fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Accordo tra Asl Gallura e Mater Olbia per la gestione di fratture collo femore ed emorragie cerebrali

Una collaborazione strategica per garantire cure rapide ed efficaci nel territorio gallurese durante l'alta stagione turistica

di Redazione
17 Giugno 2023
in Olbia-Tempio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
52 1
L'Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia

L'Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia

21
CONDIVISIONI
230
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Olbia. Nella mattinata di ieri è stato formalizzato un accordo tra Asl Gallura e Mater Olbia Hospital per la gestione delle emergenze nei casi di fratture del collo del femore ed emorragie cerebrali. La collaborazione è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nel Pronto Soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia alla presenza dell’Assessore Regionale alla Sanità, Carlo Doria, del Direttore Generale della Asl Gallura, Marcello Acciaro, e del Direttore Generale del Mater Olbia Hospital, Marcello Giannico.

«Le due strutture hanno già avviato una collaborazione in varie discipline – ha sottolineato l’Assessore Carlo Doria – ma oggi inizia un percorso nella gestione di due aspetti importanti, in una realtà come quella gallurese che nel periodo estivo vede moltiplicarsi gli utenti dei servizi sanitari. Si tratta di patologie come la frattura del collo del femore e l’emorragia cerebrale, quest’ultimo aspetto sentito anche dai cittadini di questo territorio perché costretti a rivolgersi alle neurochirurgie di Sassari e Cagliari. È un momento di piena integrazione di una struttura d’eccellenza come il Mater Olbia con i servizi sanitari della Gallura. L’accesso dei pazienti avverrà nel Pronto Soccorso del Giovanni Paolo II. Dopo la valutazione in fase di triage, gli utenti con queste patologie che non potranno essere trattati per motivi, ad esempio, di “overbooking” dei posti letto saranno trasferiti al Mater. Prosegue, quindi, la realizzazione di un modello di grande integrazione tra pubblico e privato convenzionato».

LEGGI ANCHE

Motonautica: nuovo formato di gara per il Regione Sardegna Grand Prix of Italy di F1H2O

Il Comune di Olbia ha attivato il “Portale del contribuente”

“S’intelligèntzia de Elias”: un giallo distopico in sardo che denuncia i problemi dell’Isola

«Il polo sanitario di Olbia – ricorda il Direttore Generale della Asl Gallura, Marcello Acciaro – è votato alla domanda di emergenza e di maggiore complessità diagnostico terapeutica. Abbiamo la fortuna di avere in questo territorio un’altra struttura come il Mater che ci permette di implementare l’offerta sanitaria. L’obiettivo è che i servizi non siano ridondanti ma complementari. Il Giovanni Paolo II e il Mater sono due strutture importantissime che devono abituarsi a lavorare come se fossero una sola. C’è già una forte collaborazione tra le oncologie per la presa in carico completa della persona. L’accordo di oggi è un ulteriore tassello di un progetto che simbolicamente abbiamo voluto definire “Catamarano”: due strutture sanitarie, proprio come due scafi, devono essere unite, per navigare e portare l’imbarcazione in un approdo sicuro».

Marcello Giannico, Carlo Doria e Marcello Acciaro
Marcello Giannico, Carlo Doria e Marcello Acciaro

Per il Direttore Generale del Mater Olbia Hospital, Marcello Giannico, «l’integrazione con il sistema sanitario è uno degli obiettivi che perseguiamo dalla nascita della nostra struttura. Quello di oggi è un segnale forte nell’ambito della rete ospedaliera del Nord Est della Sardegna. Un ringraziamento va alle equipe sanitarie dei due ospedali che raccoglieranno questa sfida. In estate la popolazione della Gallura si decuplica e gli accessi al Pronto Soccorso mettono in grave difficoltà il sistema. I numeri in questa stagione sono equivalenti a quelli dei grandi ospedali romani e quindi non bisogna meravigliarsi delle difficoltà a cui si va incontro. Vogliamo fare la nostra parte. Le persone vengono in questo territorio perché la Gallura è bella, ma se non diamo risposte rischiamo di perdere anche un pezzo importante del turismo, fondamentale per l’economia».

Tags: ASL GalluraMater Olbia HospitalOlbiasanità
Redazione

Redazione

Leggi anche

Filippo Zonta

Supercross: torna in Sardegna il grande spettacolo dell’adrenalina

di Redazione
24 Settembre 2023
📷 marcelkessler | Pixabay
Olbia-Tempio

L’artigianato sardo in mostra all’Aeroporto Olbia Costa Smeralda

di Redazione
23 Settembre 2023
Nox Oceani
Eventi

A Porto Rotondo la presentazione dell’Optimist ecologico Made in Sardegna

di Redazione
22 Settembre 2023
Igor x Moreno "Concerto". 📷 Fabio Sau
Eventi

“foliage – festival di musica per boschi”: musica e danza tra i colori dell’autunno

di Redazione
22 Settembre 2023
La Lancia Delta di Lucky-Pons. 📷 Emanuele Perrone | Rassinaby Racing
Altri Sport

20° Rally dei Nuraghi e del Vermentino: Paolo Andreucci in testa dopo il day1

di Redazione
16 Settembre 2023
Lo Stadio comunale Bruno Nespoli di Olbia
Olbia-Tempio

Partita di calcio Olbia-Torres Sassari: l’ordinanza del sindaco Nizzi per garantire la sicurezza

di Redazione
15 Settembre 2023
Bus ASPO Olbia
Olbia-Tempio

Olbia, abbonamento annuale bus a soli 4 euro per gli studenti dell’Università di Sassari

di Redazione
14 Settembre 2023
Porto Cervo. 📷 Depositphotos
Olbia-Tempio

Costa Smeralda: al via l’abbattimento delle barriere architettoniche

di Redazione
12 Settembre 2023
Prossimo articolo
“Il paese delle persone integre” di Christian Carmosino Mereu

Asincronie, torna il Festival di Cinema documentario e Fotografia

Teatri Estate 2023

Dal 29 giugno al 10 settembre a Cagliari e Dolianova la terza edizione di “Teatri d’Estate”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1449 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In