Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 21 Maggio 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Vegas”, il nuovo singolo di Fabio De Vincente da oggi in radio e in digitale

di Redazione
28 Maggio 2021
in Musica
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
46 3
“Vegas”, il nuovo singolo di Fabio De Vincente da oggi in radio e in digitale
19
CONDIVISIONI
215
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da oggi in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Vegas”, nuovo singolo di Fabio De Vincente.

Tutti i giorni potremmo “sentirci” a Las Vegas, città che si fa metafora di divertimento e lusso sfrenato nel nostro immaginario collettivo, luogo di perdizione per eccellenza. “Vegas”, nuovo brano di Fabio De Vincente, racchiude un senso di libertà, la disinibizione, l’evasione, la ribellione e il senso di leggerezza che caratterizza l’atmosfera della città omonima. La canzone descrive il mood, lo stato d’animo e la sensazione di essere a Las Vegas ovunque tu sia, in contrasto con il degrado interiore della solitudine durante il lock-down.

LEGGI ANCHE

Alex Britti il 27 agosto a Neoneli, per una nuova collaborazione dei festival Dromos e Licanìas

L’Offerta musicale di Bach domani a Cagliari al centro del nuovo appuntamento con il festival Echi lontani

Il disco della speranza di Maria Giovanna Cherchi: “Sirena”

«Dopo quello che abbiamo passato e stiamo ancora passando credo proprio se ne abbia decisamente bisogno di sensazioni e vibrazioni positive – spiega l’artista a proposito del nuovo singolo – Giocarsi il tutto per tutto: questo è il mio credo di ogni giorno della mia vita. Non ho un piano B, senza esitazione né ripensamenti, fino al limite: solo così potrò avere la certezza di aver vissuto davvero!».

Il videoclip ufficiale del brano, diretto dallo stesso Fabio De Vincente, è ambientato nella prestigiosa cornice dell’Hotel Allegroitalia Golden Palace 5 Stelle Lusso a Torino, e vede protagonista proprio l’artista. Fabio si diverte e diverte gli spettatori in un contesto, quello del Golden Palace, di estrema eleganza, deserto, dando la sensazione di essere in lock-down ma con la testa a Las Vegas in una “notte da leoni”, arrivando con una Ferrari fiammante, giocando, saltando, ballando e improvvisando uno show solitario, auto-riprendendosi, dalla suite presidenziale al cocktail bar e ad altre sale dello splendido Hotel.

L’arte di Fabio De Vincente racchiude in sé tutto quello che è stato ed è il suo stile di vita. Lo si può definire “aristocratico di strada” per la sua vita lussuosa spesso senza soldi e di eccessi ma dove non perde mai di vista il suo unico obiettivo, affermarsi nel mondo della musica. A nove mesi, già in grado di camminare, ha il suo primo rapporto con la musica e balla fino a svenire sentendo un complesso suonare dal vivo ad un matrimonio. Il carattere ribelle, il desiderio di evasione, lo spirito libero, contro le regole, lo si nota sin da subito quando a 2 anni vuole andare via di casa. A 5 anni come regalo di Natale riceve una tastiera giocattolo e il giorno successivo, quello del suo compleanno, si suona e si canta “Tanti auguri” e “Oh When The Saints Go Marching In” a regola d’arte con i giusti accordi, senza aver mai letto uno spartito. A chi gli chiede cosa volesse fare da grande lui risponde: “il musicista”. I suoi primi spettacoli sono per la mamma, che tornando dal lavoro assiste alle esibizioni che Fabio prepara cantando, suonando, recitando e ballando. A 10 anni sceglie il pianoforte come suo compagno di vita. Autodidatta, precoce nella vita come nella musica, a 11 anni inizia a scrivere le sue prime canzoni. Crea le prime band e incomincia ad esibirsi negli oratori. Alle scuole medie è il tastierista della scuola ma essendo molto indisciplinato, tra sospensioni, bocciature, esuberi di assenze, risse e mancanza di studio, successivamente cambia circa una decina di istituti nelle superiori.

Grazie al suo carisma e alle doti di intrattenitore fa esperienza suonando piano e voce oltre che nei più prestigiosi club di Torino, in quelli di Alassio, Capri, Costa Smeralda, Montecarlo, Londra, New York e molti altri, e per eventi privati esclusivi. Gli aerei privati degli amici ricchi, le vacanze in barca e in ville lussuose, le macchine sportive, la vita notturna, le discoteche, tutto all’estremo, sono la sua routine, nonostante prenda in prestito un furgone telato per il trasporto dell’orto-frutta su cui carica l’attrezzatura che affitta per suonare. Successivamente crea una band ed uno staff che lo affiancano nel suo percorso.

Dopo il suggestivo esordio in un concerto dalle finestre, Fabio De Vincente – Live in Loft San Carlo, in Piazza San Carlo, una delle principali piazze di Torino, fa sold out con un innovativo spettacolo al Teatro Carignano, VedoVoci Fabio De Vincente in concerto. Ospite su Rai 1 in un programma di Maurizio Costanzo, presenta il singolo “Come quando fuori piove” e nel 2013 Fabio è testimonial con il brano “L’unica cosa che so” ed il suo videoclip di una campagna sulla sicurezza stradale nazionale. Con il brano Come non ce n’è, viene selezionato dalla Commissione Rai ed entra nei 60 finalisti delle Nuove Proposte per il Festival di Sanremo 2014. La stessa cosa accade per il Festival del 2015; con il brano “Quando capita” entra nei 60 finalisti.

Ha molte relazioni, frequenta tante ragazze anche molto belle e conduce una vita all’estremo, da anticonformista, senza orari, fatta di feste a casa sua con calciatori, musicisti, attori, show girl, modelle, politici, manager e facoltosi imprenditori.

Dopo l’uscita del singolo “One life one show” apre il concerto di Francesco Sarcina (frontman de “Le Vibrazioni”) a Torino e partecipa a The Voice of Italy 2016 esordendo al pianoforte con “Say Something” ed entra nel team Dolcenera, nonostante anche Max Pezzali, Raffaella Carrà ed Emis Killa lo avrebbero voluto nella loro squadra. Per tutti è un “musicista d’esperienza” e per Giorgio Moroder è “quello che potrebbe avere un successo discografico”. Sempre a Torino apre il live di Dolcenera e dopo un breve tour tra Los Angeles e Las Vegas (dove rischia l’arresto 3 volte in 5 giorni) torna in Italia nelle vesti di giurato per due music talent con il rapper Moreno e Francesco Facchinetti. Appare poi come ospite in diverse tv e radio regionali e come presidente di giuria per un altro talent torinese, alternando diversi live alla produzione di nuovi brani inediti con Vicio (bassista dei Subsonica). Per la terza volta entra nei finalisti di Sanremo Giovani 2019 con il brano “Come nelle favole”. Attraversa un periodo molto duro, rischiando più volte di finire per strada ma il suo carattere forte non lo fa demordere. Il 2 aprile 2021 esce finalmente il primo singolo del nuovo progetto “Come nelle favole” ed entra subito in classifica radio EarOne.

Tags: Fabio De Vincentemusica
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2594 condivisioni
    Condividi 1038 Tweet 649
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2193 condivisioni
    Condividi 877 Tweet 548
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1211 condivisioni
    Condividi 484 Tweet 303
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2227 condivisioni
    Condividi 891 Tweet 557
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    464 condivisioni
    Condividi 186 Tweet 116

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 👩🏻👵🏻👩🏻‍🦰👩🏻‍🦱👱🏻‍♀️ 
Non chiedere mai a una #donna come fa ad essere così forte…
Forte non ci si nasce, lo si diventa…
Non chiederle mai perché indossa ancora corazze con un uomo: forse ha combattuto troppo! 
Non scavare dentro ai suoi ricordi… 
Tienila stretta tra le braccia, e ascolta i suoi silenzi…
(𝑮𝒖𝒔𝒕𝒂𝒗 𝑲𝒍𝒊𝒎𝒕)

I volti della Sardegna. 📷 @marcosannafoto

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonti di #Sardegna: Scoglio Pan di Zucchero, #Masua.

📷 Grazie a @valentyna_1992 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🍕 Piccolo gioiello della #cucinasarda, la #pizzetta sfoglia è un accessorio obbligatorio per gli spuntini cagliaritani, mattina e sera. Perfetto per colazioni, aperitivi, merende di metà giornata, questo snack accompagna ogni cittadino nella sua vita sull’Isola, diventando un simbolo culinario del capoluogo sardo a cui né gli abitanti né i turisti riescono a rinunciare.

😋 La sfoglia friabile e dorata, il ripieno al sugo saporito e impreziosito dall’aggiunta di un cappero o di un’alice, rendono questo prodotto un unicum gastronomico non replicabile. È inevitabile infatti, per tante persone, provare un forte senso di nostalgia una volta abbandonate le coste sarde: per i cagliaritani “in fuga” è difficile rinunciare alla fedele compagnia della pizzetta e sono costretti a ricercare nelle sue varianti regionali i sapori di casa.

⁉ Ma quali sono le sue origini?

✒️ Leggi l
  • ⛅ Buona serata da L’Alguer 😍

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🐦 Appartenente alla famiglia dei Caradriidi, di cui fanno parte anche pavoncelle, corrieri e pivieri, il #fratino è un uccello tendenzialmente cosmopolita, essendo presente nella maggior parte dei Paesi Europei, ma anche in Africa e in Asia, fino al lontano Giappone.

Si tratta di un uccello limicolo, perché il suo habitat naturale è rappresentato dalle zone umide costiere e dai laghi salati interni. Le sue caratteristiche fisiche sono inconfondibili, un corpo piccolo con il dorso grigio chiaro e la pancia bianca, zampette lunghe, testolina tonda, becco sottile e una particolare mascherina nera.

La presenza di questo piccolo trampoliere è fondamentale perché è indice di una #spiaggia correttamente tutelata e conservata e di un buono stato di salute del sistema dunale e dell’ambiente marino, rappresentando il simbolo dello stretto legame tra le abitudini degli uomini e gli equilibri dell’ecosistema.

✒️ Leggi l
  • 📍 Una "torre" calcarea con guglie alte fino a 70 metri contornata da specie floreali endemiche rare, da cui godere di una spettacolare vista a 360 gradi sul Supramonte e sul Gennargentu. 

⛰ Non serve altro per descrivere lo spettacolo di Monte Novo San Giovanni, un monumento naturale che si staglia a 1306 metri sopra la foresta di Montes, nel territorio di #Orgosolo. Da lontano, l’impressione è di un enorme bastione dalla forma quasi regolare, non dissimile dai "tacchi" ogliastrini, in realtà il piano superiore è frammentato in blocchi rocciosi, divisi da profonde spaccature all’interno delle quali crescono endemismi, come ad esempio il ribes sardorum.

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📺🍿 Un affascinante antieroe irrompe nel vasto panorama delle serie crime disponibili nel catalogo #Netflix: #Clark, con la regia di Jonas Åkerlund, racconta in sei, adrenalinici episodi la vita di #ClarkOlofsson, probabilmente il più celebre criminale svedese, interpretato da Bill Skarsgård. Divertente, gentile, premuroso, non sono aggettivi che, normalmente, si utilizzerebbero per descrivere un rapinatore e sequestratore con all’attivo decine di condanne, tuttavia nel caso di Olofsson corrispondono all’idea che le vittime dei suoi reati avevano di lui e dell’approccio da “fuorilegge gentiluomo” che lo caratterizzava; si deve proprio a Clark Olofsson, infatti, la teorizzazione della sindrome di Stoccolma, attraverso cui la psicologia ha delineato l’affezione apparentemente inspiegabile che le persone coinvolte in contesti criminali sviluppano per i loro carnefici.

✒️ Leggi l
  • 🗺 La nona edizione del “Borgo dei Borghi”, la competizione organizzata dal programma di Rai 3 “Alle falde del Kilimangiaro”, ha incoronato Soave (VR), come Borgo dei Borghi 2022, ma la Sardegna è stata comunque una delle protagoniste della fase finale. Il comune di #Cabras, in provincia di #Oristano, unico #borgo a rappresentare l’Isola quest’anno, è riuscito ad entrare nella top ten dei borghi più belli, classificandosi al nono posto dei venti comuni in gara, e a farsi conoscere in tutta Italia come un’interessante meta turistica. 

🦩 Un borgo lagunare a pochi km da Oristano, con meno di 9000 abitanti, ideale per una vacanza all’insegna della storia, della #natura, delle #tradizioni e del buon #cibo. Situata sulla riva sinistra dello stagno chiamato proprio stagno di Cabras o Mari Pontis, considerato uno dei più grandi d’Europa, Cabras si affaccia sul mare, potendo vantare ben 30 km di coste dove sorge la Penisola del #Sinis, dal 1997 area marina protetta, includendo l’Isola di Mal di Ventre e l’isolotto del Catalano. 

⛱ Si tratta di un vero e proprio angolo di paradiso con spiagge caratterizzate da un mare cristallino e sabbia impreziosita da finissimi granelli di quarzo. Le più apprezzate sono quelle di #IsArutas, #Maimoni e #MariErmi.

✒️ Leggi l
  • 🤰🏻 La surrogazione di #maternità è da sempre al centro di un acceso dibattito. Alcuni la definiscono una pratica che mercifica il corpo della #donna, altri un’opportunità per le persone che non possono avere figli. Il 21 aprile la Commissione Giustizia della Camera ha adottato il testo base della legge che propone di perseguire la surrogazione di maternità come #reato universale, anche se commessa fuori dal nostro Paese.

❓ Ma cosa si intende per maternità surrogata? Da quale legge è regolata e quali tipologie esistono.

✅ Tutto ciò che c’è da sapere nell
  • 💒 Statue, ornati, colonne e fregi: il primo impatto con la facciata della Cattedrale di San Nicola a #Sassari è di vero e proprio stupore. Incastonata nel centro storico, vi si arriva percorrendo strette stradine ricche di fascino. E quando appare all’improvviso quasi si viene rapiti ad ammirare ciò che l’ingegno umano e l’arte possono creare di straordinario.

Una facciata conclusa nel primo quarto del Settecento con tre nicchie ospitanti le statue dei Santi martiri turritani Proto, Gavino e Gianuario, al centro la nicchia con la statua di San Nicola, patrono della città di Sassari, e il Padre Eterno benedicente. (@turismosassari)

📷 Grazie a @sebastiano_toschi_pilo per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Abbiamo a cuore la tua privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
Gestisci preferenzeConsenti tutti
Manage consent

Informativa sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo