fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Un’estate in musica al Sardigna Beach di Stintino

Fra reggae, elettronica e blues, alla spiaggia delle Saline la bella stagione riparte con live music e Dj Set

di Federico Murzi
25 Giugno 2022
in Eventi, Musica, Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
86 0
Francesco Piu

Francesco Piu

34
CONDIVISIONI
376
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna la bella stagione e con essa anche gli appuntamenti live. Per l’estate 2022 il Sardigna Beach propone un calendario fitto di musica pomeridiana da ascoltare guardando il mare di Stintino alla spiaggia delle Saline. Le esibizioni si succederanno sino al 18 aettembre e il calendario è ancora in aggiornamento.

C’è sicuramente grande attesa per il concerto dei Chichimeca previsto per il 13 agosto. L’ensemble  formato da musicisti di grande spessore come la cantante e autrice Claudia Crabuzza, il polistrumentista Fabio Manconi (chitarra e fisarmonica) e Andrea Lubino (percussioni) proporrà il proprio repertorio che va a mescere la tradizione mediterranea e certe sonorità esotiche vicine al Sud America: in questo senso il loro primo disco “Barbari” (2004), composto grazie anche alla longa manus di Luigi Marielli (storico chitarrista dei Tazenda), rappresenta senza dubbio il marchio di fabbrica di una delle realtà musicali più intriganti della nostra isola.

LEGGI ANCHE

“Navigante di te” è il nuovo singolo di Francesco Baccini

“L’isola delle rose” è il nuovo singolo di Blanco

Shakalab e Giuseppe Anastasi: fuori oggi “Cosa Vostra”

Un altro dei “big” in cartellone è Francesco Piu, nume tutelare del blues e delle sei corde. Iconiche le sue esibizioni come one-man-band armato di armonica, voce e qualsiasi cosa si possa pescare fra chitarra, dobro, banjo et cetera multa: una macchina da guerra in grado di riempire il palco con ritmi forsennati che guardano tanto alle radici del Delta Blues quanto al funky o al soul in un crossover sempre incalzante e coinvolgente.

Piu ha calcato palchi dovunque in giro per il mondo, la sua storia è costellata di session con altri grandi artisti – esemplificativo in questo senso è il suo duetto avvenuto a Cagliari nel 2009 con Tommy Emmanuel. Il suo album “Crossing” (2019, Appaloosa) è stato definito da Radio Mojo Station come “miglior disco dell’anno” e ha ottenuto il plauso della critica nostrana e non solo. Il bluesman si esibirà al Sardigna Beach il 17 luglio accompagnato dalla sua band.

Quique Gomez y Curro Serrano
La spiaggia delle Saline a Stintino
Roland Against the Maschine. 📷 Roland Against the Maschine

Più vicina è invece la data di domani, 26 giugno, con Roland Against the Maschine aka Giuseppe Cappio, già mente compositiva e musicista di Enola Bit, con i quali ha all’attivo un album rilasciato solo in formato fisico, e Shelf. Storico organizzatore di eventi in Sardegna e attualmente collaboratore del Vibes and Waves Festival, nelle sue esibizioni Cappio propone una sapiente mescita fra ritmi più posati e più uptempo, il tutto alternandosi fra chitarra elettrica, sequencer, synth e launchpad. I suoi live set sono presenza fissa dell’estate nostrana. Giuseppe Cappio ha recentemente composto le musiche per “Quello strano incontro con la donna in rosso”, un documentario sull’artista livornese Max Mazzoli per la regia di Gabriele Peru dell’Associazione Culturale Obiettivo 61.

Il 28 agosto ci sarà invece l’appuntamento col grande blues di Quique Gomez e Curro Serrano: i due musicisti di fama internazionale, in arrivo da Madrid, incalzeranno i presenti con sei corde e armonica a bocca passando dal blues al ragtime. Il duo nasce ufficialmente intorno al 2017 dallo scioglimento di una precedente band e pubblica il primo disco nel 2019, “Quique Gomez & Curro Serrano: vol. 1”. Nell’album i due musicisti passano in rassegna blues e brani di musica popolare mostrando grande duttilità nell’approccio agli strumenti e ai generi. Insomma, come loro stessi scrivono: «uno spettacolo a base di blues, ragtime, swing e musica di quando non si usavano tante etichette». 

Nella programmazione del Sardigna Beach viene dato grande spazio ai Dj Set e alle selezioni musicali. Anche in questo campo non mancano i grandi nomi, a partire da Dj D. Lewis che metterà dischi il 16 luglio. Fra i più affermati del panorama musicale italiano sia come Dj che come producer, D. Lewis, al secolo Luigi Di Filippo, ha fatto dell’eclettismo la sua cifra stilistica. Fondatore del Locomotore Recording Studio di Roma, protagonista della scena elettronica italiana dagli anni ‘90, collaboratore di diverse case discografiche, personalità di spicco e dotato di grande cultura musicale: senza dubbio con il suo set saprà accontentare i gusti di tutti i presenti.

Il 30 luglio sarà il turno di Ivan Iacobucci, Deejay resident al Selecta di Bologna e con una lunga carriera di tour nei maggiori club italiani e non solo. La rivista “Trend” lo descrive come uno dei migliori Dj italiani ed esponente storico della dance made in Italy.

Tra gli altri appuntamenti segnaliamo inoltre quelli con la Spotifois band e il doppio Dj Set con Sergione Dj e Luca Effe.

Il cartellone degli eventi nasce dalla sinergia con la Onlus Elighe Tree. Tutti gli aggiornamenti sono reperibili sulla pagina Facebook del Sardigna Beach.

Tags: Francesco PiumusicaSardigna BeachStintino
Federico Murzi

Federico Murzi

Classe 1989, esce abbastanza illeso dall’infanzia e approda alla cosiddetta età della ragione relativamente indenne grazie anche ai R.e.m. Attualmente scrive di musica per Sa Scena e per S&H. Ha studiato Editoria e Produzione Musicale all’Iulm di Milano. Accumula compulsivamente libri e album, con buona pace di chi gli sta intorno.

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1488 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In