GeFarm e il futuro dell’energia: a Sassari la ricerca sulle batterie al sale
L’addio ai combustibili fossili non è più solo una prospettiva futura, ma un processo già in atto. L’energia rinnovabile e ...
LeggiDetailsL’addio ai combustibili fossili non è più solo una prospettiva futura, ma un processo già in atto. L’energia rinnovabile e ...
LeggiDetailsL’Associazione Tiria, recentemente costituita, inaugurerà il suo programma di iniziative con un seminario dal titolo “La legge sulle aree idonee ...
LeggiDetailsIl Comitadu pro sa Nurra prosegue la sua mobilitazione per contrastare quella che definiscono «la quarta colonizzazione della Sardegna». Dopo ...
LeggiDetailsLa transizione energetica in Sardegna diventa un tema sempre più controverso. Il Comitadu pro sa Nurra denuncia il rischio di ...
LeggiDetailsMartedì 15 ottobre, alle ore 18:00, nella sede dell’associazione politico-culturale Sa Domo de Totus, in via Frigaglia 14b a Sassari, ...
LeggiDetailsSi terrà il 31 maggio 2024 nell’incantevole cornice del Lazzaretto di Cagliari, la giornata di celebrazione dei primi 50 anni ...
LeggiDetailsGiovedì 1° febbraio 2024, a partire dalle ore 15 negli spazi del museo del Porto di Porto Torres si apriranno ...
LeggiDetailsDi transizione energetica si parla da tempo, ma gli evidenti cambiamenti climatici causati dall’inquinamento e la situazione geopolitica internazionale hanno ...
LeggiDetailsLuigi Di Maio, Mario Monti, Davide Tabarelli, Federico Testa, Vittorio Emanuele Parsi e Stefano Besseghini sono tra i relatori della ...
LeggiDetailsCagliari. I prodigi e le insidie dell’intelligenza artificiale sono già nella cronaca di tutti i giorni. La necessità di una ...
LeggiDetailsSassari. Sabato 24 Giugno, alle ore 18:00, il Circolo Il Vecchio Mulino, ospita la presentazione di “Fàula Birdi”, la graphic ...
LeggiDetailsOggi si sente sempre più parlare di transizione energetica soprattutto come di uno strumento da attuare per limitare le conseguenze ...
LeggiDetailsLa Penisola sta muovendo dei passi in avanti notevoli nel comparto del green e della transizione energetica. Pur essendo in ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13