Apple ha fatto un altro passo avanti nella sua incessante ricerca dell’eccellenza tecnologica con il lancio dei nuovi iPhone 15 e iPhone 15 Plus, disponibili con display da 6,1” e da 6,7”. Questi dispositivi, annunciati oggi, rappresentano una combinazione di design raffinato, potenza computazionale e funzionalità di fotografia avanzate, che cambieranno il modo in cui viviamo e catturiamo i momenti della nostra vita quotidiana.
Design all’avanguardia
Il primo elemento che cattura l’attenzione è il nuovo design di questi iPhone. Entrambi i modelli presentano un vetro posteriore con un’incredibile infusione di colore, il quale crea una finitura opaca e una sensazione di lusso al tatto. Il profilo smussato in alluminio di grado aerospaziale li rende ancora più ergonomici e piacevoli da tenere in mano. Inoltre, la parte frontale è rinforzata con il rivoluzionario Ceramic Shield, rendendola più resistente di qualsiasi vetro per smartphone sul mercato. I nuovi iPhone 15 e iPhone 15 Plus saranno disponibili in cinque attraenti colori: rosa, giallo, verde, blu e nero.
Il display Super Retina XDR è stato migliorato con un livello di luminosità HDR di picco fino a 1600 nit per foto e video HDR ancora più incredibili.
Fotografia di qualità eccezionale
La fotocamera è sempre stata uno dei punti di forza di iPhone, e i nuovi iPhone 15 non fanno eccezione. La fotocamera principale da 48MP consente di scattare foto con una nuova super-alta risoluzione da 24 MP, che offre un’incredibile qualità d’immagine con una dimensione pratica dei file, ideale per l’archiviazione e la condivisione. Inoltre, il nuovo teleobiettivo 2x offre uno zoom ottico a tre livelli (0,5x, 1x, 2x), dando la sensazione di avere una terza fotocamera a disposizione.
Una delle novità più entusiasmanti è la funzionalità di ritratto di nuova generazione, che permette di scattare ritratti con una qualità dei dettagli e delle prestazioni superiori, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo avviene grazie alla fotografia computazionale che sfrutta la potenza del chip A16 Bionic.
Potenza e velocità con il chip A16 Bionic
Il cuore pulsante di questi nuovi iPhone è il chip A16 Bionic, che offre prestazioni eccezionali. Con due high-performance core e quattro high-efficiency core, la CPU 6-core è più veloce che mai e garantisce una straordinaria durata della batteria. La GPU 5-core offre prestazioni grafiche incredibili per giochi e streaming video. Il nuovo Neural Engine 16-core permette calcoli di machine learning ancora più veloci, offrendo un’esperienza utente senza precedenti.



Sicurezza e connessioni potenti
La sicurezza è una priorità per Apple, e gli iPhone 15 includono funzionalità come il Rilevamento incidenti e l’SOS emergenze via satellite, per garantire la massima tranquillità agli utenti. La connettività è anch’essa al massimo livello, con il supporto per la rete 5G, un chip Ultra Wideband di seconda generazione e l’eSIM, che offre opzioni convenienti per il roaming internazionale. Entrambi i modelli utilizzano il connettore USB‑C.
Un impegno per l’ambiente
Apple ha un forte impegno per l’ambiente, e gli iPhone 15 riflettono questo impegno. I dispositivi utilizzano materiali riciclati per la loro costruzione e sono privi di sostanze nocive come il mercurio, il PVC e il berillio. Inoltre, il packaging è composto principalmente da fibre, contribuendo così agli sforzi di Apple per eliminare la plastica da tutti i suoi imballaggi entro il 2025.
Prezzi e disponibilità
iPhone 15 e iPhone 15 Plus saranno disponibili in diverse opzioni di memoria, da 128GB, 256GB e 512GB. I prezzi inizieranno da €979 o €40,79 al mese, e €1.129 o €47,04 al mese per il modello Plus. Apple offre anche la possibilità di ottenere un credito per la permuta di un iPhone 11 o di un modello successivo, rendendo più accessibile l’upgrade a questi dispositivi.
Sarà possibile preordinarli a partire dalle ore 5:00 PDT di venerdì 15 settembre, con disponibilità da venerdì 22 settembre.