La Marmilla abbraccia la fotografia “in rosa”
Ci sono i reportage sui pastori e volti di uomini e donne, segnati dal tempo e dalla vita. Ed ancora ...
LeggiCi sono i reportage sui pastori e volti di uomini e donne, segnati dal tempo e dalla vita. Ed ancora ...
LeggiLa Marmilla in primavera si offre agli occhi del visitatore con un’esplosione di colori che fanno brillare il paesaggio. Territorio ...
LeggiVenerdì 25 novembre 2022, alle ore 18:00, presso il Teatro di Sanluri, verrà proiettato in anteprima il cortometraggio “Ritorno a ...
LeggiCagliari. 230 fotografie che offrono punti di vista nuovi e inediti su un territorio nel quale si concentrano alcuni dei ...
LeggiSabato 26 e domenica 27 settembre si celebrano in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), ...
LeggiAlcuni tra i migliori autori e interpreti del teatro di ricerca italiano si confrontano con gli abitanti e il pubblico ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13