fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Judo: la Moldavia vince il 26° Trofeo Riviera del Corallo

L’Italia si piazza al terzo posto della competizione internazionale maschile a squadre che si è disputata sul tatami del Judo Club di Alghero

di Redazione
31 Dicembre 2022
in Alghero, Altri Sport
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
55 1
26° Trofeo Riviera del Corallo di Alghero
22
CONDIVISIONI
243
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il grande circuito del judo internazionale ha risposto “presente” a tutti gli appassionati che, venerdì 30 dicembre, hanno gremito gli spalti della Palestra Judo Club di Alghero. Il 26° Trofeo Riviera del Corallo, competizione internazionale maschile a squadre di judo, è stato un successo di pubblico e di spettacolo, grazie alle prestazioni di altissimo livello offerte dagli atleti delle cinque Nazioni in gara (Italia, Moldavia, Ungheria, Romania e Portogallo) e delle due delegazioni di Sardegna e Sicilia. 

I pronostici della vigilia sono stati rispettati. Infatti, sul gradino più alto del podio è salita la delegazione moldava, un team fortissimo. Alim e Adil Osmanov (66 kg e 81 kg), Adrian Veste (73 kg), Catalin Marian (90 kg), Alin Bagrin (+90 kg) e Victor Sterpu, hanno fatto vedere tutto il loro valore in una serie di combattimenti che sono sempre finiti a loro favore. Una squadra “schiacciasassi” che sarà sicuramente nel prossimo futuro quella da battere anche negli altri eventi internazionali.

LEGGI ANCHE

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero

Alghero Calcio e Ploaghe 1994 pareggiano 1-1 in un match equilibrato

Firmato il contratto per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Alghero

L’Italia, detentrice del trofeo e accompagnata ad Alghero da Salvatore Ferro e Gaetano Spata, si è dovuta accontentare del terzo posto, nonostante le ottime prove di Giuseppe De Tullio nella categoria 66 kg e Flavio Petruzzelli nei 73 kg. A completare la buona prestazione azzurra Samuel Salvo (81 kg), Leonardo Piccolo (90 kg) e Tommaso Fava (+90 kg). 

La delegazione sarda invece è scivolata all’ultimo posto in classifica, battuta al primo turno proprio dall’Italia. Ma, prima di cedere, Lorenzo Melini (66 kg), Francesco Casula (73 kg) e Leonardo Michele Urru (81 kg) hanno dato prova di grande determinazione e la Nazionale Azzurra ha dovuto sudare non poco per ottenere la qualificazione. Molto meglio l’altra delegazione in gara, quella siciliana, che, con Francesco Sampino (66 kg), Gabriel Fiorentino (73 kg), Emilio Tindaro Bongiorno (90 kg) e Luca Loiacono (+90 kg), ha dato vita a una finale per il terzo e quarto posto contro il Portogallo a dir poco spettacolare, e poi vinta con grande merito.

La classifica finale del 26° Trofeo Riviera del Corallo ha dunque visto al primo posto la Moldavia, seconda l’Ungheria, terze a pari merito l’Italia e la delegazione della Sicilia, quinte a pari merito Romania e Portogallo, settima la delegazione di Sardegna.

Le prestazioni dei grandi campioni che hanno dato spettacolo sui tatami del Judo Club di Alghero, sono state sicuramente favorite da un’organizzazione impeccabile. Il Maestro Gavino Piredda con il suo staff della società sportiva Arti Marziali Sardegna, hanno ancora una volta dimostrato tutta la loro professionalità nell’organizzare un evento che ormai si attesta tra i più importanti a livello internazionale. E il prossimo anno sono previste grandi sorprese: l’ambizione del Maestro Piredda e dei suoi collaboratori è quella di portare ad Alghero la Nazionale giapponese, il gotha del judo mondiale, e le delegazioni di Francia e Spagna, altre squadre di altissimo livello.

Tags: Algherojudo
Redazione

Redazione

Leggi anche

ecobox Alghero
Alghero

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero

di Redazione
20 Marzo 2023
1° Rally Sulcis Iglesiente: equipaggio Gessa-Pusceddu su Skoda Fabia Evo
Altri Sport

Marino Gessa e Salvatore Pusceddu vincono il 1º Rally Sulcis Iglesiente su Skoda Fabia Evo

di Redazione
20 Marzo 2023
Alghero Calcio. 📷 Mauro Madau
Calcio

Alghero Calcio e Ploaghe 1994 pareggiano 1-1 in un match equilibrato

di Redazione
19 Marzo 2023
Siddi-Maccioni al Rally Sulcis Iglesiente. 📷 Gianluca Laconi
Altri Sport

1º Rally Sulcis Iglesiente: Siddi e Maccioni al comando dopo la giornata uno

di Redazione
18 Marzo 2023
Fc Alghero vs Turalva
Calcio

Fc Alghero travolge il Turalva con un sonoro 11-0: la capolista dilaga in campo confermando il suo primato in classifica

di Redazione
18 Marzo 2023
Firmato il contratto per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Alghero
Alghero

Firmato il contratto per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco di Alghero

di Redazione
17 Marzo 2023
Mastelli raccolta differenziata di Alghero
Alghero

Confusione nella raccolta differenziata: appositi adesivi per distinguere i mastelli di B&B, Affittacamere e Case Vacanze

di Redazione
16 Marzo 2023
Sa.Spo Cagliari, le nuove medaglie di Francesca Secci
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: agli invernali di Lignano Sabbiadoro Finp la nuotatrice Francesca Secci è due volte d’oro

di Redazione
15 Marzo 2023
Prossimo articolo

Meteo: il 2022 si chiude con caldo anomalo e temperature sopra le medie

Grano cotto. 📷 Depositphotos

Conto alla rovescia per il nuovo anno, come ci si prepara a festeggiarlo tra modernità e antiche usanze

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1536 condivisioni
    Condividi 614 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In