gaia è la nostra adorata cagnolina. La cucciolotta bianca, con due macchie marroni sugli occhi, che mi ha fatto scoprire il meraviglioso e intenso rapporto empatico che si può sviluppare tra persone ed animali. Il suo arrivo mi ha aperto le porte di un mondo che mi era completamente sconosciuto e mi ha avvicinato, da studente di giurisprudenza, alla materia del diritto degli animali. Passione e curiosità che mi hanno seguito sino ad ora e che cerco di trasmettere nella mia divulgazione.

Quanto è importante la tua community?
Una community social che conta oramai circa 400.000 persone è un qualcosa a cui pochi anni fa, quando ho iniziato la mia timida comunicazione attraverso post informativi, non avrei mai pensato. Adesso ovviamente inizio a realizzare di quanto sia importante ma soprattutto bello! Poter parlare a così tanti è un grande onore ed un piacere, soprattutto perché si è venuto a creare un rapporto di grande affetto reciproco.

Che massaggio volevi trasmettere?
Il messaggio del libro vuole essere principalmente di sensibilizzazione. Ho due profonde convinzioni: la prima è che le regole da sole non possano nulla; affinché siano efficaci è necessaria alla base una cultura sociale che le ritenga importanti e giuste. La seconda è che l’affetto ci può essere se prima c’è vera conoscenza. Quindi l’obiettivo fondamentale è quello di informare, far conoscere con leggerezza per far avvicinare e così sensibilizzare.

Progetti per il futuro?
Continuare a scoprire, studiare, condividere e sto lavorando su un portale di consulenza legale ed informazione dedicato specificamente al “diritto degli animali”.

Tags: animaliinstanewslegislazionelibriSalvatore Cappai
Aurora Redville

Aurora Redville

Scrittrice, bookinfluencer, blogger e autrice del romanzo “L'effetto Grant”. Nata e cresciuta in Sardegna, vive in Valsesia in una casa ai confini del bosco con il compagno, i due figli e il suo cane Ohm. Le sue più grandi passioni sono la scrittura, il mare, la pittura e il cinema. Tutto è possibile è il mantra che si ripete ogni giorno.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1081 condivisioni
    Condividi 432 Tweet 270
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1494 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In