Domani ad Alghero la festa finale del festival “Musica sulle Bocche” con The Maverick Orchestra
Una festa per celebrare la ventiduesima edizione appena conclusasi del festival Musica sulle Bocche, insieme ad una delle formazioni più ...
LeggiUna festa per celebrare la ventiduesima edizione appena conclusasi del festival Musica sulle Bocche, insieme ad una delle formazioni più ...
LeggiL'omaggio ad uno dei più grandi cantautori italiani in uno in uno dei luoghi più incantevoli del Mediterraneo. Martedì 23 ...
LeggiQuattordici appuntamenti in tre giorni, quasi un festival nel festival per chiudere nell'incantevole scenario di Castelsardo la ventiduesima edizione di ...
LeggiÈ stata rinviata al 23 agosto, causa avverse condizioni del mare, la tappa del festival Musica sulle Bocche che si ...
LeggiL'omaggio ad uno dei più grandi cantautori italiani in uno in uno dei luoghi più incantevoli del Mediterraneo. Mercoledì 17 ...
LeggiUn concerto speciale in un luogo speciale, un tributo di tre straordinari musicisti a una delle più grandi icone del ...
LeggiLa storia del Mediterraneo come non l’avete mai sentita, raccontata da uno scienziato e un musicista, in un connubio di ...
LeggiDalla sperimentazione al teatro canzone, dal suono misterioso e affascinante del vibrafono all’umorismo che diventa comicità e musica. Doppio appuntamento ...
LeggiCon The Maverick Orchestra e la travolgente voce di Irene Grandi prende il via da La Maddalena la ventiduesima edizione ...
LeggiIl grande jazz internazionale torna nel nord Sardegna con il festival “Musica sulle Bocche”. Dal 3 al 21 agosto 2022 ...
LeggiTre serate di musica per salutare la primavera, nel segno del jazz capace di muoversi tra l'avanguardia e la sperimentazione ...
LeggiTappe finali per la ventunesima edizione di Musiche sulle Bocche, che nel prossimo fine settimana proporrà ad Ozieri, Codrongianos e ...
LeggiUn incontro-concerto, un talk show, lo storytelling di una delle coppie più famose di sempre della musica italiana: Mogol e ...
LeggiC'è un filo che unisce Laerru, Ulassai e Chiaramonti: è la rete dei Coast to Coast Festival, grazie alla quale ...
LeggiLa magia della musica tra i graniti e i boschi della Gallura, per uno straordinario progetto sonoro viaggiante ed itinerante. ...
LeggiCinque concerti in tre giorni, con la magia delle esibizioni all'alba e al tramonto che animeranno l’antica rocca dei Doria ...
LeggiEsistono pochi musicisti al mondo come Paolo Angeli. Considerato tra i più importanti innovatori della scena internazionale, l'artista isolano è ...
LeggiLivio Minafra è tra i nuovi talenti del panorama musicale italiano. Compositore e pianista, ha portato nel mondo del jazz ...
LeggiNulvi è uno dei comuni scelti da Poste Italiane in Sardegna per introdurre ai cittadini i temi della filatelia e ...
LeggiUn viaggio nella musica e nelle canzoni di uno dei più grandi artisti italiani con un trio d'eccezione. Martedì 17 ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13