Dalle biglie ai Labubu: i giochi che hanno segnato intere generazioni
Ogni epoca porta con sé usi, costumi e mode che, con il tempo, cambiano e si rinnovano. A influenzare le ...
LeggiDetailsOgni epoca porta con sé usi, costumi e mode che, con il tempo, cambiano e si rinnovano. A influenzare le ...
LeggiDetailsGiovedì 5 dicembre alle 17:30, nella sala espositiva della Biblioteca Universitaria di Sassari, verrà inaugurata la mostra “Disegnare i giochi. ...
LeggiDetailsOlbia. In applicazione del Protocollo d’intesa siglato tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) - Direzione Territoriale Sardegna e ...
LeggiDetailsDivertirsi, usare l’immaginazione, vincere, perdere, trascorrere attimi di spensieratezza, svago e allegria, al chiuso o all’aperto, da soli o in ...
LeggiDetailsNovità per Flavio Montrucchio in casa Real Time: il conduttore presenta il primo format televisivo italiano dedicato agli inventori di ...
LeggiDetailsTutti nella vita sono stati bambini e, sicuramente, portano ancora nel cuore bei ricordi d’infanzia. Spesso queste memorie si riallacciano ...
LeggiDetailsCagliari. Non solo un tuffo nella nostalgia ma soprattutto un racconto delle trasformazioni della società tra Ottocento e Novecento viste ...
LeggiDetailsIl Piccolo Museo “Collezione Fontana di bambole e giocattoli” di Cagliari fa parte dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei che per domenica ...
LeggiDetailsLa storia dell’azienda LEGO somiglia in tutto e per tutto a una favola, che affonda le sue radici negli anni ...
LeggiDetailsIn applicazione del Protocollo d’Intesa siglato il 29 aprile 2021 dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) - Direzione Territoriale ...
LeggiDetailsÈ partita l’edizione 2021 della campagna di comunicazione istituzionale “Non si gioca con la salute dei bambini”, realizzata da ADM ...
LeggiDetailsIn applicazione del Protocollo d’Intesa siglato in data 8 ottobre 2020 dall’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) – DT Toscana, Sardegna ...
LeggiDetailsIl gioco è da sempre una delle massime espressioni della cultura e della società, poiché si adatta al contesto sociale ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13