fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari ha un nuovo nido d’infanzia comunale

È in funzione dalla scorsa settimana la struttura di via Onida, a Li Punti. Ieri il taglio simbolico del nastro alla presenza del Sindaco, delle Assessore competenti e dei dirigenti

di Redazione
13 Settembre 2023
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
62 1
Nido comunale Li Punti

Il taglio del nastro

24
CONDIVISIONI
272
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Lunedì 4 settembre il nuovo nido d’infanzia comunale di via Onida 6, angolo via Ettore Manca di Mores, tanto atteso dal quartiere di Li Punti, ha aperto le porte e accolto i suoi primi bambini con le loro famiglie. Ieri, il sindaco Nanni Campus, le assessore alle Politiche educative Laura Useri e ai Lavori pubblici Rosanna Arru, con i rispettivi dirigenti dei settori Giuseppina Soddu e Gianni Melis, hanno simbolicamente tagliato il nastro e presentato la struttura alla comunità, rigorosamente fuori dall’orario di attività per non disturbare i piccoli.

Il nido accoglie 61 bambine e bambini dai 3 ai 36 mesi, suddivisi in tre macrosezioni: sezione piccoli (15 bambini), sezione medi (26 bambini) e sezione primavera (20 bambini). Distribuito su quattro corpi principali con una zona servizi e tre sezioni piccoli, grandi e primavera, vanta uno spazio esterno alberato di oltre 3000 metri quadri.

LEGGI ANCHE

A Sassari la presentazione del libro “L’inquieto esistere” di Michele Pinna

Applausi scroscianti per l’anteprima della stagione lirica 2023 dell’Ente De Carolis

Raimond Ego Sassari si arrende a Cassano Magnago

Gli ambienti sono giocosi e piacevoli per i piccoli utenti del servizio e l’edificio si inserisce perfettamente nell’area verde circostante. Gli spazi verdi a disposizione delle singole sezioni del nido sono state delimitati con reti e cancelletti per la sicurezza dei bambini. Nell’ampia area verde sono stati piantati nuovi alberi e arbusti che si aggiungono agli ulivi già presenti, per ulteriori attività con i bambini. Gli spazi esterni, dotati di pergole ombreggianti nel tempo consentiranno di realizzare un giardino coerente con il contesto e a bassa manutenzione.

I lavori così realizzati e terminati a giugno permettono oggi di offrire a bambine e bambini proposte pedagogiche che presuppongono uno “spazio sezione” basato su una forte relazione tra ambienti interni e spazio esterno. L’allestimento del nido è stato curato prediligendo un arredo essenziale e l’uso esclusivo del legno.

La gestione del servizio è affidata al raggruppamento temporaneo d’impresa “Nasce un sorriso” cooperativa sociale e “Sirio” cooperativa sociale, che gestiva il nido di via Fais, nel quartiere Monte Rosello Alto, oggetto di demolizione e ricostruzione nell’ambito degli interventi finanziati nel Pnrr.

L’azione sinergica di differenti professionalità, impegnate nella progettazione conclusiva del nido di via Onida, ha segnato l’avvio di un modus operandi dal valore interdisciplinare esportabile anche ad altri contesti educativi e di formazione, come già avvenuto per la progettazione dei futuri servizi per l’infanzia via Fais e di via Quasimodo.

Nido comunale Li Punti
Nido comunale Li Punti
Nido comunale Li Punti
Nido comunale Li Punti
Tags: Asili nidoSassariservizi pubblici
Redazione

Redazione

Leggi anche

Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
La garante regionale Carla Puligheddu all'ingresso del Materno infantile dell’Aou di Sassari
Sassari

Viaggio nei reparti pediatrici della Sardegna: la garante regionale Carla Puligheddu fa tappa a Sassari

di Redazione
26 Settembre 2023
Sassari via Washington
Sassari

Sassari: via Madrid e via Mosca a senso unico per aumentare la sicurezza

di Redazione
26 Settembre 2023
Alessandra Artifoni e Andrea Vassalle
Eventi

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

di Redazione
26 Settembre 2023
Un'auto della Polizia locale di Sassari
Sassari

Sassari, continua l’operazione trasparenza della polizia locale

di Redazione
25 Settembre 2023
Michele Pinna
Eventi

A Sassari la presentazione del libro “L’inquieto esistere” di Michele Pinna

di Redazione
25 Settembre 2023
Francesca Sassu e Michelangelo Mazza al concerto anteprima della Stagione Lirica 2023 dell’Ente De Carolis
Sassari

Applausi scroscianti per l’anteprima della stagione lirica 2023 dell’Ente De Carolis

di Redazione
24 Settembre 2023
Prossimo articolo
Overlap. 📷 di copertina: "Reflection" di Dario La Stella

“Overlap”, la monografia che racconta tre anni di ricerca tra arte e scienza all'Asinara

iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

Apple lancia gli iPhone 15 Pro e 15 Pro Max: design in titanio, sistema di fotocamere avanzato e chip A17 Pro

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In