fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il XXIII festival Musica sulle Bocche si chiude a La Maddalena e a Sassari nel segno di Enzo Favata The Crossing

Domani al Teatro Primo Longobardo e giovedì in piazza Santa Caterina il musicista algherese suonerà con Pasquale Mirra, Fabio Giachino e Marco Frattini

di Redazione
29 Agosto 2023
in Eventi, Musica, Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
50 2
Enzo Favata The Crossing

Enzo Favata The Crossing

21
CONDIVISIONI
228
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le sonorità internazionali di Enzo Favata The Crossing e l’ultima esibizione che decreterà il gruppo vincitore del primo “La Maddalena Jazz Prize”. Con i concerti in programma domani a La Maddalena e giovedì 31 agosto a Sassari si chiude la ventitreesima edizione del festival Musica sulle Bocche.

Alle 20:00, a salire sul palco del teatro Primo Longobardo sarà il chitarrista Michele Bonifati con il suo progetto Emong, con Evita Polidoro alla batteria, Manuel Caliumi al sax alto e tenore e Federico Perantoni al trombone. Tra jazz, musica elettronica, rock e folk americano, per la sua originalità Emong è uno dei gruppi (insieme a Simone Basile Quintet e Satoyama) che partecipa al “La Maddalena Jazz Prize”, il premio che il festival ha voluto istituire in collaborazione con Nuova Generazione Jazz, progetto organizzato e promosso da Associazione I-Jazz con il supporto del Ministero della Cultura e il sostegno di NuovoIMAIE. Al termine dell’esibizione verrà proclamato il vincitore, che si aggiudicherà un premio in denaro e avrà la possibilità di essere segnalato nei festival più importanti a livello internazionale.

LEGGI ANCHE

Viaggio nei reparti pediatrici della Sardegna: la garante regionale Carla Puligheddu fa tappa a Sassari

Yoris Beltran porta la sua magia musicale a Quartu Sant’Elena

Sassari: via Madrid e via Mosca a senso unico per aumentare la sicurezza

Musica sulle Bocche si chiuderà nel segno di Enzo Favata The Crossing. Domani al teatro Primo Longobardo di La Maddalena il musicista e compositore algherese (a sax soprano, clarinetto basso, keyboards e live electronics) salirà in scena con Pasquale Mirra (midi marimba, samplers e live electronics), Fabio Giachino (synth basso, piano acustico, tastiere, live electronics e Fender Rhodes) e Marco Frattini (batteria e samplers). The Crossing è un mix fresco, con vibrazioni ed elettronica, sintetizzatori di piano elettrico e basso synth e live electronics, vibrafoni e marimbe, batterie che creano atmosfere meravigliosamente leggere ed elastiche per l’esile soprano e il delizioso clarinetto scuro e profondo di Favata, alternando musica elettronica, jazz, rock cosmico, suoni etiopi e balinesi, in un caleidoscopio di colori e melodie. In poco più di quattro anni la band ha avuto grande successo in un tour giapponese, in Europa e in Sudamerica, suonando in varie città del Brasile e al Montevideo Jazz Festival, e in questo 2023 ancora in Asia e in Africa. Un tour rilanciato dal disco prodotto dal gruppo e che porterà Enzo Favata The Crossing a nuove date internazionali già da questo autunno.

Spenti i riflettori a La Maddalena, giovedì 31 agosto Enzo Favata The Crossing chiuderà con il gran finale del festival. L’appuntamento è a Sassari in piazza Santa Caterina alle 21:30, per un concerto che celebrerà la fine della ventitreesima edizione di Musica sulle Bocche e getterà un ponte verso il festival del 2024.

I biglietti per i concerti si possono acquistare sulla piattaforma Dice raggiungibile anche attraverso il sito del festival musicasullebocche.it, che offrirà in tempo reale le informazioni sugli spettacoli, così come le pagine social del festival.

Michele Bonifati con progetto Emong
Michele Bonifati con progetto Emong
Tags: Enzo FavatajazzLa MaddalenamusicaMusica sulle BoccheSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
Mauro Uselli
Eventi

La musica di Bach elaborata in chiave orientale: ad Alghero appuntamento il concerto di Mauro Uselli

di Redazione
27 Settembre 2023
"Anime Fragili" di Karim Galici. 📷 Carlo Uda
Eventi

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

di Redazione
27 Settembre 2023
Notte Europea dei Ricercatori
Eventi

Notte Europea dei Ricercatori: la scienza incontra i cittadini

di Redazione
27 Settembre 2023
Rassegna "DiVerso"
Eventi

Cagliari, il Festival Internazionale della Lettura Sociale “DiVerso” fa tappa in Municipio

di Redazione
27 Settembre 2023
I campi di padel di Donigala
Oristano

Donigala, un impianto sportivo rinnovato grazie all’impegno privato

di Redazione
26 Settembre 2023
L'area archeologica di Tharros
Eventi

Lord Vernon e la città di Tharros, ad Oristano un convegno internazionale e una mostra

di Redazione
26 Settembre 2023
Sa.Spo: Francesca Secci al termine della prova a San Teodoro
Altri Sport

Sa.Spo Cagliari: argento tricolore in acque libere paralimpiche e tante medaglie dall’atletica FISDIR

di Redazione
26 Settembre 2023
Prossimo articolo
Bimbi a Bordo 2023

I cantieri minerari di Montevecchio ospitano l'XI edizione di “Bimbi a Bordo”

rubinetto acqua

Cagliari, nella giornata di domani possibili disservizi nell'erogazione idrica

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In