fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Ad Olbia record di interventi in chirurgia d’urgenza: cento operazioni nei primissimi giorni di attività

La nuova Struttura Semplice Dipartimentale si dimostra essenziale nel supporto all'emergenza medica, affrontando le sfide estive e promuovendo una collaborazione multidisciplinare per ridurre i tempi di attesa

di Redazione
10 Agosto 2023
in Olbia-Tempio
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
48 0
Olbia, medici in corsia chirurgia d'emergenza
19
CONDIVISIONI
209
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Olbia. Cento interventi eseguiti su 191 ricoveri, con ben otto interventi in ventiquattro ore registrati in una sola giornata, lo scorso 4 agosto, quando sono state costituite due équipe in contemporanea in due sale operatorie. Questi i numeri a poco più di due mesi dall’attivazione della Struttura Semplice Dipartimentale di Chirurgia d’urgenza, disegnata dall’Atto Aziendale per contribuire a rafforzare il settore dell’emergenza-urgenza e i percorsi rapidi a supporto del Pronto Soccorso.

La SSD di Chirurgia d’urgenza è operativa da giugno. È stata inserita all’interno del Dipartimento di Emergenza diretto da Sebastiano Cudoni ed è strettamente connessa alla Struttura Complessa di Chirurgia Generale diretta da Luigi Presenti, il quale dirige anche il Dipartimento di Patologia acuta di media intensità.

LEGGI ANCHE

Motonautica: nuovo formato di gara per il Regione Sardegna Grand Prix of Italy di F1H2O

Il Comune di Olbia ha attivato il “Portale del contribuente”

“S’intelligèntzia de Elias”: un giallo distopico in sardo che denuncia i problemi dell’Isola

La Responsabile della Chirurgia d’urgenza è la dottoressa Sara Gobbi: «Il lavoro svolto in questi primi due mesi è stato intenso. La struttura è stata attivata in coincidenza con il periodo più caldo, in tutti i sensi, soprattutto in Gallura a causa del flusso turistico – afferma la dottoressa – ma abbiamo riscontrato subito una grande collaborazione da parte di tutte le Unità Operative e del personale ospedaliero. Una collaborazione che ci ha consentito di sopperire alle gravi carenze di personale medico, fattore che purtroppo sta segnando la sanità nel nostro paese».

Il personale di guardia, con un medico in sede e una équipe pronta ad operare, è attivo h24 sette giorni su sette. Il rapporto con il Pronto Soccorso deve facilitare i percorsi di filtro dei pazienti a seconda dei sintomi.

«Cerchiamo di valutare subito, ad esempio, dolori addominali, ernie, politraumi, sanguinamenti intestinali che fanno azionare il campanello d’allarme per un intervento immediato. C’è un dialogo costante anche con Anestesia, Urologia e Pediatria. Ci vengono segnalati subito i casi che potrebbero appartenere alla nostra sfera d’interesse. Noi medici della Chirurgia d’urgenza abbiamo, inoltre, facoltà di andare in Pronto Soccorso in qualsiasi momento per monitorare direttamente i pazienti e segnalare chi riteniamo debba essere sottoposto subito ad ulteriori esami di approfondimento, in modo che questo percorso consenta all’emergenza-urgenza di ridurre i tempi di attesa dei codici gialli», aggiunge Sara Gobbi.

L’esempio più chiaro della collaborazione fra le Unità Operative si è verificato pochi giorni fa: grazie allo scambio rapido di informazioni e alla disponibilità del personale sono state costituite le équipe che hanno effettuato in sole 24 ore otto interventi su due uomini, quattro donne e due bambini per casi di perforazione del colon, perforazione intestinale causata da occlusione, torsione del testicolo, peritonite da perforazione della cistifellea, appendiciti. In altri due casi sono state costituite le équipe che hanno operato contemporaneamente in due sale per intervenire su una perforazione di stomaco da ulcera e su un’occlusione intestinale.

«Una giornata di superlavoro in cui tutti, in ogni reparto, dai Direttori ai medici passando per gli infermieri, anche fuori dall’orario di servizio – sottolinea Sara Gobbi – si sono messi a totale disposizione per risolvere i gravi problemi di salute dei pazienti». Gli interventi in Chirurgia d’urgenza effettuati nei primi due mesi hanno riguardato numericamente, in maniera uguale, cittadini residenti e turisti.

«In Gallura l’attività dell’emergenza-urgenza diventa prioritaria in determinati mesi dell’anno. Con il nuovo Atto Aziendale – spiega il Direttore Generale della Asl Gallura, Marcello Acciaro – abbiamo avviato un percorso di riorganizzazione per provare a fronteggiare la contemporaneità dell’enorme flusso turistico con il flusso ordinario di cittadini residenti. Grazie al contributo dell’Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna abbiamo riaperto dopo diversi anni i servizi sanitari costieri, con dieci presidi, per cercare di dare maggiore respiro ai Pronto Soccorso. Abbiamo trasferito la Guardia Medica di Olbia accanto al Pronto Soccorso. Nelle strutture è stato assunto personale aggiuntivo per la gestione dei codici bianchi e verdi e abbiamo creato dei percorsi di accesso rapido alla medicina e alla chirurgia d’urgenza per ridurre i tempi di attesa e dare risposte efficaci ai pazienti. È un processo in costruzione, naturalmente, che stiamo portando avanti grazie alla sinergia del personale. Dopo soli due mesi si cominciano a vedere i primi risultati positivi – conclude Marcello Acciaro – che saranno ancora più evidenti quando la riorganizzazione entrerà a pieno regime».

Tags: chirurgia d'urgenzaGalluraOlbiasanità
Redazione

Redazione

Leggi anche

Filippo Zonta

Supercross: torna in Sardegna il grande spettacolo dell’adrenalina

di Redazione
24 Settembre 2023
📷 marcelkessler | Pixabay
Olbia-Tempio

L’artigianato sardo in mostra all’Aeroporto Olbia Costa Smeralda

di Redazione
23 Settembre 2023
Nox Oceani
Eventi

A Porto Rotondo la presentazione dell’Optimist ecologico Made in Sardegna

di Redazione
22 Settembre 2023
Igor x Moreno "Concerto". 📷 Fabio Sau
Eventi

“foliage – festival di musica per boschi”: musica e danza tra i colori dell’autunno

di Redazione
22 Settembre 2023
La Lancia Delta di Lucky-Pons. 📷 Emanuele Perrone | Rassinaby Racing
Altri Sport

20° Rally dei Nuraghi e del Vermentino: Paolo Andreucci in testa dopo il day1

di Redazione
16 Settembre 2023
Lo Stadio comunale Bruno Nespoli di Olbia
Olbia-Tempio

Partita di calcio Olbia-Torres Sassari: l’ordinanza del sindaco Nizzi per garantire la sicurezza

di Redazione
15 Settembre 2023
Bus ASPO Olbia
Olbia-Tempio

Olbia, abbonamento annuale bus a soli 4 euro per gli studenti dell’Università di Sassari

di Redazione
14 Settembre 2023
Porto Cervo. 📷 Depositphotos
Olbia-Tempio

Costa Smeralda: al via l’abbattimento delle barriere architettoniche

di Redazione
12 Settembre 2023
Prossimo articolo
"La partenza di Enrico" di Cosimo Filigheddu, regia Mario Lubino

Al Teatro Astra in scena “La Partenza di Enrico” di Cosimo Filigheddu

Medaglie Tarantini fight club center di Sassari

Muay Thai e MMA: il Tarantini Fight Club celebra una stagione di successi

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In