fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 8 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Dal 1° al 29 agosto sedici comuni del nord Sardegna ospitano la 21ª edizione di “Musica sulle Bocche”

Dalle spiagge di Vignola alla basilica di Saccargia, dalla rocca di Castelsardo al castello di Chiaramonti, passando per il centro storico di Alghero, la foce del Coghinas a Valledoria, il pozzo sacro nuragico di Nulvi e le campagne della Gallura attraversate da un “green train” carico di musica

di Redazione
16 Luglio 2021
in Eventi, Musica, Sardegna
🕓 7 MINUTI DI LETTURA
50 4
Musica sulle Bocche 2020. Luciana Elizondo a Chiaramonti

Musica sulle Bocche 2020. Luciana Elizondo a Chiaramonti

21
CONDIVISIONI
236
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ventisette concerti in diciannove località di sedici comuni del nord Sardegna, per un festival itinerante che per un mese proporrà la grande musica internazionale in un contesto paesaggistico e monumentale di grande bellezza.

Dalle spiagge di Vignola alla basilica di Saccargia, dalla rocca di Castelsardo al castello di Chiaramonti, dalla chiesa di Sant’Antioco di Bisarcio a Ozieri al pozzo sacro di Nulvi, dalla foce del Coghinas a Valledoria alla chiesa romanica di San Pietro delle Immagini a Bulzi, passando per il centro storico di Alghero e le campagne della Gallura attraversate da un “green train” carico di musica: sono questi alcuni degli straordinari scenari che dal 1° al 29 agosto faranno da sfondo, in piena sicurezza per il pubblico, alla ventunesima edizione del festival internazionale “Musica sulle Bocche”.

LEGGI ANCHE

Aka 7even il 16 agosto a Dorgali e il 23 a Porto Cervo con il suo Summer Tour 2022

Al Museo della Tonnara di Stintino il concerto “Dal jazz al tango passando per… Girotto”

Maurizio Geri con “La strada” domani sera a Monserrato alla rassegna Mare e Miniere

Organizzato dall’associazione Jana Project con la direzione artistica di Enzo Favata, il festival proporrà nella sua tre giorni a Castelsardo dal 20 al 22 agosto alcuni grandi nomi della scena jazz come il percussionista Trilok Gurtu (in scena insieme al gruppo The Crossing di Enzo Favata), il duo composto dal percussionista Mino Cinélu e dal trombettista Nils Petter Molvaer, e il quartetto del sassofonista statunitense Seamus Blake, con un programma che sarà completato nel bellissimo scenario della rocca dei Doria dal concerto al tramonto di Giorgio Li Calzi e Manuel Zigante e dal tradizionale e imperdibile appuntamento all’alba che domenica 22 vedrà protagonista la violinista Anais Drago.

Ma protagonisti di questa edizione di Musica sulle Bocche saranno anche artisti che hanno fatto la storia del jazz in Italia come il batterista Roberto Gatto (l’11 agosto a Costa Paradiso con il suo Perfect Trio) e la cantante Ada Montellanico (accompagnata da pianista Enrico Zanisi il 29 a Tergu), insieme a nomi storici della musica italiana come Mogol e l’Orchetra Medit Voices (il 26 ad Alghero), il trio di Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite (il 17 alla foce del Coghinas a Valledoria), e a musicisti affermati come Francesco Orio e Vittorio Cuculo (entrambi a Sennori il 16 agosto, in trio e in quartetto), i chitarristi Paolo Angeli (il 19 a Martis) e Marcello Peghin (il 23 a Laerru) e la violista da gamba Luciana Elizondo (all’interno della basilica di Saccargia, a Codrongianos il 28 agosto).

A Musica sulle Bocche si sarà spazio anche per le realtà emergenti come i Pororoca ed Entropy Quintet (il 12 e 13 all’Isola Rossa), Mack (il 14 nella spiaggia di Vignola), il pianista Livio Minafra (il 18 a Nulvi in una serata insieme al Coro di Nulvi) e Guano Padano (il 24 al castello di Chiaramonti).

Non mancheranno poi i progetti originali come Mysthic Geography (due gli appuntamenti: l’anteprima del 1° agosto a Bulzi, con i Cori a Cuncordu di Castelsardo e Bulzi, i sassofoni di Enzo Favata e il piano di Enrico Zanisi, e il 27 a Ozieri con Favata e Zanisi insieme alla violista da gamba Luciana Elizondo), la nuova produzione di Rosa Brunello e Camilla Battaglia “A song for a thousand years” (il 23 a Laerru), The Crossing e The Crossing Collective (il 25 a Tempio e il 28 a Codrongianos nel sagrato della basilica di Saccargia) e progetti di successo come “La Sardegna, le radici della storia” con il geologo Mario Tozzi e il sassofonista Enzo Favata, per l’anteprima del 5 agosto a Vignola.

Confermando la sua vocazione all’ecostenibilità, Musica sulle Bocche porterà inoltre il suo pubblico a bordo del “Green Train” che il 25 agosto, con la musica di Enrico Zanisi, Marcello Peghin, Marco Pacassoni ed Enzo Favata, collegherà Arzachena a Tempio, alla scoperta di paesaggi unici.

I biglietti per i concerti si possono acquistare sul sito del festival musicasullebocche.it, che offrirà in tempo reale le informazioni sugli spettacoli, così come le pagine social del festival. Infoline al numero 350.1537377.

Seamus Blake
Coro a Cuncordu di Bulzi
The Crossing a Musica sulle Bocche
Ada Montellanico. 📷 Soriani
Luciana Elizondo
Mogol. 📷 Edmondo Zanini
Musica sulle Bocche 2020. Luciana Elizondo a Chiaramonti
Musica sulle Bocche 2020. Gavino Loche a Castesardo
Roberto Gatto
Trilok Gurtu. 📷 Madhur Shroff

“Con questa edizione il festival Musica sulle Bocche si conferma quale istituzione culturale strategica per i territori del Nord Sardegna, con il risultato di unire le coste all’entroterra e di rendere protagonisti anche i centri generalmente esclusi dai grandi flussi turistici e culturali, nel nome della sostenibilità e dell’attenzione al paesaggio e ai beni culturali che sono un valore aggiunto alla nostra proposta musicale” spiega il direttore artistico Enzo Favata. “Il futuro è nelle reti, e noi da anni già facciamo parte dell’Eurojazz Network, dell’Italia Jazz Network e del Sardinia Jazz Network, ma è anche nella collaborazione tra territori. I territori del nord Sardegna hanno delle enormi potenzialità che insieme alle amministrazioni vogliamo esplorare, così come proseguiremo a estendere la rete dei Coast to Coast Festivals, un accordo che quest’anno ci ha consentito di condividere alcuni artisti internazionali con il festival Rocce Rosse & Blues”.

Il Festival avrà tre anteprime. Per le prime due l’appuntamento è a Bulzi domenica 1° agosto. A partire dalle 6 del mattino la chiesa romanica di San Pietro delle Immagini ospiterà un suggestivo concerto all’alba che vedrà protagonisti i Cori a Cuncordu di Bulzi e Castelsardo che riproporranno il caratteristico rituale del Venerdì Santo e del Lunedì Santo di queste due comunità dell’Anglona, con gli antichi canti processionali in latino ed in sardo.

Giunti all’interno, i cori si alterneranno nell’esecuzione dei caratteristici canti e assieme alle note del pianista Enrico Zanisi concluderanno questa anteprima del festival Musica sulle Bocche in una naturale commistione di voci, suoni, musiche e luci.

Sempre la chiesa di San Pietro delle Immagini a Bulzi ospiterà dalle 19:30 di domenica 1° agosto la seconda anteprima di Musica sulle Bocche. In programma il primo atto della produzione originale “Mystic Geography” dal tema “Rughifissu”. In scena, insieme ai Cori a Cuncordu di Bulzi e di Castelsardo con il loro repertorio polifonico sacro isolano risalente al 1400, Enzo Favata ai sassofoni, clarinetto basso e elettronica, ed Enrico Zanisi alle tastiere e al sinth modulare. Mystic Geography è un progetto originale di questa edizione del festival, articolato tra musica sacra e musiche improvvisate. Un incontro tra geografie possibili nel segno del misticismo, in una visione contemporanea ed elettronica.

Giovedì 5 agosto sarà lo splendido scenario della spiaggia di Cala Sarraina, nella Costa Paradiso a Vignola, ad accogliere dalle 19:30 il noto divulgatore scientifico Mario Tozzi e il musicista Enzo Favata con il loro “La Sardegna, le radici della storia”. Un affresco inedito dell’isola per uno spettacolo di successo, quasi un film senza immagini raccontato con le parole e i suoni, nel quale prendono forma paesaggi arcaici, miti dimenticati e ricerca scientifica, rivelando allo spettatore una geografia antica, sepolta nella stratificazione delle ere geologiche e preistoriche. 

Tags: jazzmusicaMusica sulle BoccheSardegna
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2623 condivisioni
    Condividi 1049 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2209 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 552
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1303 condivisioni
    Condividi 521 Tweet 326
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    482 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2236 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo